Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 ottobre 13, 18:17   #521 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Peppe46
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Pesaro (PU)
Messaggi: 6.435
Invia un messaggio via Yahoo a Peppe46
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
Bisognerebbe che lo spessore del supporto trasparente fosse ridotto in scala 1:3 .
Quelli che ho fatto stampare io alla Cerioni Pubblicità, sono su supporto finissimo e molto malleabile e si adattano perfettamente pure su superfici curve.

Una volta dato il trasparente, devi guardare con molta attenzione per vedere lo scalino.

Peppe46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 13, 12:29   #522 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
Il lavoro di attacchino procede con calma.

Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 13, 15:38   #523 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Checco 67
 
Data registr.: 11-02-2009
Residenza: padova
Messaggi: 690
Ciao Peppe
Domenica scorsa ho partecipato ad una manifestazione in provincia di Rovigo ed ho vinto questo motore Motore MFE66 TWIN - MFmodel.
Sembra fatto a posta per montarlo nel tuo nemesis ,dici che ci stia ?
Da pipetta a pipetta misura 28 cm e dal supporto al porta elica 14.5 cm.
__________________
\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ \\\\\\\\\

http://frecceazzurrepadova.it/index.html
Checco 67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 13, 00:31   #524 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Peppe46
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Pesaro (PU)
Messaggi: 6.435
Invia un messaggio via Yahoo a Peppe46
Citazione:
Originalmente inviato da Checco 67 Visualizza messaggio
Ciao Peppe
Domenica scorsa ho partecipato ad una manifestazione in provincia di Rovigo ed ho vinto questo motore Motore MFE66 TWIN - MFmodel.
Sembra fatto a posta per montarlo nel tuo nemesis ,dici che ci stia ?
Da pipetta a pipetta misura 28 cm e dal supporto al porta elica 14.5 cm.

Come ingombro in larghezza, ci stà.

Quant'è da battuta elica ad inizio primo cilindro?

A vederlo in foto, pare che non serva nemmeno la prolunga all'albero.



Bel muturell
Peppe46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 13, 01:39   #525 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Checco 67
 
Data registr.: 11-02-2009
Residenza: padova
Messaggi: 690
Citazione:
Originalmente inviato da Peppe46 Visualizza messaggio
Come ingombro in larghezza, ci stà.

Quant'è da battuta elica ad inizio primo cilindro?

A vederlo in foto, pare che non serva nemmeno la prolunga all'albero.



Bel muturell
Da dove appoggia l'elica al primo cilindro sono 53 mm.
__________________
\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ \\\\\\\\\

http://frecceazzurrepadova.it/index.html
Checco 67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 13, 10:42   #526 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Peppe46
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Pesaro (PU)
Messaggi: 6.435
Invia un messaggio via Yahoo a Peppe46
Ho controllato su una fuso che ho già stampata e la max larghezza della naca motore è di 270 mm, quindi pure per larghezza non ci siamo..

Poi, a 53 millimetri dalla battuta dell'elica, è ancora più stretto quindi una porzione dei cilindri, sporgerà sicuramente.

Ma strano però che un 65 bicilindrico abbia l'altezza del cilindro singolo maggiore del mio 60 mono
Peppe46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 13, 10:55   #527 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di contaxrts
 
Data registr.: 24-12-2007
Residenza: Cagliari
Messaggi: 1.386
Immagini: 1
a me sembra abbia misurato per lungo, non per largo... in ogni caso, probabilmente, è un motore downsized da una cilindrata maggiore...
contaxrts non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 13, 16:10   #528 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Checco 67
 
Data registr.: 11-02-2009
Residenza: padova
Messaggi: 690
Anche il mio EME 60 misura dalle alette del cilindro alla battuta dell'elica 53 mm ........comunque Peppe volevo chiederti ,montando la fiala 21x16 hai avuto anche tu il problema che montando anche il piattello dell'ogiva il perno portaelica diventa corto , arriva a filo dell'elica cosi la rondellona la devi stringere senza un centro effettivo ??
__________________
\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ \\\\\\\\\

http://frecceazzurrepadova.it/index.html
Checco 67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 13, 17:40   #529 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Peppe46
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Pesaro (PU)
Messaggi: 6.435
Invia un messaggio via Yahoo a Peppe46
Citazione:
Originalmente inviato da Checco 67 Visualizza messaggio
Anche il mio EME 60 misura dalle alette del cilindro alla battuta dell'elica 53 mm ........comunque Peppe volevo chiederti ,montando la fiala 21x16 hai avuto anche tu il problema che montando anche il piattello dell'ogiva il perno portaelica diventa corto , arriva a filo dell'elica cosi la rondellona la devi stringere senza un centro effettivo ??
Si, le Fiala 21x16, sono piuttosto alte sul mozzo.

Daltr'onde, se vuoi i 16 pollici effettivi, quella è la misura

Problema relativo, in quanto ho già fatto la modifica, abbassando il mozzo, prima di farci su lo stampo

Ho pure un elica pronta per un altro stampo, sempre derivazione Fiala ma con profilo assottigliato nello spessore e leggermente concavo sul ventre.
Peppe46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 13, 18:22   #530 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Checco 67
 
Data registr.: 11-02-2009
Residenza: padova
Messaggi: 690
Citazione:
Originalmente inviato da Peppe46 Visualizza messaggio
Si, le Fiala 21x16, sono piuttosto alte sul mozzo.

Daltr'onde, se vuoi i 16 pollici effettivi, quella è la misura

Problema relativo, in quanto ho già fatto la modifica, abbassando il mozzo, prima di farci su lo stampo

Ho pure un elica pronta per un altro stampo, sempre derivazione Fiala ma con profilo assottigliato nello spessore e leggermente concavo sul ventre.
Non avevo dubbi che tu avevi risolto il problema ....e io che faccio uso l'elica senza ogiva, con i miei attrezzi e specialmente con le mie scarse nozioni tecniche non ci penso nemmeno di modificare un'elica
__________________
\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ \\\\\\\\\

http://frecceazzurrepadova.it/index.html
Checco 67 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
nemesis hivan Aeromodellismo 9 04 maggio 10 08:22
nemesis 52 delfino1 Aeromodellismo 1 25 ottobre 07 01:58



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:58.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002