![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-10-2006 Residenza: Cesate
Messaggi: 19
| Sukhoi Profile 2.10m elettrico
Buongiorno a tutti, nelle scorse settimane ho ricevuto in dono da un socio del campo che frequento un paio di ali e di piani di coda del Sukhoi Sebart 2.2 , colorazione rossa-bianca-blu. Mi sono detto, perchè non provare a tirare fuori qualcosa ? Mi sono allora messo a disegnare qualcosa di semplice, e quello che mi è venuto fuori è un Sukhoi Profile ("a tavoletta") di 2.10m X 2.00 , motorizzato elettrico. Il setup previsto è il seguente: -Servi Savox da 12 kg -Regolatore Turnigy SuperBrain 100A HV -Motore Aeolian c6354 250 Kv -Elica Xoar PJN 21X10 -Lipo 8s 5000mah (o 10s , devo ancora decidere, montando una 19X10) -Lipo 2000mah 2s per i servi -Peso finale circa 6.8 kg Di seguito vi posto un pò di foto Cosa ne dite?? |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-10-2006 Residenza: Cesate
Messaggi: 19
|
Oggi è arrivato per posta anche il carrello di coda comprato su E-bay... bello!!! In questi giorni, prima di partire per le vacanze, voglio finire il karman alare con il raccordo tra fusoliera-ali, complicato dal fatto che la centina di radice non è ortogonale alla fusoliera ( o meglio, accoppiava la fusoliera sebart, non una a tavoletta!!) |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-10-2006 Residenza: Cesate
Messaggi: 19
|
Ok , eccomi tornato a casa, si riprende con la costruzione. Finito il Karman alare devo ultimare l'incastro per i piani di coda, fortunatamente i piani di coda Sebart hanno i servi integrati all'interno , cosa che facilita la costruzione... Stasera pubblico un altro paio di foto.. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-10-2006 Residenza: Cesate
Messaggi: 19
|
Aggiornamento della costruzione... La voglia di finirlo è tanta , il tempo poco, come sempre!! In questi giorni sto ultimando la deriva, con un tipo di costruzione che ho già sperimentato in passato con successo: anima in balsa e obeche, due pannelli esterni di depron da 3mm, ricoperto poi con nastro da pacchi trasparente e teso con il ferro. Risultato leggero e robusto!!! Come dicevo, prima delle ferie ho terminato il raccordo alare, ho fatto il supporto del motore con multistrato di betulla da 6mm. Ecco qualche foto dell'avanzamento: |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-10-2006 Residenza: Cesate
Messaggi: 19
|
Terminato il raccordo dei piani di coda, piano piano il modellone si fa sempre più concreto!!! (e ingombrante!!) Sto meditando che probabilmente il motore che ho a dispozione non è suff. a portarlo in volo.... Proverò con questo e se il tiro si rivela insuff. opterò per un cinese ci circa 40-50cc a benza!! Ciao, Lorenzo |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-03-2007
Messaggi: 290
| Citazione:
Complimenti per il modello e' BELLISSIMO ! (Quasi quasi mi viene voglia di farne uno anche io) Io sono un appassionato dei modelli profile , ne ho avuti 4 , di cui uno interamente progettato da me ingrandendo un modellino profile di 1 Mt di a.a. e L'altro invece e' stato fatto proprio come hai fatto tu usando pero ' ali e piani dell'inspire 60. Vorrei chiederti una cosa per curiosita': I miei 2 modelli che mi sono costruito (specialmente quello con le ali dell'inspire) sono venuti un po troppo pesanti , ed io di solito costruisco leggero. Mi fai sapere quanto pesa il tuo ? Ho il dubbio che questa tecnica costruttiva porti ad avere una fusoliera piu' pesante di una corrispondente fatta in modo tradizionale anche se semnbra impossibile. Ciao e buon lavoro. | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-10-2006 Residenza: Cesate
Messaggi: 19
|
Ciao, grazie , sono contento che ti piaccia!!!! Per adesso fusoliera+ali+piani di coda+motore+regolatore+batterie sono a 5.1 kg. Diciamo che l'obiettivo è stare 6.5 kg in ordine di volo e spero di riuscirci Ad essere sincero mi sta venendo il dubbio che questo tipo di costruzione sia più pesante della tradizionale, e neppure più semplice (vedi raccordi ali)!!! Cmq se riesco stare nei 6.5 kg , rispetto alla versione originale sebart con DA50 sarà di quasi 2kg più leggero!!!! Vediamo come va a finire.. Intanto oggi ho optato per la configurazione 8s da 5000mah (che già ho) con elica 21X12. Vi tengo aggiornati, ciao!!! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
compro sukhoi sebart 140 elettrico o katana 120 elettrico | VODAFONEONE | Compro | 0 | 24 novembre 11 21:46 |
Sukhoi 29s sebart-style profile | ebonomi | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 5 | 08 maggio 10 00:31 |
Non vedo l'eli a piu di 10m e sbaglio manovra = crash | hurricane74 | Elimodellismo Principianti | 14 | 01 agosto 08 16:24 |
[ROMA 14 Ottobre] Manifestazione volo elettrico WACO - Raduno combattari profile! | rafpigna | Incontri Modellistici | 116 | 28 novembre 07 14:18 |