![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #231 (permalink) Top |
User |
Anche se è un po' che non mi faccio vivo ti seguo sempre, bravo Paolo ![]() ![]() Quoto quanto detto da Alessio68, se stai riuscendo nel tuo progetto è solo grazie alla pazienza e perseveranza che ci metti, il tutto condito con gli aiuti che hai ricevuto qui sul forum. Continua così che mi stò appassionando sempre di più alla tua impresa e spero, una volta cominciata la mia, di avere la tua stessa fortuna. Ancora complimenti ![]() Alessandro |
![]() | ![]() |
![]() | #232 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-02-2006 Residenza: Milano
Messaggi: 297
|
Ciao ! Citazione:
bye bye ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #233 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Report di volo n° 2 e 3
Allora, ieri ho riprovato con la fionda più lunga. Vi sintetizzo i risultati. Il modello va dritto come un missile, raggiunge anche altezze considerevoli, ma quando sfioro lo stick per virare comincia ad avvitarsi come un cavaturaccioli continuando per la sua strada. L'unico modo per farlo virare è metterlo a coltello e darci di cabra. Il problema è che i miei pollici ci riescono una volta su cento e solo per caso. Per il resto in moto rettilineo è docile come un cagnolino, e dimostra ottime doti di "galleggiamento". A questo punto, la prossima prova la farei diminuendo il braccio di leva delle squadrette degli alettoni, per renderlo meno sensibile. La cosa però diminuisce l'escursione del cabra, che ha salvato il modello in diverse situazioni. L'altra soluzione è eliminare il v-mixer e mettere il direzionale. Quale scelgo ? Ciao a tutti. |
![]() | ![]() |
![]() | #234 (permalink) Top | ||||
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | ||||
![]() | ![]() |
![]() | #235 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Grazie Cantz Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #236 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-04-2006
Messaggi: 387
| Citazione:
Riduci molto la sensibilità dei comandi, non aver paura a dimezzare o a ridurre a un terzo la corsa. Se trovi il comando sull'asse di rollio esagerato rispetto al cabra, con la radio dovresti poter differenziare i movimenti: es: escursione come alettoni +/- 5 mm escursione come elevatore +/- 12 mm un modello a delta senza diedro non vira con il direzionale, risparmia tempo e peso e ascia il direzionale fisso. Per virare come hai già capito, prima devi inclinare il modello, poi cabrare, infine raddrizzare. Se inclini il modello di 10-15 gradi e poi cabri leggermente effettui una virata larga. Se inclini il modello di 80-90 gradi e dai tutto cabra fai una virata stretta (a coltello) Vai così che vai bene! Ciao
__________________ La "nobiltà" è attribuibile solo alle idee, mai ai materiali. Magic is real... unless explicitly declared as integer ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #237 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Bentornato Darthvader Citazione:
Citazione:
![]() Speriamo bene | ||
![]() | ![]() |
![]() | #239 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-04-2006
Messaggi: 387
| Citazione:
Da dove attivi il V-mixer non hai anche la possibilità di decidere le percentuali di movimento da associare alla leva alettoni e a quella del cabra? nel caso quanto sopra non si possa fare, cerca comunque di ridurre al minimo le escursioni e, un'altro modo per ridurre la sensibilità degli alettoni rispetto al cabra è quello di ridurre l'apertura delle superfici mobili, accorciandole alle estremità e concentrandole vicino alla radice. Un'altro modo, che però prevede la "riprogettazione", è quello di aumentare l'apertura alare, cioè l'allungamento dell'intero modello, realizzando così una via di mezzo tra il tuo delta e uno zagi... ne beneficierebbe anche la planata, ma non so se ti piace. Ciao
__________________ La "nobiltà" è attribuibile solo alle idee, mai ai materiali. Magic is real... unless explicitly declared as integer ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #240 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Errata corrige Citazione:
Citazione:
![]() Ultima modifica di paologiusy : 23 luglio 08 alle ore 09:23 | ||
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Progettino IX°: micropiper | paologiusy | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 36 | 15 dicembre 07 20:21 |
Progettino VI° - acrotrainer | paologiusy | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 233 | 11 giugno 07 09:30 |
progettino facile | dannybon | Aeromodellismo Alianti | 3 | 31 marzo 07 22:02 |
prossimo progettino.. | Odi | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 21 | 29 luglio 05 16:59 |
Progettino trainer | wildshark | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 75 | 09 aprile 05 01:22 |