Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 settembre 06, 10:41   #451 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
Giusto per tenervi caldi.

In attesa che mi arrivi la nuova radio, sto dando una ristrutturata al Drago.

Sto tappando i vari buchi e sistemando le botte.

Vorrei riuscire a farlo un pò carino anche come decorazioni. Speriamo di non fare qualche porcata.

Inoltre, ripensando al discorso CG, ed essendomi procurato il materiale per provare a fare delle spazzole decenti, sto pensando di riprovare ancora con la vecchia motorizzazione, giusto per impratichire "l'occhio" sugli assetti dl modello. Questo naturalmente se l'operazione "abbellimento" non mi fa sforare con i pesi.

Ciao a tutti
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 06, 14:36   #452 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AleDVD
 
Data registr.: 14-03-2006
Residenza: Novara
Messaggi: 554
Invia un messaggio via MSN a AleDVD
Un modo semplice, leggero e soprattutto economico per decorare un aeromodello consiste nell'usare il nastro da pacchi colorato.

Puoi inizialmente "incollarlo" su un foglio di carta da forno e tagliarlo per dargli la forma che ti serve e poi lo incolli definitivamente sul modello (quasi quasi ci faccio un ovetto con questo )

Oltre al classico avana e trasparente si dovrebbe trovare il nero, il bianco e qualche altro colore. Io sono riuscito a trovare anche quello a strisce bianche e rosse o gialle e nere.


Saluti, Alessandro
AleDVD non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 06, 15:30   #453 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
Mah, io ho trovato solo quello blu, ma prima di tutto non è sufficientemente coprente, e poi non è dello stesso blu del fondo.

Invece ho una bellissima epson stylus photo, una moglie molto paziente e una buona scorta di fogli A4 autoadesivi ........

Poi ho trovato del nastro americano della pattex in colori giallo, rosso, verde e fucsia.

Ancora, delle bombolette di spray all'aqua, del fondo turapori all'acqua che dovrebbe essere carteggiabile e non lo è .....

Vedremo. Per ora sto stuccando e carteggiando (sopra alla carta velina, speriamo non si stacchi)

Ciao
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 06, 15:45   #454 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AleDVD
 
Data registr.: 14-03-2006
Residenza: Novara
Messaggi: 554
Invia un messaggio via MSN a AleDVD
Citazione:
Originalmente inviato da paologiusy
Mah, io ho trovato solo quello blu, ma prima di tutto non è sufficientemente coprente, e poi non è dello stesso blu del fondo.

Invece ho una bellissima epson stylus photo, una moglie molto paziente e una buona scorta di fogli A4 autoadesivi ........

Poi ho trovato del nastro americano della pattex in colori giallo, rosso, verde e fucsia.

Ancora, delle bombolette di spray all'aqua, del fondo turapori all'acqua che dovrebbe essere carteggiabile e non lo è .....

Vedremo. Per ora sto stuccando e carteggiando (sopra alla carta velina, speriamo non si stacchi)

Ciao
Non è che rischi di aggiungere troppo peso usando il nastro americano?!

Se decidi, invece, di fare le decal con il computer e stamparle sugli A4 adesivi ricordati, una volta incollate sul modello, di proteggerle con del nastro da pacchi trasparente così ti dureranno in eterno.... o comunque più del modello stesso

Aspetto una fotina del pargolo una volta tirato a lucido e truccato a dovere.


Ciao, Alessandro
P.S. - Una piccola anticipazione del ProgettinoIII°
AleDVD non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 06, 17:16   #455 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
Citazione:
Originalmente inviato da AleDVD
Non è che rischi di aggiungere troppo peso usando il nastro americano?!

Se decidi, invece, di fare le decal con il computer e stamparle sugli A4 adesivi ricordati, una volta incollate sul modello, di proteggerle con del nastro da pacchi trasparente così ti dureranno in eterno.... o comunque più del modello stesso

Ho carpito a Cadal l'idea della lacca per capelli.

Aspetto una fotina del pargolo una volta tirato a lucido e truccato a dovere.

Contaci

Ciao, Alessandro
P.S. - Una piccola anticipazione del ProgettinoIII°

Libera interpretazione (le riproduzioni fedeli non fanno per me, non ho la mano) di un bimotore WWII, Mosquito o B-25, peso atteso 170-180 g. Struttura mista polistirene - balsa, rivestimento polistirolo bianco da 2mm + carta velina.
Ciaooo
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 06, 09:36   #456 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
Orpo, forse l'idea della lacca era di Fai non di Cadal.

Se mi son sbagliato chiedo scusa
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 settembre 06, 09:24   #457 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
Ehm...., con l'operazione maquillage il modello ha "preso" già 20 g. E sono solo a metà lavoro .....

Penso che le prove sul C.G. dovrò farle su un altro modello......
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 settembre 06, 14:36   #458 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ArTex
 
Data registr.: 02-05-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 449
Ciao a tutti,

come procede il " trucco" al Drago? Non so se avete ( Paologiusi ) visto la sezione principianti... Ora c'è nè uno in più.

Una domanda da 2.000.000 milioni di Pufdollari... Ma come hai tagliato le ali al Drago?

Grazie per la risposta , Marco.
ArTex non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 settembre 06, 16:03   #459 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
Citazione:
Originalmente inviato da ArTex
Ciao a tutti,

come procede il " trucco" al Drago? Non so se avete ( Paologiusi ) visto la sezione principianti... Ora c'è nè uno in più.

Una domanda da 2.000.000 milioni di Pufdollari... Ma come hai tagliato le ali al Drago?

Grazie per la risposta , Marco.
Il trucco del drago sta andando molto bene, ma pesa una cifra. Per le ali
mi vien voglia di dirti di rileggerti tutto il thread, ma visto che sei tu ..... Archetto bloccato ad una estremità solo negli assi x e y, ma libero di scorrere nello z. Dima corta di metallo e dima lunga di legno, ma son meglio di metalo tutte e due.



ciao, adesso vado a vedere il tuo lavoro.
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 settembre 06, 16:10   #460 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Citazione:
Originalmente inviato da paologiusy
..... Archetto bloccato ad una estremità solo negli assi x e y, ma libero di scorrere nello z. ...
E a che serve lasciarlo libero sull'asse Z?
In alto non deve andare, se no può non seguire la dima piccola; più in basso del piano è inutile che vada...
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Progettino IX°: micropiper paologiusy Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 36 15 dicembre 07 20:21
Progettino VI° - acrotrainer paologiusy Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 233 11 giugno 07 09:30
progettino facile dannybon Aeromodellismo Alianti 3 31 marzo 07 22:02
prossimo progettino.. Odi Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 21 29 luglio 05 16:59
Progettino trainer wildshark Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 75 09 aprile 05 01:22



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002