![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-12-2003 Residenza: Chioggia-Ve
Messaggi: 116
| Slipso400 nova costruzione
Ciao Sono Carlo da Chioggia Ho deciso di costruire questo Modello:Slipso400 Slipso400: Club/sports 400 pylon racer with plans - RC Groups scalato al 125% dal progetto originale. Ho quasi finito di assemblare l'ala composta da due tavolette di balsa affiancate per la lunghezza, per il bordo di uscita ho incollato un listello di tiglio da 20x 5 visto che resterà ben poco visto il profilo molto rastremato. Come rinforzo ci andrà un tubo quadro di carbonio 4x4 e alla fine ricoperta con uno strato di tessuto molto leggero impregnato con resina epossidica tirata sottovuoto. Quale è la tecnica migliore per ottenere un buon profilo? Grazie
__________________ Carlo |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User | et voilà ...
Ecco l'articolo giusto del mitico Prof. Mark Drela !!! http://charlesriverrc.org/articles/c...oilshaping.pdf |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-12-2003 Residenza: Chioggia-Ve
Messaggi: 116
| Ciao Stefano Motore penso sarà 2826 2200kv elica 6x4 regolatore 40a batt 3s 2200 mah Configurazione tranquilla la stessa che uso sulSniper Pushy Cat.Poi è tutto da vedere. Ho stampato il progetto da PDF scalato al 125% lo trovi qui: Slipso400: Club/sports 400 pylon racer with plans - Page 108 - RC Groups Poi tagliati con il cutter da tavolette di balsa.
__________________ Carlo |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-12-2003 Residenza: Chioggia-Ve
Messaggi: 116
|
Per lavorare il profilo dell'ala ho pensato di fare cosi: Ho suddiviso la corda dellala in parti da 10mm ho calcolato quanto materiale dovevo asportare per ogni punto per ottenere il profilo corretto ho scalato il primo profilo ottenuto per adattarlo all'estremità dellala e ho eseguito delle fresature con il dremel. Dopo di che ho carteggiato avendo dei punti precisi di riferimento. E' più difficile a dirsi che a farsi dalle foto si capisce meglio.
__________________ Carlo |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-04-2010 Residenza: Castel Guelfo di Bologna (Bo) ma sono Piacentino
Messaggi: 2.265
| Citazione:
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Nova 57 h a tre spilli. | stravanato | Elimodellismo in Generale | 2 | 01 settembre 10 22:28 |
Candela C5G per Nova Plus 4 | Pinmax86 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 3 | 16 settembre 09 21:50 |
nuovo nova n21 | riskiatutto | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 8 | 08 marzo 09 21:10 |
nova 40 | andreatodi | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 2 | 27 maggio 08 10:47 |