![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #72 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
|
Benissimo, così penso funzioni anche con la Grip, quella che uso attualmente. Grazie Giuseppe.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #73 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-07-2004 Residenza: vengo da sinistraaaaa
Messaggi: 4.132
|
Si una gran cosa lo scollatutto. Però potrebbero farlo in un formato diverso, perchè c'è gente un pò rincoglionita che si confonde (a volte uno è talmente concentrato che non sente neanche le cannonate) e lo usa per incollare al posto della ciano. Avoja a tenere pigiate e ben a contatto le due parti........... ![]() Paolo
__________________ Tendenza: Chuck Yeager Volatile: Aquila Elemento: Titanio |
![]() | ![]() |
![]() | #74 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]() ![]() Io counque non mi sono trovato bene con lo scollatutto, forse non ho avuto sufficiente pazienza....
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #76 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
|
Era troppo poco............"scollato" ??????????? :roll:
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #77 (permalink) Top |
User |
Ho constatato comunque che i pezzi di balsa incollati con la ciano si staccano facilmente, basta tirare. Quel che resta della fusoliera del micro f3a l'ho smontata completamente senza rompere nessun pezzo. Da tenere presente! Ciao
__________________ Giuseppe D'AMICO Gruppo VST- Volare su Tetti |
![]() | ![]() |
![]() | #79 (permalink) Top |
User |
Scollature da sollecitazione non ne ho mai trovate nei miei modelli e i più vecchi hanno 4-5 anni e parecchi voli alle spalle. Una volta fatti, il ciano non cede così facilmente, io parlavo dei pezzi presi singolarmente. Vai tranquillo Tullio con la ciano.
__________________ Giuseppe D'AMICO Gruppo VST- Volare su Tetti |
![]() | ![]() |
![]() | #80 (permalink) Top |
UserPlus |
Giuseppe, grazie dei consigli dei rasponi e limoni! Ora riesco ad arrangiarmi anche col betullone; solo col tampone era un inferno e cercavo di rifilare col seghetto elettrico facendo casino. La prima ordinata dello Schweizer è fatta, la prima pietra è stata messa! Comunque, caro Tullio, a te duole la spalla, ma io sono afflitto da epicondilite dovuta ad intensa passata attività tennistica..... meglio le scatole coi pezzi tagliati al laser...!!! Scherzo, non te arrabbià, farsi un modello (non assemblarlo) è tutta un'altra soddisfazione anche se faticoso. Ultima cosa: per trasferire le fotocopie su legno ho trovato molto più funzionale il diluente nitro che l'acetone; provare per credere!
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
TREX 450 e "solita" perdita di "motore"....mistero!!! | bschiera | Elimodellismo Motore Elettrico | 17 | 08 aprile 06 21:01 |