![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #171 (permalink) Top |
User |
ultron quasi finito... arrivati anche motore ed eliche. Qualche domanda: 1) per l'elevatore è abbastanza sicuro lo stecchino per unire le due parti? 2) voi come avete chiuso la parte superiore tra cappottina e piani di coda? da come ho capito si deve incollare direttamente... 3) che elica usate, io ho preso le 10x4,7 sport e 10x4,7 slowfly, quale uso? per la slowfly mi tocca allargare il foro ma ho paura di compromettere la rotazione poi... grazie ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #172 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 06-01-2011 Residenza: Modena
Messaggi: 1.156
| Citazione:
![]() 2) sì, devi incollare piegando il depron. Usa il nastro di carta per tenere vicini i pezzi mentre si incollano. Io ho usato ciano per depron con specifico attivatore, così ho fatto molto prima. 3)Io userei una slow fly. Ma non ha gli adattatori? Le apc che prendo io hanno tutte gli anelli adattatori. | |
![]() | ![]() |
![]() | #173 (permalink) Top | |
User | Citazione:
per la slow fly: mi è arrivata senza adattatori e io vorrei montarla sul mozzo del motore chè ha un diametro di 5mm mentre l'elica è da 3mm. ecco perché tocca allargarla. | |
![]() | ![]() |
![]() | #174 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-05-2012 Residenza: Sovere (BG)
Messaggi: 925
| Citazione:
se usi il trapano fai in modo di lavorare su un piano ortogonale alla punta e procedi allargando di mezzo millimetro alla volta ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #175 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #176 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 06-01-2011 Residenza: Modena
Messaggi: 1.156
| Citazione:
Sent from my iPhone using Tapatalk | |
![]() | ![]() |
![]() | #178 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 06-01-2011 Residenza: Modena
Messaggi: 1.156
| Citazione:
In pratica c'è un piccolo mozzo che si fissa all'albero motore con due viti laterali. Poi l'elica è tenuta da un'O-ring che si aggancia alle teste delle due viti. In questo modo l'elica è montata elasticamente e può flettere senza rompersi, quindi si salva sia l'elica che il motore o il parafiamma in caso di atterraggio duro o colpi sul davanti. salva elica...appunto. Su un park flyer secondo me è la soluzione migliore. | |
![]() | ![]() |
![]() | #179 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #180 (permalink) Top |
User |
Salve, mi unisco a questo 3d, sono in procinto di chiudere il mio 5° Ultron, questo a differenza dei precedenti (purtroppo deceduti per miei errori di pollici), ho stampato il progetto in A3... ![]() ![]() in soldoni mi sta venendo fuori un Super Ultron da 127 cm di AA con una lunghezza da 118 cm... Viste le mie precedenti esperienze con il modello in questione, e sfruttando la scala maggiore ho fatto più di qualche modifica strutturale nei punti che io considero di maggior stress e cedevoli. Ovviamente sto usando Depron da 3 6 9 e qualche pezzetto da 12mm con supporti classici in balsa da 3 e 6mm... Ho aggiunto 1 ordinata a 3/4 della fusoliera e una centina in ala oltre a vari rinforzi in fusoliera. Il lavoro procede buoni voli e felici atterraggi Mario P.S. Tra poco le foto dei lavori sono attualmente in Upload
__________________ Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!... ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |