![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #141 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
|
Visto che mi hai chiamato in causa Citazione:
Prima di iniziare, vorrei restituirti quella decina di pernacchie che ha dispensato agli assenti; non mi sembra corretto che le debba sprecare tutte tu! ![]() Sul progetto non dico nulla, tanto andrai avanti lo stesso (e tutto sommato non è male), ma visto che stai prendendo una strada pericolosa anche col caricabatteria, ti metto in guardia e poi fai come vuoi. Con un semplice alimentatorino di cui non puoi controllare nè tensione nè corrente, corri il serio rischio di rovinare le batterie, di farle esplodere e di causare altri danni. Non puoi basarti sul tempo di carica, perchè la corrente sarà estremamente variabile dall'inizio alla fine e non saprai mai se le hai caricate a sufficenza o troppo. Se hai intenzione di proseguire con l'elettrico, ti consiglio di procurarti almeno il più economico dei caricabatteria, preposto per questo scopo. Almeno corri meno rischi. Buon lavoro.
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #142 (permalink) Top | ||||||
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Citazione:
![]() Citazione:
![]() Citazione:
![]() Citazione:
Citazione:
Citazione:
![]() | ||||||
![]() | ![]() |
![]() | #143 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #144 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Prove di spinta
Tra le varie cose che recupero dall'easy fly ormai defunto (in effetti ci potrei provare ancora ma mi ha rotto con i suoi 45 g/dmq di carico alare ![]() Così per sfizio ho provato a collegarlo alla bombetta con l'elica 4x3 e ..... 130 g di spinta, con 4,2 A di assorbimento. Quel maledetto motore mi sa che fa una brutta fine. Con più Ampere gli do con più se ne prende. La batteria però si asciuga molto rapidamente, e scalda. Il motore un pò meno. Devo provare con l'elica più piccola. Trovare un compromesso tra elica - motore - ampere - voltaggio - peso batterie: divertente, un sacco di sperimentazioni. Ciao a tutti (senza pernacchie stavolta) |
![]() | ![]() |
![]() | #145 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Asse di trazione
Forse è una pippa mentale, ma nel disporre i componenti ho avuto un dubbio. Per permettermi in futuro un'eventuale elica da 6" e non distruggere totalmente l'estetica (o quanto meno la forma che più mi piace), sto mettendo l'asse del motore un pò più alto, 1.5 cm o 2, della corda alare di radice. Il baricentro, visto che il grosso del peso son le batterie, potrò comunque allinearlo con l'asse del motore. Credo che comunque si ingenererà una coppia che tenderà a far picchiare il modello. Quanto potrebbe influire sul volo? Grazie a chi c'è e.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #146 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-04-2006
Messaggi: 387
| Citazione:
Io direi che puoi alzare tranquillamente l'asse di trazione di quanto ti serve, poi piccoli aggiustamenti li puoi fare variando l'inclinazione del motore in alto o in basso. Ciao
__________________ La "nobiltà" è attribuibile solo alle idee, mai ai materiali. Magic is real... unless explicitly declared as integer ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #147 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Aiuto !!
Aiuto, mi è impazzito un servo. Quando dò corrente alla ricevente sbarbella per un pò prima di fermarsi e riesce ad arrivare a fine corsa solo da una parte e non dall'altra. Dopodicheè ricomincia sbarbellare Ne ho provate di tutte: con v-mixer o senza o cambiando il canale. Eppure quando ho regolato il mille righe delle squadrette andavono bene. Cos può essere successo ? L'unica cosa che ho fatto è stato sostituire l'etichetta che avvolgeva il servo con del nastro adesivo. Il servo è l'Hype IQ-060. (quello da 3,6 g - e qui Darthvader "te l'avevo detto ...") E' che ci sta così bene nello spessore dell'ala, bello vicino all'alettone. Avevo quasi finito di montarli. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #148 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-04-2006
Messaggi: 387
| Citazione:
Per quanto riguarda l'oggetto della foto, se lo hai costruito tu complimenti, magari dacci qualche info in più. Ciao
__________________ La "nobiltà" è attribuibile solo alle idee, mai ai materiali. Magic is real... unless explicitly declared as integer ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #150 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-04-2006
Messaggi: 387
| Citazione:
se dai comando dalla parte che non ariva a fondo corda il motorino del servo scalda?
__________________ La "nobiltà" è attribuibile solo alle idee, mai ai materiali. Magic is real... unless explicitly declared as integer ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Progettino IX°: micropiper | paologiusy | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 36 | 15 dicembre 07 20:21 |
Progettino VI° - acrotrainer | paologiusy | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 233 | 11 giugno 07 09:30 |
progettino facile | dannybon | Aeromodellismo Alianti | 3 | 31 marzo 07 22:02 |
prossimo progettino.. | Odi | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 21 | 29 luglio 05 16:59 |
Progettino trainer | wildshark | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 75 | 09 aprile 05 01:22 |