![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top |
User |
Vedo solo ora e ribadisco il dubbio sollevato da gatto e fai... muso lungo e braccio di coda corto sarà un modello critico.... mentre nulla da dire sulla costruzione, ben fatta, forse si poteva curare meglio la copertura ma comunque un bel lavoro.
__________________ - L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/ http://www.lafenicerimini.it Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa. ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top | |
Sospeso | Citazione:
Per la ricopertura cosa c'è che non va? Comunque grazie | |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
|
Esponenziali o riduzioni, ancor meglio entrambe............... ![]()
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
|
All'impostazione dei comandi per alettoni ed elevatore onde evitare brutte sorprese.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
User | sicuramente un buon K, penso dovuto piu alla superfice che al BL... Citazione:
![]() considerando che qualsi il 50% del quota e' mobile come escursione non supererei gli 8mm a fondo stik con riduzione su interruttore del 40%, e un buon 30% exp.
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | ||
Sospeso | Citazione:
Citazione:
In ogni aereo esiste una posizione del c.g. che non determina variazioni nel momento di beccheggio al variare dell'angolo d'attacco. Questo è il cosiddetto Punto Neutro, che rappresenta la stabilità neutrale del velivolo. Se il c.g viene arretrato rispetto al PN il velivolo diventa instabile. Il Margine Statico, MS, è la distanza (espressa in % della MAC, corda aerodinamica principale) tra il PN e il c.g. Quindi è il margine statico che determina la stabilità dell'aereo. A seconda dei requisiti e delle caratteristiche del velivolo si possono utilizzare % diverse. Per esempio un aereo da trasporto ha un MS=5-10% mentre un Cessna ha un MS=19% circa. In un Jet militare arriva anche a 5%. Solitamente si cerca di non andare molto oltre il 20%. K invece è un coefficiente adimensionalizzato che ci permette di capire se il piano orizzontale di coda è in grado di contrastare i momenti generati dall'ala, fissati area della coda e del BL. In pratica è un bilanciamento di momenti. E' vero un BL più corto rende l'aereo più reattivo, ma è quello che volevo ottenere io. Ovviamente utilizzerò diverse impostazioni sulla radio in modo da trovare l'ottimo per quanto riguarda i comandi esponenziali e l'escursione massima. Spero di essere stato abbastanza chiaro ![]() Comunque grazie per l'attenzione! Fa sempre piacere avere dei confronti con altre persone ![]() | ||
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() ![]()
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
|
Per determinare la posizione del margine statico hai usato il diagramma di Crocco ?
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Costruiamo un ala media/alta/bassa? | angelo.p | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 5 | 28 luglio 10 10:59 |
P51D ... ad ala media | RuPa | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 9 | 06 dicembre 05 15:00 |
Modifica Trainer ala media | DreamFlyer | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 3 | 24 novembre 05 19:24 |
Modello ad ala media per 2,5cc | claudio476 | Aeromodellismo | 8 | 10 ottobre 05 17:19 |