Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 agosto 13, 13:44   #31 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-10-2002
Residenza: Rimini (Pugliese di nascita)
Messaggi: 2.438
alcol polivinilico

Ultima modifica di fabiovitti : 26 maggio 15 alle ore 19:37
fabiovitti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 agosto 13, 13:45   #32 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-10-2002
Residenza: Rimini (Pugliese di nascita)
Messaggi: 2.438
stampi cerati.... il disordine intorno non dovrebbe esserci

Ultima modifica di fabiovitti : 26 maggio 15 alle ore 19:37
fabiovitti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 agosto 13, 13:47   #33 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-10-2002
Residenza: Rimini (Pugliese di nascita)
Messaggi: 2.438
stampo cappottina motore, master e stampata di prova in un unico pezzo sgusciata con un soffio.....l'incubo di alcuni modellisti .....
fabiovitti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 agosto 13, 13:49   #34 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-10-2002
Residenza: Rimini (Pugliese di nascita)
Messaggi: 2.438
dimenticavo le foto

Ultima modifica di fabiovitti : 26 maggio 15 alle ore 19:37
fabiovitti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 agosto 13, 13:51   #35 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-10-2002
Residenza: Rimini (Pugliese di nascita)
Messaggi: 2.438
preparazione master per termoformatura cappottina trasparente

Ultima modifica di fabiovitti : 26 maggio 15 alle ore 19:37
fabiovitti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 agosto 13, 16:46   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di neo781
 
Data registr.: 03-08-2008
Residenza: Vico del Gargano Fg
Messaggi: 1.994
Ottimo lavoro...lo stampo, anche se lo hai fatto, come mi avevi detto, con la poliestere è venuto perfetto!! Il gelcoat è davvero venuto bene..Mi dici che marca hai usato? Il mio mi fa quegli diffetti come ti avevo fatto vedere nelle foto, quelle del c130. Vorrei risolvere quel fastidioso problema che mi porta a doverci lavorare a posteriori dentro lo stampo con stucco e carta abrasiva...
Dopo la cera metti un aggrappante per il polivinilico giusto? Che fibra usi per la cappottina e per la fuso? Grammatura e quanti strati?
Io ho sfornato la prima stampata della parte superiore dello stampo del simil F35 e sono soddisfatto! Spero presto di fare il c130
__________________
Il mio sito
Disegno grafico, lavorazioni cnc, prototipazione e stampa 3D, compositi
neo781 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 agosto 13, 17:30   #37 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-10-2002
Residenza: Rimini (Pugliese di nascita)
Messaggi: 2.438
Forse il gel coat che tu hai è vecchio ed il suo solvente evapora rendendolo non più con le stesse caratteristiche, al momento non ricordo la marca che uso io.
Per la stratificazione della fuso spiegherò passo passo con relative foto
fabiovitti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 agosto 13, 17:32   #38 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-10-2002
Residenza: Rimini (Pugliese di nascita)
Messaggi: 2.438
dopo la cera va direttamente l'alcol polivinilico,dato a pennello, non ho mai sentito parlare di un aggrappante da dare prima del polivinilico
fabiovitti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 agosto 13, 17:51   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di neo781
 
Data registr.: 03-08-2008
Residenza: Vico del Gargano Fg
Messaggi: 1.994
Io non riesciuvo a dare l'alcool dopo la cera perchè questa (data a pennello) non si spalmava bene creandomi gli occhi di pernice (se si chiamano così)..cioè macchie di alcool in vari punti che si raggrinza perchè scivola sulla superficie cerosa dello stampo. Dopo aver conosciuto l'aggrappante per alcool lo uso con soddisfazione. Me ne parlò MICHELE77 intervendo in un altro 3D. L'ho acquistato e mi piace molto come prodotto. Credevo di avertene parlato in privato
__________________
Il mio sito
Disegno grafico, lavorazioni cnc, prototipazione e stampa 3D, compositi
neo781 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 agosto 13, 20:31   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nonnobiotto50
 
Data registr.: 12-12-2011
Residenza: CUNEO
Messaggi: 49
Rosico rosico rosicooooooooooo

Citazione:
Originalmente inviato da fabiovitti Visualizza messaggio
stampo cappottina motore, master e stampata di prova in un unico pezzo sgusciata con un soffio.....l'incubo di alcuni modellisti .....
Non so perché ma mi sento tirato in ballo.........

Ma la capottina del Galaxy è un po' più complicata di questa.

nonnobiotto


P.S. come vanno i miei lavori, io sto aspettando i componenti per il vacuostato
nonnobiotto50 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
ali Komet Bertolani fabiovitti Aeromodellismo Volo a Scoppio 11 19 febbraio 12 16:28
Fusoliera Komet 2 bertolani mikfly Compro 1 14 novembre 11 22:51
Komet B.Bertolani phiphi_39 Aeromodellismo 19 21 luglio 11 08:47
HELP!!!! cerco disegno komet bertolani!!! francescovetto Aeromodellismo 20 30 marzo 11 01:16
Komet F3A Bertolani 2M86 Aeromodellismo Volo a Scoppio 9 28 luglio 10 00:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002