Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 febbraio 07, 13:34   #721 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
Non ho resistito esono andato a provarlo nell'ulivato sotto casa. Senza motore, giusto per verificare il centraggio.

Il fondo è morbido, ma gli ulivi sono duri, ....zzo se son duri.

E così quel testardo di draghetto continuava sistematicamente a puntarli.

Comunque, danni limitati ma:

1) Centrato sembra centrato, la planata è abbastanza lunga, ma col sedere basso. Che vuol dire ? E' ancora cabrato ?

2) Incredibilmente è "sordo" agli alettoni. Ossia li sente poco e in ritardo. Poi quando li sente vira solo di alettoni come già il Draghetto II

3) Sembra che abbia una fissa di virare a DX, non so se perchè c'era un filo di aria laterale, sennò speriamo si equilibri con la controcoppia
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 07, 14:40   #722 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 297
Citazione:
Originalmente inviato da paologiusy
Non ho resistito esono andato a provarlo nell'ulivato sotto casa. Senza motore, giusto per verificare il centraggio.

Il fondo è morbido, ma gli ulivi sono duri, ....zzo se son duri.

E così quel testardo di draghetto continuava sistematicamente a puntarli.

Comunque, danni limitati ma:

1) Centrato sembra centrato, la planata è abbastanza lunga, ma col sedere basso. Che vuol dire ? E' ancora cabrato ?

2) Incredibilmente è "sordo" agli alettoni. Ossia li sente poco e in ritardo. Poi quando li sente vira solo di alettoni come già il Draghetto II

3) Sembra che abbia una fissa di virare a DX, non so se perchè c'era un filo di aria laterale, sennò speriamo si equilibri con la controcoppia
Ciao Testardo !

Il sedere basso è una caratteristica dei modelli a delta , a meno che per sostenerlo gli hai dato cabra .

Per quanto riguarda i comandi se li sente poco significa due cose :

o le dimensione sono limitate oppure che il modello è talmente lento (quasi allo stallo) e quindi risponde in ritardo o per niente .

bye
Alessio68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 07, 14:42   #723 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 297
A dimenticavo ; se va a destra esiste sempre il trim . Cmq secondo mè la prova migliore è con il motore .

Alessio68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 07, 15:00   #724 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
Ho volato col draghetto III°.

Troppo leggero, il vento se lo porta dove vuole.

Non ho fatto molto causa appunto il vento. 3 voli da un centinaio di metri ciascuno, di più non me la sono sentita perchè gli spazi erano angusti e il vento troppo forte.

Volare vola, sembra anche ben dritto, niente controcoppia, non è sordo come pensavo. Forse è un pò cabrato, ma col vento non riuscivo a capire molto bene.

Nessun problema di inclinazione asse motore nè di eccessiva cabrata.

Non ho fatto video, ma non ne valeva la pena. Speriamo che domani non ci sia vento così vediamo meglio

Ciao a tutti

PS è anche robusto
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 07, 15:14   #725 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
Oggi c'era un pò meno vento e son riuscito a provarlo:

http://video.google.it/videoplay?doc...72830696205415

La foto mostra come è finita. Le ali per fortuna sono intatte, quindi è riparabile.

Ho imparato che:

a) sotto i 18-20 g di carico alare è inutile andare - il vento fa del modello quel che vuole.
b) devo smettere di usare quei maledetti servi da 3,6 g: me ne è partito un'altro.

Il modello fa fatica a virare, (ma non a voltarsi sottosopra) ma in compenso non sente il cabra - non so se il problema sta nelle miscelazioni o nei servi troppo deboli o peggio nei direzionali troppo piccoli, ma mi sa che gli cambio la RX e gli metto quella dell'Arlecchino, e poi gli metto i vecchi energ S 7.5 che avevo sul II° che andavano benone e se ho voglia gli rifaccio pure le derive. Tanto margine per aggiungere peso ne ho: ho dovuto zavorrare il muso per centrarlo (era un pò picchiato nel filmato)

Adesso mi concentro sullo Spit e poi vediamo.

