Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 gennaio 12, 06:57   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ClaBos
 
Data registr.: 18-06-2004
Residenza: Martignacco UDINE
Messaggi: 1.672
Invia un messaggio via MSN a ClaBos
Citazione:
Originalmente inviato da Mach .99 Visualizza messaggio
mi pari un pioniere del volo, dopo la piramide prova l'ufo effetto coanda che ho linkato, io ne ho visto volare uno ed è veramente strano!
Più che un pioniere mi piace avere modelli strani!il modello che hai linkato mi spira molto..dopo la piramide sicuramente lo metterò in cantiere..
__________________
FIAM 3210
V per Vendemmia!!!!!!
https://www.youtube.com/user/ClaBosUDINE
ClaBos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 12, 13:57   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ClaBos
 
Data registr.: 18-06-2004
Residenza: Martignacco UDINE
Messaggi: 1.672
Invia un messaggio via MSN a ClaBos
Ciao a tutti.in questi giorni purtroppo non ho avuto molto tempo da dedicare alla piramide causa lavoro..cmq il materiale è stato preso..ora rimane solo da tagliare ed iniziare ad assemblare il tutto.in più sono in attesa che mi arrivi la nuova radio (turnigy 9x) xke al momento sono senza così poi si farà collaudo radio e collaudo piramide..vi chiedo solo di avere pazienza ancora un paio di giorni!
__________________
FIAM 3210
V per Vendemmia!!!!!!
https://www.youtube.com/user/ClaBosUDINE
ClaBos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 12, 12:46   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di indianajones2
 
Data registr.: 26-03-2008
Residenza: piacenza-colline val trebbia
Messaggi: 738
Citazione:
Originalmente inviato da ClaBos Visualizza messaggio
.vi chiedo solo di avere pazienza ancora un paio di giorni!
ciao sono curiosissimo di vedere gli sviluppi della tua piramide volante. sei certo che una volta decollata possa volare in orizzontale per poi riatterrare in verticale ? mooolto interessante.... foto foto foto . riesci a costruirlo senza giroscopi?
__________________
l'indecente volante

Ultima modifica di indianajones2 : 25 gennaio 12 alle ore 12:56
indianajones2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 12, 17:03   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ClaBos
 
Data registr.: 18-06-2004
Residenza: Martignacco UDINE
Messaggi: 1.672
Invia un messaggio via MSN a ClaBos
Citazione:
Originalmente inviato da indianajones2 Visualizza messaggio
ciao sono curiosissimo di vedere gli sviluppi della tua piramide volante. sei certo che una volta decollata possa volare in orizzontale per poi riatterrare in verticale ? mooolto interessante.... foto foto foto . riesci a costruirlo senza giroscopi?
Con il baricentro neutro la piramide vola ed atterra in orizzontale..arretrando il baricentro e trovando le giuste corse il modello può atterrare in verticale...senza l'ausilio di nessun giroscopio.


Per le foto abbiate pazienza...inizierò con la prossima settimana perchè questa sono un pò impegnato con il lavoro.
__________________
FIAM 3210
V per Vendemmia!!!!!!
https://www.youtube.com/user/ClaBosUDINE
ClaBos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 12, 12:12   #25 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-08-2009
Residenza: Rovereto
Messaggi: 92
C'è qualche video di questa "piramide volante"?
coltello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 12, 14:02   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ClaBos
 
Data registr.: 18-06-2004
Residenza: Martignacco UDINE
Messaggi: 1.672
Invia un messaggio via MSN a ClaBos
Citazione:
Originalmente inviato da coltello Visualizza messaggio
C'è qualche video di questa "piramide volante"?
Al momento non ci sono video sulla piramide..verranno fatte delle foto x descrivere la costruzione e appena ultimata faremo un video x farvi vedere come vola..purtroppo il mio amico,che mi ha passato l'idea,non ha nessun video.
__________________
FIAM 3210
V per Vendemmia!!!!!!
https://www.youtube.com/user/ClaBosUDINE
ClaBos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 12, 15:02   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di indianajones2
 
Data registr.: 26-03-2008
Residenza: piacenza-colline val trebbia
Messaggi: 738
Citazione:
Originalmente inviato da ClaBos Visualizza messaggio
Al momento non ci sono video sulla piramide..verranno fatte delle foto x descrivere la costruzione e appena ultimata faremo un video x farvi vedere come vola..purtroppo il mio amico,che mi ha passato l'idea,non ha nessun video.
riguardando il disegno-schizzo progettuale che hai messo , mi viene una riflessione anzi due : in atterraggio orizzontale l'elica probabilmente farà una brutta fine , se non si usa un salvaelica;

anche le ali , in caso di atterraggio orizzontale, mi sembrano in posizione a rischio, salvo che il velivolo abbia una velocità minima di atterraggio veramente bassa.

