![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-12-2006
Messaggi: 252
| help tuttala: inclinazione motore
Sto realizzando un tuttala: ho scelto profilo e svergolamento alare usando un foglio elettronico che mette in pratica la formula di plank... ma che angolo negativo dare al motore posto sul retro e piuttosto in alto rispetto al baricentro per contrastare il momento a picchiare che inevitabilmente generera' se posto in orizzontale? Qualcuno mi puo aiutare sul modo di calcolarlo. Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
|
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
|
Mi pareva chiaro che ci voglia l'occhio-metro ![]() Ma puoi fare così, tracciare una retta che vada dal baricentro al centro del piano di di rotazione dell' elica. In teoria questa inclinazione dovrebbe essere quella di partenza, poi la prova di volo dirà se è vero.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-12-2006
Messaggi: 252
|
l'occhiometro e' una gran cosa per noi aereomodellisti ma cercavo di trovare una regola anche grossolana: nel caso di un tuttala con motore posteriore spingente il punto di applicazione della trazione risulta molto alto rispetto al baricentro (anche per non trinciarsi una mano nel lancio) e quindi genera un momento picchiante notevole che non puo essere compensato dai soliti 2-3 gradi di un modello tradizionale in cui l'asse di trazione rispetto al baricentro e' pressoche allineato. d'altra parte ipotizzando un volo ipotetico stabile ad ogni velocita, il momento che si genera con l'accensione del motore allineato con l'angolo di volo dovrebbe essere pari alla trazione moltiplicato il braccio che e' la distanza fra le due parallele linea-volo/linea-trazione quindi l'angolazione da dare dovrebbe essere tale che la scomposizione della trazione generasse due forze una allineata alla linea di trazione e l'altra ortogonale (verso il basso) in modo che i momenti generati moltiplicando le due forze per i rispettivi bracci fossero equivalenti. che ne pensate? |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
| Citazione:
![]()
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Inclinazione motore | Amiko92 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 10 | 22 maggio 07 09:13 |
inclinazione motore | 1barracuda1 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 20 febbraio 07 15:10 |
inclinazione motore | f.alberto | Aeromodellismo Principianti | 15 | 28 maggio 06 21:39 |
inclinazione motore ? | idlas | Aeromodellismo Principianti | 24 | 02 dicembre 05 09:57 |
Inclinazione Motore?? | Ricky021 | Aeromodellismo | 15 | 08 agosto 05 13:34 |