![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #741 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
|
Ok, ho rimesso a posto tutto, ho rimontato le 2 celle con la 7x5. Ricentrato il modello, deturpato le derive prolungandole da trapezie a triangolari. Tra i vari errori commessi nel draghetto 3 c'è ne uno che mi preme riportare, anche per dar soddisfazione ai miei tutors. Vedendo il comportamento in volo, per quei pochi secondi che ha volato, mi sono accorto che in certe situazioni, senza dar comandi o altro, il modello prendeva delle sbandate per conto suo. Non credo sia un problema di interferenze (anche se qualche volta guardando planare l'arlecchino senza motore mi è parso di sentire muoversi i servi da soli ma senza sbandamenti) ma di squadrette degli elevoni troppo corte. Mi spiego: le squadrette sono in spessore agli elevoni, quindi invisibili e bellissime, ma troppo corte. Questo fatto fa sì che una lievissima elasticità del supporto del servo o del rinvio si tramuti in una escursione dell'elevone dell'ordine di qualche mm. Se tento di forzare manualmente la rotazione, raggiungo anche i 15 mm prima di sentire il servo muoversi. Il tutto unito all'ampia superficie dell'elevone fa sì che basta una raffichetta per far andar il modello dove vuole lui. (credo ![]() Qundi ragazzi, vabbè l'estetica, ma se il modellismo deve essere dinamico bisogna anche che il progetto sia funzionale. Altra lezione imparata. Comunque sabato riprovo. Ciao
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo |
![]() | ![]() |
![]() | #742 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
|
Ok, riprovato, con meno escursione agli alettoni è decisamente più controllabile. Pochissimi danni, una sbucciatura su un'ala, dai video non si capisce nulla quindi non posto nulla. Ha una fastidiosa tendenza a picchiare quando viro, ma se sposto indietro il baricentro diventa incontrollabile. Quindi devo mettere gli esponenziali, rendere più preciso il movimento degli alettoni e solo dopo potrò arretrare ancora il baricentro. Per il resto quando vola livellato è una goduria. L'arlecchino continua a fare il suo lavoro e sto cominciando a passare il radiocomando ai figli. Ciao a tutti
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo |
![]() | ![]() |
![]() | #743 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-04-2006
Messaggi: 387
| Citazione:
Se così non fosse puoi sempre dare una differenziazione a cabrare, oppure sostenere di più di cabra durante le virate ![]() Ciao
__________________ La "nobiltà" è attribuibile solo alle idee, mai ai materiali. Magic is real... unless explicitly declared as integer ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #744 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Citazione:
Mentre volo devo continuare a correggere, il pollice è in movimento continuo e la cosa non è proprio rilassante. Se poi ci metti che quando viro punta il muso dritto verso il basso e tenta di iniziare la vite ..... Non è proprio un modello da coronarie deboli, per fotuna che è polistirolo.
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() | #745 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-04-2006
Messaggi: 387
| Citazione:
I giochi, quando sono paragonabili con l'escursione totale, non vanno affatto bene, il movimento reale finisce per dipendere dalle pressioni (intendo dell'aria) sulle parti mobili nelle diverse situazioni, più che dalle intenzioni del pilota. Costruisci delle squadrette che con l'escursione servi al 100% ti diano il movimento attuale... e poi parti da li per differenziare/ridurre ancora se necessario Ciao
__________________ La "nobiltà" è attribuibile solo alle idee, mai ai materiali. Magic is real... unless explicitly declared as integer ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #746 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Citazione:
![]() Comunque, se tiene duro, sarà un modello molto divertente, ha dei guizzi impressionanti. EDIT: aggiungo che l'arlecchino sembra che abbia i binari. Ieri lanciato controvento è partito dritto senza scomporsi neanche un pò, e restando in assetto orizzontale ha fatto più strada in verticale che in orizzontale. La cosa mi dà soddisfazione, perchè qualcosa che funziona son riuscito a farla..... ![]()
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo Ultima modifica di paologiusy : 02 aprile 07 alle ore 10:31 | |
![]() | ![]() |
![]() | #747 (permalink) Top | |||
User Data registr.: 07-04-2006
Messaggi: 387
| Citazione:
Citazione:
![]() Citazione:
1) non è un delta 2) non è un bimotore 3) non è una riproduzione di un caccia ad ala bassa ![]()
__________________ La "nobiltà" è attribuibile solo alle idee, mai ai materiali. Magic is real... unless explicitly declared as integer ![]() | |||
![]() | ![]() |
![]() | #749 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Citazione:
![]()
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() | #750 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-04-2006
Messaggi: 387
| Citazione:
![]() io penso seriamente che tu abbia fatto una specie di MIRACOLO, se ricordi all'inizio in molti ti dicevano di lasciar perdere. Non so se sia grazie alle nuove tecnologie (simulatore, nuovi materiali ecc.), al tuo innato talento anche come pilota, alla tua testardaggine (nel senso buono del termine), ma pochi sarebbero riusciti DA SOLI a costruirsi un modello del genere DI PROPRIA PROGETTAZIONE a iniziare a volare. Conosco persone della "vecchia scuola" che non crederebbero alla tua storia quindi complimenti! Ora però, secondo me (anche se ovviamente conta solo quello che pensi tu) hai bisogno di coltivare le tue capacità di pilota, ti servono modelli il cui volo sia "formativo", e lottare per tenere un modello in volo probabilmente non ti fa crescere, perchè non puoi apprezzare le sfumature, sei troppo impegnato a lottare. Ti auguro di cuore buone esperienze Ciao
__________________ La "nobiltà" è attribuibile solo alle idee, mai ai materiali. Magic is real... unless explicitly declared as integer ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Progettino IX°: micropiper | paologiusy | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 36 | 15 dicembre 07 20:21 |
Progettino VI° - acrotrainer | paologiusy | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 233 | 11 giugno 07 09:30 |
progettino facile | dannybon | Aeromodellismo Alianti | 3 | 31 marzo 07 22:02 |
prossimo progettino.. | Odi | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 21 | 29 luglio 05 16:59 |
Progettino trainer | wildshark | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 75 | 09 aprile 05 01:22 |