![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #72 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
| Citazione:
![]() Conti conti conti..................serve a poco fare conti, fare e provare che tanto della sua velocità poco te ne fai se ancora non sai cosa vuoi fare.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #74 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-05-2009 Residenza: Lucca - Heidelberg
Messaggi: 944
![]() | Citazione:
Ciao. ![]()
__________________ Marco MANCIONE in Germany... Giovanni Garofoli, MANCIONE back to Italy... Pasquale Ametrano. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #75 (permalink) Top |
User |
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #78 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-08-2009
Messaggi: 262
|
Bene signori ..... dato che la mia creatura e' terminata l'ho sottoposta ad una prova di carico a rottura. Ho posto come da foto l'ala capovolta come spiegato dall' ing Ferdinando GALE' nel suo libro "Dimensionamento pratico di aerostrutture". Su l'ala lunga 82 cm con corda di 26 cm ho caricato gradatamente i pesi fino a quando non gli ho terminati ![]() La cosa divertente e' che col cavolo che e' arrivata al carico limite non ho sentito nessun scricchiolio certamente riuscirebbe ancora a sopportare peso ma non ho nulla da utilizzare a questo scopo ..... allego foto : ![]() Risultato finale ESTREMEMENTE SODDIFSATTO Ma ora vorrei conoscere il pensiero di chi e' piu' pratico di me |
![]() | ![]() |
![]() | #79 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-08-2009
Messaggi: 262
|
Sono dovuto andare in palestra per avere piu pesi a disposizione, risultato finale a 50 kg in totale (25 per parte) ....ho udito qulche piccolo scricchiolio.... a 55 kg si e' bucato il rivestimento esterno di balsa da 1 mm e si e' schiacciata la centina di balsa da 2 mm sottostante .....poi l' ho messa dritta e ci ho caricato 60 kg e reggeva .....non voleva morire ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #80 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
|
A che ti serve, bho..........?! In pratica hai verificato la tenuta al carico delle semiali per un'ala di aa. di 800 mm, 400+400. Quella che invece andrebbe fatta sarebbe con l'ala intera lunga 1800 mm, ovvero caricando a sbalzo una semiala lunga 900 mm. Sega mentale e fatica inutile, oltre che inutile spreco di balsa............che tanto te la regalano ![]() PS:................ed io il cretino a darti corda ![]()
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
costruzione ala centinata (concave-convesse) | Houndgrey | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 3 | 12 agosto 11 00:35 |
Consiglio nuova costruzione - balsa Ala media | marste881 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 24 | 11 giugno 11 10:34 |
costruzione ala centinata pe aliante...info | ravenlinux2000 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 17 | 24 novembre 06 21:56 |
Costruzione ala centinata | ADSO | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 8 | 25 agosto 05 12:55 |
la mia prima ala centinata in balsa | lospietato | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 10 agosto 05 19:01 |