![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #371 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
|
Direi che non è il caso, a meno che voglia forarle davvero e fare due condotti d'aria per il raffreddamento interno e/o del motore. Però, non capisco a che servano quella specie di listelli poggiati sopra le ali.
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] |
![]() | ![]() |
![]() | #372 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Citazione:
Non mi piacciono le cose piatte o spigolose. Ventola elettrica ? non credo ci arriverò mai. Ciao
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() | #373 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Citazione:
Uffa, che barba sto segnale di messaggio troppo corto.
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() | #374 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
|
Forse così si capisce meglio. Dopo la smagrita ho recuperato 5 g e sono a 77g a fusoliera ancora piena. Adesso devo smettere di carteggiare perchè devo decidere come montare l'elettronica. L'idea è quella di svuotare la fusoliera, ricavarci un portello superiore ed incollare il resto alle ali. Dopo di che carteggiata di fimnitura finale Poi rivestire. Suggerimenti benvenuti Ciao a tutti. PS per Alessio: spero non ti sia offeso: ammiro comunque la "voglia di fare" e di sperimentare, ognuno ha i suoi gusti. Ciao e grazie di seguirmi
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo Ultima modifica di paologiusy : 01 settembre 21 alle ore 16:24 |
![]() | ![]() |
![]() | #375 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-02-2006 Residenza: Milano
Messaggi: 297
|
Ciao paologiusy , non preoccuparti non mi sono offeso , è che io inizio dalla tavoletta e poi proseguirò la progettazione con modifiche sucessive (tempo permettendo) , tantè vero che il prossimo avrà una fusoliera vera e propria . Questo metodo mi consente di valutare le doti del progetto e quantificare quanto conviene proseguire su questa linea . Cmq complimenti per il lavoro anche se devo dire che se hai fissato la fusoliera come si vede nell' ultima foto non mi sembra proprio simmetrica ma andrebbe un pochino adrizzata . bye bye |
![]() | ![]() |
![]() | #376 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Citazione:
Inoltre è ancora tutto da rifinire. Come vedi le radici delle ali sono appena sbozzate. Comunque le foto secondo me non rendono giustizia. Ieri ho svuotato la fusoliera, ed il peso è rientrato sotto i 70g. Sì, sono sulla buona strada. Speriamo di non rovinare tutto per la voglia di finirlo, come faccio sempre. Ciao
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() | #377 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-05-2006 Residenza: Torino
Messaggi: 449
|
Ciao a tutti, che dire, complimenti per la realizzazione! E' molto bello, spero che una volta montata l' elettronica gli darai anche una bella livrea... Ma come hai fatto a fare la fusoliera in modo simmetrico? Tutto a carteggiare? Marco. |
![]() | ![]() |
![]() | #378 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Citazione:
Se si potesse carteggiare così anche il polistirolo bianco ...... ![]()
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() | #379 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-05-2006 Residenza: Torino
Messaggi: 449
|
Mmmm! Polistirolo bianco.... Non sò ma è da un pò che ci penso, ma secondo me si potrebbe provare a dare una " sagomata" a una possibile fusoliera con una lamella di acciaio sottile ma abbastanza resistente per non deformarsi.... Mmmm! E fare una sorta di archetto sagomato per il taglio del polistirolo, volevo realizzarne una per fare dei portacandela a un precedente Natale, volevo fare un archetto x il polistirolo per far meglio i triangoli delle stelle... Se ho tempo faccio un disegnino... ![]() Ciao da Marco. Ultima modifica di ArTex : 21 luglio 06 alle ore 14:31 |
![]() | ![]() |
![]() | #380 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Citazione:
Io ho provato a farmi un archetto da tenere con una sola mano, con il filo sagomato, ma basta un minimo tremolio della mano per fare uno schifezzo. Ho postato delle foto del Drago 1 in costruzione e lì si vede come ho fatto e il risultato ![]() L'unica forse sarebbe "stamparlo": stavo pensando a delle matrici di gesso da mettere nel forno e appoggiarle sulla lastra di polistirolo. Mah, non l'ho mai visto nel forum, quindi penso che c'abbiano provato e non funzioni Ciao
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Progettino IX°: micropiper | paologiusy | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 36 | 15 dicembre 07 20:21 |
Progettino VI° - acrotrainer | paologiusy | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 233 | 11 giugno 07 09:30 |
progettino facile | dannybon | Aeromodellismo Alianti | 3 | 31 marzo 07 22:02 |
prossimo progettino.. | Odi | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 21 | 29 luglio 05 16:59 |
Progettino trainer | wildshark | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 75 | 09 aprile 05 01:22 |