Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 maggio 06, 11:43   #121 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fra79
 
Data registr.: 13-06-2005
Residenza: Provincia di Firenze
Messaggi: 358
Invia un messaggio via MSN a fra79
@mat
Grande! posta posta qualche foto!
ah bene,appena vado dal Rocchi le prendo!
__________________
"...è meglio una delusione vera,che una gioia finta.."

"I capelli bianchi denotano la vecchiaia e non la saggezza...."
fra79 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 06, 12:36   #122 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreagraziano
 
Data registr.: 20-02-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 468
Immagini: 4
Invia un messaggio via MSN a andreagraziano Invia un messaggio via Yahoo a andreagraziano
ragazzi ho uno spinno di volare......
__________________
andreagraziano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 06, 13:48   #123 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
Citazione:
Originalmente inviato da mr_ade
@29 diglielo pure tu che non lo collauda da solo..anche se è un bel modello e molto efficiente se non ha nessuno di fianco per le prime volte rischia di romperlo di brutto..a me non mi ascolta
Non posso...io ho collaudato da solo e imparato a volare da solo. Solo una volta un ragazzo al viola mi ha dato qualche dritta su come impostare il circuito di atterraggio, ma volavo già da un paio di mesetti.
Io sono un caso a parte però, per certe cose ho un innato feeling: bicicletta,snowboard, wakeboard, skateboard...ho imparato tutto da solo.
Non per fare lo sborone...sono così, poi ho dei limiti tremendi, ad esempio mi è completamente negata la musica, che adoro, ma non sono assolutamente in grado di imparare.
In definitiva comunque è meglio essere seguiti, se non altro per essere tirati fuori da brutte situazioni.
Se poi vuole imparare da solo deve assolutamente procedere per gradi, ossia impostare tutte le escursioni come da manuale e fare tutto con moooolta calma...alla prima rottura di solito si capisce qualcosina di più...
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES

Ultima modifica di twentynine : 15 maggio 06 alle ore 13:54
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 06, 15:16   #124 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mr_ade
 
Data registr.: 24-12-2004
Residenza: Catania
Messaggi: 905
Citazione:
Originalmente inviato da mat
approposito di collaudo...io l'ho fatto (+o-) sabato e ieri...
purtroppo ho fatto un lancio solo poi sono arrivate delle nuvole basse e la visbilità è calata a zero...sono atterrato a culo !!!

però ho avuto modo di notare che il ragazzo è un pò nervosetto specialmente sul direzionale e si scompone facilmente, avevo paura che fosse bilanciato male e per sicurezza l'ho "ballastizzato" con una 25 di g in più ma rimane comunque molto reattivo ( forse troppo)...è normale??
Si è normale perchè il direzionale è bello grande e la fusoliera molto corta quindi offre un braccio di leva corto. Ti consiglio di ridurre la corsa del direzionale e poi non glielo dare bruscamente ma dolcemente.
Di solito se voli senza alettoni il direzionale non lo prende subito e così tu gliene dai un pò di più col risultato che poi se lo prende tutto in una volta.
Invece tu dai un pò di direzionale e lo mantieni che lui se lo prende dolcemente e ti fa delle belle virate dolci. Al momento di lasciarlo per livellare succede la stessa cosa: lo spirit è molto autostabile per cui se lasci il direzionale di colpo l'aereo tende ad assestarsi troppo velocemente e oscilla attorno alla posizione di equilibrio. In definitiva fai tutto con calma e dolcemente. Ciao ciao
__________________
Ciao<<<<<<<<<<<<<<<<<<Alf>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

BARONEROSSO SPIRIT CLUB
mr_ade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 06, 15:19   #125 (permalink)  Top
mat
User
 
L'avatar di mat
 
Data registr.: 13-04-2005
Residenza: firenze
Messaggi: 159
sono daccordissimo con 29...infatti in un anno ho sbriciolato una decina di modelli ...tutti auto costruiti...però adesso riesco a costruirmi un medello da solo e a pilotare un acro, e soprattutto mi diverto!
l'importante è imparare sempre qualcosa e la sicurezza.

in allegato le foto del mio spiritozzo prima del collaudo ( l'omino c'è ma non si vede)!
ancora devo fare qualche rifinitura
Icone allegate
costruzione spirit 2M-spiritte.jpg  
__________________
BARONEROSSO SPIRIT CLUB

Quando volo, volo....quando precipito, precipitoooo!
mat non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 06, 15:23   #126 (permalink)  Top
mat
User
 