ho visto tempo fa su youtube un enorme aereoplano radiocomandato fatto in cartone . il motore e l'elica erano inseriti lungo l'asse longitudinale, così da essere protetti dalla struttura stessa dell'aereo. in pratica avevano fatto una feritoia lungo l'asse longitudinale e in quella feritoria girava l'elica.

ho appena ritrovato il link se ti puo' essere utile

LARGE FLYING RC PAPER AIRPLANE - YouTube

ciao
__________________
l'indecente volante
indianajones2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 12, 15:42   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ClaBos
 
Data registr.: 18-06-2004
Residenza: Martignacco UDINE
Messaggi: 1.672
Invia un messaggio via MSN a ClaBos
Citazione:
Originalmente inviato da indianajones2 Visualizza messaggio
riguardando il disegno-schizzo progettuale che hai messo , mi viene una riflessione anzi due : in atterraggio orizzontale l'elica probabilmente farà una brutta fine , se non si usa un salvaelica;

Non lo avevo scritto ancora perchè attendevo di iniziare la spiegazione...comunque si...un salvaelica è d'obbligo se non si vuole cambiare elica ogni volta che si atterra in posizione orizzontale

anche le ali , in caso di atterraggio orizzontale, mi sembrano in posizione a rischio, salvo che il velivolo abbia una velocità minima di atterraggio veramente bassa.

anche qui devi attendere la spiegazione...le ali hanno dei rinforzi che vedrai nelle foto,serviranno per evitare svirgolamenti e rotture delle ali

ho visto tempo fa su youtube un enorme aereoplano radiocomandato fatto in cartone . il motore e l'elica erano inseriti lungo l'asse longitudinale, così da essere protetti dalla struttura stessa dell'aereo. in pratica avevano fatto una feritoia lungo l'asse longitudinale e in quella feritoria girava l'elica.

ho appena ritrovato il link se ti puo' essere utile

LARGE FLYING RC PAPER AIRPLANE - YouTube



ciao
questo video lo avevo visto già...è molto simile alla mia piramide
__________________
FIAM 3210
V per Vendemmia!!!!!!
https://www.youtube.com/user/ClaBosUDINE
ClaBos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 gennaio 12, 11:59   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ClaBos
 
Data registr.: 18-06-2004
Residenza: Martignacco UDINE
Messaggi: 1.672
Invia un messaggio via MSN a ClaBos
In tutto il progetto c'e una cosa sola che mi lascia perplesso..il motorea disposizione ho un'hacher A20-22L con il suo regolare..oltre alla 10x4,7 non ho mai provato altre eliche e non so,mantenendo più o meno lo stesso diametro,quanta spinta possa darmi questo motore..x il collaudo magari provo questo..se poi vedo che non è sufficiente ne prenderò un'altro..tutto dipenderà dal peso finale che avrà la piramide.
__________________
FIAM 3210
V per Vendemmia!!!!!!
https://www.youtube.com/user/ClaBosUDINE
ClaBos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 gennaio 12, 12:41   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di indianajones2
 
Data registr.: 26-03-2008
Residenza: piacenza-colline val trebbia
Messaggi: 738
Citazione:
Originalmente inviato da ClaBos Visualizza messaggio
In tutto il progetto c'e una cosa sola che mi lascia perplesso..il motorea disposizione ho un'hacher A20-22L con il suo regolare..oltre alla 10x4,7 non ho mai provato altre eliche e non so,mantenendo più o meno lo stesso diametro,quanta spinta possa darmi questo motore..x il collaudo magari provo questo..se poi vedo che non è sufficiente ne prenderò un'altro..tutto dipenderà dal peso finale che avrà la piramide.

grazie per le info.

prova a dare un occhio a questo link per il motore,


Scegliere il motore adatto » SI VOLA - RISORSE PER IL MODELLISMO

se invece non hai voglia di trafficare troppo , guarda qui che c'è un calcolatore online


Electric Motor Calculator



ciao ciao
__________________
l'indecente volante
indianajones2 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Disco Volante o Buco Volante gquattro Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 65 29 agosto 12 23:45
consiglio pacco batteria piramide su crono superbird1987 Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 5 10 aprile 11 01:03
consiglio pacco batteria piramide su crono superbird1987 Batterie e Caricabatterie 0 28 marzo 11 23:20
A123: come costruire un pacco batterie 6S a piramide? scaglio73 Batterie e Caricabatterie 1 21 dicembre 08 19:07



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:23.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002