![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Svergolatura estremità alare, serve veramente?
Salve sto realizzando un aereo di 3 metri con ala ellittica e leggendo in giro ho visto che alcuni consigliano di applicare una leggera svergolatura antistallo, mi sapete dire di quanti gradi e da quale punto iniziare a dare lo svergolamento? saluti |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-02-2009 Residenza: ALBA
Messaggi: 286
|
in genere so che negli ultraleggeri lo svergolamento si aggira su i 2 gradi e parte dalla radice fino all'estremita alare comunque come soluzione antistallo non fa miracoli anche se bisogna sempre vedere che aereo stai facendo P.S. io in ho iniziato a farmi un' aliantino da 1.8 m con profilo clark y e sara talmente lento estabile che non gli servirà nessuna svergolatura ![]() Ultima modifica di joe-falchetto : 19 settembre 11 alle ore 13:24 |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
comunque puoi tranquillamente farne a meno e rialzare un mm gli alettoni ![]()
__________________ www.masali.com |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
| Citazione:
E poi la stabilità c'entra ben poco, la lentezza poi............... ![]()
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-04-2011 Residenza: Rignano Flaminio
Messaggi: 321
| se l'ala è ellittica non serve a nulla dargli uno svergolamento negativo, visto che le ali ellittiche per conformazione stallano contemporaneamente su tutta la superficie dell'ala
__________________ "Solo chi si dà per vinto è perduto" |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-02-2009 Residenza: ALBA
Messaggi: 286
| Citazione:
sono quasi certo che sia possibile pero costruire modelli lenti istabili e che stallano male ![]() P.S. ho un problema con il progetto e quasi quasi faccio una domanda OT su un foglio ho letto che il clark y rende la sua massima efficienza a 4 gradi ...ma contati dalla superficie piana dell'intradosso o dall'inizio del profilo dove partono intradosso e estradosso? ![]() non so se mi sono spiegato ![]() Ultima modifica di joe-falchetto : 20 settembre 11 alle ore 00:15 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Raddrizzare svergolatura | imperatore82. | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 3 | 03 dicembre 10 20:52 |
Corda alare di radice e di estremita'..... come? | Daniele79 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 8 | 01 giugno 09 12:58 |
Svergolatura geometrica | Lillo | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 24 | 01 aprile 09 14:49 |
A cosa serve la svergolatura? | ask21 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 75 | 06 novembre 07 12:49 |
svergolatura | Tonino84 | Categoria Rc-Combat | 14 | 27 febbraio 07 22:31 |