Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 febbraio 13, 00:00   #31 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-01-2009
Residenza: La Spezia
Messaggi: 275
stai andando bene nella costruzione,il kit è talmente facile .non ti creare problemi mettilo su come da istruzioni,ma se hai dei dubbi chiedi.il motore che hai scelto x il modello è pure troppo, ma va bene puoi gestire la cosa come vuoi ,con un elica piu grande ,una tripala ,a 1/2 gas . io con il 91 os ci facevo idro . buon divertimento
fiatg59 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 13, 08:01   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di unodinoi
 
Data registr.: 05-10-2006
Messaggi: 1.641
Ciao. Io per la cronaca col primo ci volavo con un OS70 4tempi con una tripala e andava perfettamente. Su quello che ho finito nuovo (carrello biciclo) ci ho messo anche io un ASP 91 però non l'ho ancora provato
unodinoi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 13, 00:39   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FNF75
 
Data registr.: 08-03-2012
Residenza: Torino
Messaggi: 189
Piccolo aggiornamento

Piccolo aggiornamento lavori, ma prima segnalo una cosa che dalle istruzioni è poco chiara (magari serve a qualcuno). Quando ricoprite il bordo d'attacco dell'ala col foglio di balsa, non allineate il foglio al bordo del longherone altrimenti non riuscirete ad arrivare sul bordo d'attacco. Spero di essermi spiegato.... metto una foto, magari si capisce meglio.



Altra copertura semiala.



Cominciata la fusoliera.

FNF75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 13, 00:44   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FNF75
 
Data registr.: 08-03-2012
Residenza: Torino
Messaggi: 189
Citazione:
Originalmente inviato da fiatg59 Visualizza messaggio
una tripala ,a 1/2 gas . io con il 91 os ci facevo idro
Interessante: potresti darmi maggiori info? Che pala usavi e che galleggianti hai usato? Magari se si potesse avere una foto...

Citazione:
Originalmente inviato da unodinoi Visualizza messaggio
Su quello che ho finito nuovo (carrello biciclo) ci ho messo anche io un ASP 91 però non l'ho ancora provato
E' la mia stessa configurazione! Appeni ci voli, fammi sapere come va!
FNF75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 13, 06:54   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di unodinoi
 
Data registr.: 05-10-2006
Messaggi: 1.641
Citazione:
Originalmente inviato da FNF75 Visualizza messaggio
Piccolo aggiornamento lavori, ma prima segnalo una cosa che dalle istruzioni è poco chiara (magari serve a qualcuno). Quando ricoprite il bordo d'attacco dell'ala col foglio di balsa, non allineate il foglio al bordo del longherone altrimenti non riuscirete ad arrivare sul bordo d'attacco. Spero di essermi spiegato.... metto una foto, magari si capisce meglio.



Altra copertura semiala.



Cominciata la fusoliera.


Ma infatti il rivestimento non deve allinearsi alla parte posteriore del longherone perchè devi lasciare qualche millimetro (generalmente metà longherone) libero per punto ti incollaggio delle "costoline" (quelle che sulle istruzioni trovi come "cap-strips") delle centine.
unodinoi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 13, 18:56   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FNF75
 
Data registr.: 08-03-2012
Residenza: Torino
Messaggi: 189
Citazione:
Originalmente inviato da unodinoi Visualizza messaggio
Ma infatti il rivestimento non deve allinearsi alla parte posteriore del longherone perchè devi lasciare qualche millimetro (generalmente metà longherone) libero per punto ti incollaggio delle "costoline" (quelle che sulle istruzioni trovi come "cap-strips") delle centine.
Giustissimo. Non ci ho pensato: avrei dovuto lasciare più spazio.
FNF75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 13, 23:24   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FNF75
 
Data registr.: 08-03-2012
Residenza: Torino
Messaggi: 189
Question

Incollata l'estremità alare.



Fusoliera, incollate le pareti di rinforzo.



Metto un puccolo dettaglio della fusoliera, che dalle istruzioni e dai disegni non è molto chiaro. Quel piccolo triangolino del pezzo FSD che spunta rispetto al listello, va piallato o lasciato? Secondo me andrebbre lasciato.

FNF75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 febbraio 13, 08:15   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di unodinoi
 
Data registr.: 05-10-2006
Messaggi: 1.641
Avresti dovuto farlo combaciare in quel punto e farlo scivolare dall'altra parte dove poi lo avresti carteggiato a filo. Quella parte li è la sede del piano di quota e sarebbe bene non toccarla ma non ti preoccupare, l'Hog non è un modello così critico per cui tu montalo e poi al momento di alloggiarci sopra il piano di quota carteggi per far combaciare tutto
unodinoi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 13, 00:43   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FNF75
 
Data registr.: 08-03-2012
Residenza: Torino
Messaggi: 189
Citazione:
Originalmente inviato da unodinoi Visualizza messaggio
Avresti dovuto farlo combaciare in quel punto e farlo scivolare dall'altra parte dove poi lo avresti carteggiato a filo. Quella parte li è la sede del piano di quota e sarebbe bene non toccarla ma non ti preoccupare, l'Hog non è un modello così critico per cui tu montalo e poi al momento di alloggiarci sopra il piano di quota carteggi per far combaciare tutto
Farò come suggerisci: verifico tutto prima di incollare lo stabilizzatore sulla fusoliera e al limite carteggio.

Copertura dorso alare: andata!

FNF75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 13, 22:20   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FNF75
 
Data registr.: 08-03-2012
Residenza: Torino
Messaggi: 189
Copertura ventre alare... fatto, olè!

FNF75 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Costruzione Astro Hog marchivan Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 36 16 settembre 12 22:59
SIG Hog Bipe zidax Aeromodellismo Volo a Scoppio 2 27 gennaio 12 00:30
Astro Hog Francesco_BW Aeromodellismo Volo a Scoppio 13 23 agosto 11 12:41
Sig!sig! Addio Gws..... MAURIZIO1963 Radiocomandi 0 15 aprile 07 13:35
Astro 109 Lithium OPTO Aeromodellismo Volo Elettrico 13 01 marzo 04 10:07



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:41.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002