Saluti a tutti.
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo


Ultima modifica di paologiusy : 01 settembre 21 alle ore 16:36
paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 07, 15:55   #726 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Dal vide, purtroppo, non si vede granché; l'impressione è che sia abbastanza lento ed i comandi poco efficaci. In presenza di vento, lui la fa da padrone!
Rassegnati a farli un po' più pesanti e a dargli più birra; ritorno sul tema iniziale: deve correre per star sù e... tu devi andargli dietro coi pollici!
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 febbraio 07, 09:17   #727 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
Citazione:
Originalmente inviato da CantZ506
Dal vide, purtroppo, non si vede granché; l'impressione è che sia abbastanza lento ed i comandi poco efficaci. In presenza di vento, lui la fa da padrone!
Rassegnati a farli un po' più pesanti e a dargli più birra; ritorno sul tema iniziale: deve correre per star sù e... tu devi andargli dietro coi pollici!
No. non è lento, e di birra ne ha abbastanza. L'ho provato con lo stesso motore del II° e con l'elica 7x5, quella che il II° non voleva digerire. Se guardi bene è lento ad allontanarsi (contro vento) ma a tornare è un lippa (vento in favore)

Riflettendo (ho passato una domenica di m. a pensarci) forse era troppo picchiato, dovevo continuare a correggere, e per questo non sentiva il cabra.

Andava più o meno bene finchè riuscivo a tenerlo controvento, ma appena giravo non lo sentiva quasi più.

Devo dire però che forse ho avuto anche dei problemi di ricezione. In un filmato che non ho postato nel volo livellato di ritorno ad un certo punto, da solo, ha picchiato il muso verso il basso e sono riuscito a riprenderlo per un pelo.

Sia sabato che domenica ho avuto dei problemi a virare, davo il comando e lui non lo sentiva proprio. Ma non so se era il vento o la trasmissione.

Infine sempre sia sabato che domenica mi è successo un fatto strano: accendo TX, accendo modello, provo, tutto regolare. Lancio a mano di prova i servi impazziscono come a TX spenta: la guardo e non trasmette, il led blu non pulsa !!. Spengo tutto e riaccendo , tutto regolare. Speriamo non mi sia partita anche la TX, stavolta mia moglie mi taglia i viveri.

Ciao.
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 marzo 07, 16:16   #728 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
In attesa che mi arrivino gli ultimi componenti dello spittino e che metto a punto un tornio per ogive, mi sto dedicando alla riparazione del draghetto.

Se va tutto bene la prossima volta che vado a volare posso scegliere tra 3 modelli diversi.

Ripensando (sono a scoppio ritardato) al suggerimento di Cantz relativo alla birra, mi son reso conto che forse ho fatto una ca....ta.

Sull'arlecchino (che è ancora vivo e vegeto) c'è una 3 celle con questo motore https://www.unitedhobbies.com/UNITED...idProduct=2037 (o almeno credo che sia lui - i Kv e le eliche corrispondono)
ed un elica APC Thin electric 6x4

Sul draghetto invece c'è una 2 celle con quest'altro http://www.rctechnics.eu/282215-brus...0kv-p-101.html
e una APC T.E. 7x5

Ricordo di aver fatto delle prove e che con 2 celle (ovviamente) spingeva di più il secondo del primo.

Mi verrebbe da invertire le batterie cambiando elica, ossia sul draghetto il 1540 kv con tre celle e guntherina e sull'arlecchino 2 celle con una bella 8" SF. Che mi dite, non sarebbe più corretto ?
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 marzo 07, 16:48   #729 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
A occhio e croce direi di sì, ma... non riesco più a starti dietro!
Arlecchino? Chi è costui? La Triglia che fine ha fatto?

Cantz.... birra...? Se me la devi offrire ci stò!
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 marzo 07, 17:41   #730 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
Citazione:
Originalmente inviato da CantZ506
A occhio e croce direi di sì, ma... non riesco più a starti dietro!
Arlecchino? Chi è costui? La Triglia che fine ha fatto?

Cantz.... birra...? Se me la devi offrire ci stò!
Progettino I°: Draghetto, questo, alla 3a emissione.

Progettino II° : pterodattilo - è lì sospeso

Progettino III°: la triglia, ossia questa http://www.baronerosso.it/forum/showthread.php?t=41752, ho appena ordinato il secondo regolatore - finito lo spit forse ci riprovo.

Progettino IV°: Arlecchino, cioè questo http://www.baronerosso.it/forum/showthread.php?t=42741, figlio della triglia (come disegno ali e con un trapianto di timoni)

Progettino °V : Spittino

Progettino VI°: F14 (però ce l'ho ancora nei co......ni §)

EDIT: che pensi, che ti offro la pizza e la birra te la faccio pagare ? per chi mi hai preso ?
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Progettino IX°: micropiper paologiusy Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 36 15 dicembre 07 20:21
Progettino VI° - acrotrainer paologiusy Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 233 11 giugno 07 09:30
progettino facile dannybon Aeromodellismo Alianti 3 31 marzo 07 22:02
prossimo progettino.. Odi Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 21 29 luglio 05 16:59
Progettino trainer wildshark Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 75 09 aprile 05 01:22



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002