![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-05-2006 Residenza: San Sperate (SU) ITALIA
Messaggi: 1.185
| Citazione:
Si ho visto sto' link..boh..non so' nemmeno io a questo punto..mi sa' che lo progettero' da zero..oppure prendo quello di hobbyking.. | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Citazione:
Se vuoi un MB339 a tavoletta costruiscitelo ( stampi il trittico, ritagli la vista laterale su un pezzo di polistirene da 2cm, l'ala su una lastra da 6mm di depron, tondino in carbonio affogato dentro l'ala e te lo fai ad elica come la foto del messaggio che ti ho linkato prima. ). Eventualmente parla con l'autore di quel post/modello per avere info maggiori a riguardo. Per me hobbyking non vende nessun MODELLO di MB339..... ![]() Solo consigli, libero di accettarli o no. ![]()
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-11-2010
Messaggi: 730
| Citazione:
![]() ![]() http://www.baronerosso.it/forum/aero...ero-339-a.html | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User |
Guarda questo, il primo in alto, è tutto in EPP, quasi indistuttibile, già colorato... Modellismo 6 Alisei |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-04-2005
Messaggi: 2.268
|
un paio di anni fa feci qualche modelletto in EPP che poi ho accantonato per "l'inserimento" di altri modelli, anche per metterlo a punto..fossi meno pignolo ![]() Puoi usare, come ti è già stato indicato, il disegno di Martinucci e ricavarne un profile. Certo è che la mancanza di fusoliera si fa sentire, fai degli impennaggi massimo da 6mm e visto il basso carico alare e la scarsa inerzia, non preoccuparti se ti viene più pesante...è meglio così per il 339. |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-05-2006 Residenza: San Sperate (SU) ITALIA
Messaggi: 1.185
| Citazione:
Parlavi di questi immagino; non è che hai qualche dato in piu' ? anche sul tipo di verniciatura. Ciau, | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-04-2005
Messaggi: 2.268
|
ricavati il disegno da quello di Martinucci, se lo fai in depron, fai la fusoliera laminata in tre pezzi, con il pezzo che sta in mezzo con venatura verticale e che comprende anche il direzionale. La mandanza di fusoliera si sente e come ti dicevo se ti viene piùpesante non farti problemi..anzi è meglio.. Io quelli che vedi li ho fatti in EPP, oltre ad aver fatto altriprototipi in Depron. Poi li ho accantonati Per la verniciatura, per l'EPP puoi usare comuni bombolette acriliche o sintetiche e a suo tempo, mi sono ricavato un semplice telaietto in cartoncino, con l'aggiunta di un paio di listelli in legno (per rinforzo) con le varie mascherature amovibili dove incastrare ala e coda...in modo tale da poter dipingere tutti i colori senza attendere che uno di essi si asciugasse (togli le mascherature del rosso e dipingi..poi le rimetti e togli quelle per il verde ecc...spero sia chiaro) Usa Depron da 6mm (ma le bombolette rigorosamente all'acqua) e avrai un modlelo..non il massimo dell'aerodinamica..ma che t permette di manovrare in pochissimo spazio..devi stare solo attento a bassa belocità perchè balla molto e i piani di coda si macherano facilmente...ma nulla di preoccupante buon lavoro ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Trova altri messaggi di "utente" | Fulvio76 | Segnalazione Bug e consigli | 4 | 29 settembre 08 16:07 |