Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 Si, basta però saperle leggere ![^_^](/forum/images/smilies/happy.gif) |
Ho acquistato il libro in questione e lo trovo stupendo. Bisogna però tenere conto del fatto che è un testo più accademico che pratico: è un assoluto riferimento per quello che riguarda la teoria, ma una volta giunti al dunque è imprescindibile integrarlo con altro materiale (ad esempio, studiando per conto nostro altri modelli alla luce di quanto appreso dal libro).
Giusto per iniziare, e senza curiosare troppo altrove, si può fare riferimento alla sezione con gli esempi per le varie classi (un po' datate, a dire la verità). L'aliante da pendio ad esempio ha un K pari a 0,42.