![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #311 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Citazione:
Domanda rivolta a tutti: altri contributi ?
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() | #312 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #313 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Citazione:
![]()
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() | #314 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Citazione:
![]() ![]()
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() | #315 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Citazione:
Vorrei per quanto possibile fare un ventaglio con la stessa tipologia di eliche, per essere sicuro che le differenze siano dovute solo al diametro e al passo e non a differenti marchi o conformazioni della pala. Ho visto da Modelberg delle bellissime Slow Flyer della Graupner, ma non vendono le Thunder Power ![]()
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() | #316 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-04-2006
Messaggi: 387
| Citazione:
Supponiamo che il tuo modello voli bene a 10 metri al secondo, un passo di 4 pollici corrisponde a 0,1 metri, ciò significa che l'elica deve fare 100 giri al secondo = 6000 giri al minuto per essere "neutra" a quella velocità. Per "neutra" intendo che non genera ne spinta ne resistenza, visto che si "avvita" esattamente alla stessa velocità di avanzamento del modello. Per generare spinta a quella velocità e giri al min ti serve un passo superiore. Ora, per tirare una 8x6 con quel motore "ad orecchio" devi ridurre almeno 5:1... il motore dovrà fare 6000x5 = 30.000 giri.... per avere una spinta con la 8x4 di più. quanti giri/volt fara il motore che hai in mano... boh?! si deve procedere per tentativi. Però, secondo me, più aumenti il diametro dell'elica e più devi aumentare il rapporto passo/diametro.
__________________ La "nobiltà" è attribuibile solo alle idee, mai ai materiali. Magic is real... unless explicitly declared as integer ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #317 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
|
Sarà che siete (più) giovani! ![]() Per me 10m/s non è certo Slow Fly. ![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] |
![]() | ![]() |
![]() | #318 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-04-2006
Messaggi: 387
| Citazione:
Comunque visto il modello e pesi di cui si era parlato non credo che siamo molto lontani dalla realtà ![]()
__________________ La "nobiltà" è attribuibile solo alle idee, mai ai materiali. Magic is real... unless explicitly declared as integer ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #319 (permalink) Top | |||
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
|
Chiaro come sempre Citazione:
Citazione:
A 30000 giri non ci arriva, ho misurato i giri tempo fa e mi sembra che a voltaggi "normali" siamo sui 12 - 15000 con l'elica 3x3. Con il riduttore diminuisce il carico e posso contare su un aumento dei giri ? Citazione:
Grosso modo mi sembra di capire. Per piazzare l'ordine devo fare ancora un paio di pesate sui componenti del nuovo modello, perchè le Thunder-Power da 900 non le trovo, e quelle da 730 pesano solo 31 g e faccio fatica a centrare il modello. Il baricentro, (ho voluto provare a calcolarmelo da solo stavolta con il metodo che ho trovato qui http://www.geocities.com/aeromodelli...romodelli.html) dovrebbe trovarsi intorno ai 215 mm dal vertice delle ali.
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |||
![]() | ![]() |
![]() | #320 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Citazione:
Te lo posto il video, S.Tommaso, stai tranquillo. PS Una spiedata quando torno ?
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Progettino IX°: micropiper | paologiusy | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 36 | 15 dicembre 07 20:21 |
Progettino VI° - acrotrainer | paologiusy | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 233 | 11 giugno 07 09:30 |
progettino facile | dannybon | Aeromodellismo Alianti | 3 | 31 marzo 07 22:02 |
prossimo progettino.. | Odi | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 21 | 29 luglio 05 16:59 |
Progettino trainer | wildshark | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 75 | 09 aprile 05 01:22 |