L'avatar di mat
 
Data registr.: 13-04-2005
Residenza: firenze
Messaggi: 159
Citazione:
Originalmente inviato da mr_ade
Si è normale perchè il direzionale è bello grande e la fusoliera molto corta quindi offre un braccio di leva corto. Ti consiglio di ridurre la corsa del direzionale e poi non glielo dare bruscamente ma dolcemente.
Di solito se voli senza alettoni il direzionale non lo prende subito e così tu gliene dai un pò di più col risultato che poi se lo prende tutto in una volta.
Invece tu dai un pò di direzionale e lo mantieni che lui se lo prende dolcemente e ti fa delle belle virate dolci. Al momento di lasciarlo per livellare succede la stessa cosa: lo spirit è molto autostabile per cui se lasci il direzionale di colpo l'aereo tende ad assestarsi troppo velocemente e oscilla attorno alla posizione di equilibrio. In definitiva fai tutto con calma e dolcemente. Ciao ciao
ok..è un soglievo...forse ho i servi che tirano troppo, perchè uso una lipo da 7.4 proverò a montare un circuitino che riduce e stabilizza la tensione a 5V l'ho già montato sul flyng e funziona bene...meno corsa di così non gliela posso dare .
__________________
BARONEROSSO SPIRIT CLUB

Quando volo, volo....quando precipito, precipitoooo!
mat non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 06, 15:39   #127 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fra79
 
Data registr.: 13-06-2005
Residenza: Provincia di Firenze
Messaggi: 358
Invia un messaggio via MSN a fra79
Complimenti mat! troppo belle le ali cosi ricoperte
Hai per caso rinforzato con fibra la fuso?
__________________
"...è meglio una delusione vera,che una gioia finta.."

"I capelli bianchi denotano la vecchiaia e non la saggezza...."
fra79 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 06, 16:08   #128 (permalink)  Top
mat
User
 
L'avatar di mat
 
Data registr.: 13-04-2005
Residenza: firenze
Messaggi: 159
Citazione:
Originalmente inviato da fra79
Complimenti mat! troppo belle le ali cosi ricoperte
Hai per caso rinforzato con fibra la fuso?
sulla fusoliera ho dato 3 mani di turapori, mi piaceva l'aspetto retrò, prossimamente ci faccio un pattino di tiglio per aevitare di finirla su i sassi...comunque è molto robusta ho tirato una legnata in terra e si è solo graffiato il muso (tanto lo devo verniciare<_< ).
per la copertura trasparente ho usato il sistema ago mago 3euri di spesa totali !
__________________
BARONEROSSO SPIRIT CLUB

Quando volo, volo....quando precipito, precipitoooo!
mat non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 06, 16:52   #129 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreagraziano
 
Data registr.: 20-02-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 468
Immagini: 4
Invia un messaggio via MSN a andreagraziano Invia un messaggio via Yahoo a andreagraziano
ragazzi la costruzione è ultimata

adesso però devo acquistare una rx da almeno 5 canali.....va bene questa?

Hitec Hfs 05mj - 40 Mhz + relativo quarzo tx e rx
Icone allegate
costruzione spirit 2M-2006030310453127437_hfs05mj.jpg  
__________________
andreagraziano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 06, 17:00   #130 (permalink)  Top
mat
User
 
L'avatar di mat
 
Data registr.: 13-04-2005
Residenza: firenze
Messaggi: 159
Citazione:
Originalmente inviato da andreagraziano
ragazzi la costruzione è ultimata

adesso però devo acquistare una rx da almeno 5 canali.....va bene questa?

Hitec Hfs 05mj - 40 Mhz + relativo quarzo tx e rx
se la devi prendere piccola ti conviene dare un occhiata anche alla yeti REX 5canali costa poco più di 30euri, per 8g così se vuoi la metti anche su un modello più leggero...
__________________
BARONEROSSO SPIRIT CLUB

Quando volo, volo....quando precipito, precipitoooo!
mat non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Spirit LI - Spirit Limited Edition AlexxZeta Elimodellismo Motore Elettrico 1 21 giugno 06 11:39
La differenza fra spirit e spirit pro AlexxZeta Elimodellismo in Generale 3 13 maggio 06 17:50
Differenze Spirit / Spirit Pro JB Spirit M-8 Elimodellismo Motore Elettrico 3 31 gennaio 05 23:03



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:44.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002