Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 settembre 11, 19:54   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stravanato
 
Data registr.: 04-05-2006
Residenza: San Sperate (SU) ITALIA
Messaggi: 1.185
Citazione:
Originalmente inviato da Mrk89 Visualizza messaggio
questo è il sito aggiornato, ma comunque il modello di martinucci è fatto dal pieno...

Aeromodelli di Maurizio Martinucci

Si ho visto sto' link..boh..non so' nemmeno io a questo punto..mi sa' che lo progettero' da zero..oppure prendo quello di hobbyking..
stravanato non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 11, 20:22   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Citazione:
Originalmente inviato da stravanato Visualizza messaggio
Si ho visto sto' link..boh..non so' nemmeno io a questo punto..mi sa' che lo progettero' da zero..oppure prendo quello di hobbyking..
Fai conto che stai facendo iniziare tuo nipote con questo modello ( che non è adatto ai principianti, tanto meno se a ventola intubata ).
Se vuoi un MB339 a tavoletta costruiscitelo ( stampi il trittico, ritagli la vista laterale su un pezzo di polistirene da 2cm, l'ala su una lastra da 6mm di depron, tondino in carbonio affogato dentro l'ala e te lo fai ad elica come la foto del messaggio che ti ho linkato prima. ).
Eventualmente parla con l'autore di quel post/modello per avere info maggiori a riguardo.

Per me hobbyking non vende nessun MODELLO di MB339.....

Solo consigli, libero di accettarli o no.
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 11, 09:31   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stravanato
 
Data registr.: 04-05-2006
Residenza: San Sperate (SU) ITALIA
Messaggi: 1.185
Mi sa che hai ragione; non acquistero' il mb339 da hobbyking; seguiro' l'idea iniziale, costruirlo a partire da un trittico..

Grazie!

ciau
stravanato non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 11, 11:14   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di I-ROBY
 
Data registr.: 15-11-2010
Messaggi: 730
Citazione:
Originalmente inviato da Avistar Visualizza messaggio
Per quanto è brutto e poco simile all'originale non te lo linkerei... ma c'è anche questa alternativa qui: HobbyKing Online R/C Hobby Store : MB-339 Profile 30mm EDF (Kit+Motor)
Noooooooooo! E' un incubo che ritorna!
http://www.baronerosso.it/forum/aero...ero-339-a.html
I-ROBY non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 11, 11:31   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Franz DAG
 
Data registr.: 30-12-2008
Residenza: Tri Plok
Messaggi: 1.121
Immagini: 3
Guarda questo, il primo in alto, è tutto in EPP, quasi indistuttibile, già colorato...
Modellismo 6 Alisei
__________________
Franz
...i miei modelli...
...dal modellismo al puzzle in 2 secondi...®
Franz DAG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 11, 13:31   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AntonioF104
 
Data registr.: 12-04-2005
Messaggi: 2.268
un paio di anni fa feci qualche modelletto in EPP che poi ho accantonato per "l'inserimento" di altri modelli, anche per metterlo a punto..fossi meno pignolo
Puoi usare, come ti è già stato indicato, il disegno di Martinucci e ricavarne un profile. Certo è che la mancanza di fusoliera si fa sentire, fai degli impennaggi massimo da 6mm e visto il basso carico alare e la scarsa inerzia, non preoccuparti se ti viene più pesante...è meglio così per il 339.
Icone allegate
mb339 pan, deproncino "tavoletta"; si trova ?-pict0133.jpg  
AntonioF104 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 11, 19:31   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stravanato
 
Data registr.: 04-05-2006
Residenza: San Sperate (SU) ITALIA
Messaggi: 1.185
Comprato il depron...
stravanato non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 11, 19:34   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stravanato
 
Data registr.: 04-05-2006
Residenza: San Sperate (SU) ITALIA
Messaggi: 1.185
Citazione:
Originalmente inviato da AntonioF104 Visualizza messaggio
un paio di anni fa feci qualche modelletto in EPP che poi ho accantonato per "l'inserimento" di altri modelli, anche per metterlo a punto..fossi meno pignolo
Puoi usare, come ti è già stato indicato, il disegno di Martinucci e ricavarne un profile. Certo è che la mancanza di fusoliera si fa sentire, fai degli impennaggi massimo da 6mm e visto il basso carico alare e la scarsa inerzia, non preoccuparti se ti viene più pesante...è meglio così per il 339.
molto belli i tuoi di modelli !!
Parlavi di questi immagino; non è che hai qualche dato in piu' ?
anche sul tipo di verniciatura.

Ciau,
stravanato non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 11, 20:49   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AntonioF104
 
Data registr.: 12-04-2005
Messaggi: 2.268
ricavati il disegno da quello di Martinucci, se lo fai in depron, fai la fusoliera laminata in tre pezzi, con il pezzo che sta in mezzo con venatura verticale e che comprende anche il direzionale.
La mandanza di fusoliera si sente e come ti dicevo se ti viene piùpesante non farti problemi..anzi è meglio..
Io quelli che vedi li ho fatti in EPP, oltre ad aver fatto altriprototipi in Depron. Poi li ho accantonati
Per la verniciatura, per l'EPP puoi usare comuni bombolette acriliche o sintetiche e a suo tempo, mi sono ricavato un semplice telaietto in cartoncino, con l'aggiunta di un paio di listelli in legno (per rinforzo) con le varie mascherature amovibili dove incastrare ala e coda...in modo tale da poter dipingere tutti i colori senza attendere che uno di essi si asciugasse (togli le mascherature del rosso e dipingi..poi le rimetti e togli quelle per il verde ecc...spero sia chiaro)
Usa Depron da 6mm (ma le bombolette rigorosamente all'acqua) e avrai un modlelo..non il massimo dell'aerodinamica..ma che t permette di manovrare in pochissimo spazio..devi stare solo attento a bassa belocità perchè balla molto
e i piani di coda si macherano facilmente...ma nulla di preoccupante
buon lavoro

Citazione:
Originalmente inviato da stravanato Visualizza messaggio
molto belli i tuoi di modelli !!
Parlavi di questi immagino; non è che hai qualche dato in piu' ?
anche sul tipo di verniciatura.

Ciau,
AntonioF104 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 11, 20:58   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stravanato
 
Data registr.: 04-05-2006
Residenza: San Sperate (SU) ITALIA
Messaggi: 1.185
Ciao,ti ringrazio per le tue preziose informazioni;
Te ne chiedo altre; la lunghezza della fusoliera e la eventuale motorizzazione che utilizzasti.

Grazie,
Roberto.
stravanato non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Trova altri messaggi di "utente" Fulvio76 Segnalazione Bug e consigli 4 29 settembre 08 16:07



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:26.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002