Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 ottobre 11, 13:09   #81 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di celly
 
Data registr.: 17-09-2006
Residenza: Pavullo nel Frignano
Messaggi: 349
Invia un messaggio via MSN a celly
Ottimo... Quale densita di poli usi? ne ho trovati blocchi di 10/20/30 kg al mq?
celly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 ottobre 11, 17:33   #82 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di angelo.p
 
Data registr.: 03-05-2006
Residenza: Taranto - Bari
Messaggi: 1.744
Ciao,
ancora complimenti per i lavori.
Provo anche io a lanciare uno spunto per un prossimo modello: lo Shark della Sebart!
che ne pensi? è una cosa fattibile?
il modello è eccezionale e da quando l'ho provato non me lo tolgo dalla testa.
Riuscire a farselo sarebbe il massimo.

Fammi sapere che ne pensi.

Ciao
__________________
Angelo
------
I miei video
angelo.p non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 ottobre 11, 22:46   #83 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tjpianello
 
Data registr.: 28-02-2009
Residenza: nessuno per ora
Messaggi: 200
Citazione:
Originalmente inviato da angelo.p Visualizza messaggio
Ciao,
ancora complimenti per i lavori.
Provo anche io a lanciare uno spunto per un prossimo modello: lo Shark della Sebart!
che ne pensi? è una cosa fattibile?
il modello è eccezionale e da quando l'ho provato non me lo tolgo dalla testa.
Riuscire a farselo sarebbe il massimo.

Fammi sapere che ne pensi.

Ciao
occorrono foto dettagliate se non esistono cad/dwg/pdf liberi da copiright in giro...
Tjpianello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 ottobre 11, 23:27   #84 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tjpianello
 
Data registr.: 28-02-2009
Residenza: nessuno per ora
Messaggi: 200


ci siamo quasi... cosi è abbastanza approssimata come fuso... un trittico + dettagliato avrebbe dato risultati migliori... ma accontentiamoci..
Tjpianello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 ottobre 11, 09:28   #85 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di celly
 
Data registr.: 17-09-2006
Residenza: Pavullo nel Frignano
Messaggi: 349
Invia un messaggio via MSN a celly
Citazione:
Originalmente inviato da Tjpianello Visualizza messaggio

ci siamo quasi... cosi è abbastanza approssimata come fuso... un trittico + dettagliato avrebbe dato risultati migliori... ma accontentiamoci..
anche io non ho trovato molti trittici in giro e quello che ho ricavato lo messo assieme aggiustandone 2, ma come dici tu... accontentiamoci.. sembra venuta bene cmq.. ho guardato un po le dimensioni e viene veramente un modellone e bisognerebbe cercare di vuotare anche un po le ali se possibile e il piu possibile la fuso seno secondo me arriviamo piu di 4 kg finito ...
cosa usi di solito il 10 kg di densita tu ? cosi lo vado a prendere intanto...
celly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 ottobre 11, 09:33   #86 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di celly
 
Data registr.: 17-09-2006
Residenza: Pavullo nel Frignano
Messaggi: 349
Invia un messaggio via MSN a celly
su29

io avevo progettato anche questo che si potrebbe fare anche in poli...
prima provo a costruire i tuoi, poi mi piacerebbe prova a trasformarlo in formato poli con solidwork... magari anche un po piu grande..., mi piace l'idea di modelloni grandi e leggeri...
celly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 ottobre 11, 20:23   #87 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tjpianello
 
Data registr.: 28-02-2009
Residenza: nessuno per ora
Messaggi: 200
Citazione:
Originalmente inviato da celly Visualizza messaggio
anche io non ho trovato molti trittici in giro e quello che ho ricavato lo messo assieme aggiustandone 2, ma come dici tu... accontentiamoci.. sembra venuta bene cmq.. ho guardato un po le dimensioni e viene veramente un modellone e bisognerebbe cercare di vuotare anche un po le ali se possibile e il piu possibile la fuso seno secondo me arriviamo piu di 4 kg finito ...
cosa usi di solito il 10 kg di densita tu ? cosi lo vado a prendere intanto...
io uso il classico isolante reperibile nei rivenditori di materiali edili,credo che sia un 18-20Kg/mc ha le palline da 2 a 4mm di diametro, e per i piani di quota adotto a volte sfettati di STYRODUR verde in spessori da 6-8mm
Tjpianello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 11, 15:53   #88 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di celly
 
Data registr.: 17-09-2006
Residenza: Pavullo nel Frignano
Messaggi: 349
Invia un messaggio via MSN a celly
ieri ho provato a settare la mia tga per fare qualche prova di taglio del p51,ma...
siccome ho sempre solo tagliato ali, la mia tga ha un piano di 120cm di larghezza x per 80cm di lunghezza , e notando che per poter tagliare i blocchi per la fuso serve una gran rastremazione... devo fare un secondo piano, provando varie configurazioni di GMFC circa dovrebbe servire un piano largo 20cm...
di quanto mi consigli di farlo per ottimizzarlo al taglio delle tue fuso?
qual'è la distanza del filo che hai impostato su gmfc?
celly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 11, 17:14   #89 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tjpianello
 
Data registr.: 28-02-2009
Residenza: nessuno per ora
Messaggi: 200
Citazione:
Originalmente inviato da celly Visualizza messaggio
ieri ho provato a settare la mia tga per fare qualche prova di taglio del p51,ma...
siccome ho sempre solo tagliato ali, la mia tga ha un piano di 120cm di larghezza x per 80cm di lunghezza , e notando che per poter tagliare i blocchi per la fuso serve una gran rastremazione... devo fare un secondo piano, provando varie configurazioni di GMFC circa dovrebbe servire un piano largo 20cm...
di quanto mi consigli di farlo per ottimizzarlo al taglio delle tue fuso?
qual'è la distanza del filo che hai impostato su gmfc?
io uso 3 piani,da 10,25,60 cm il 10 lo uso raramente per le grandissime rastremazioni.... il 99% uso gli altri 2
Tjpianello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 11, 09:41   #90 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di celly
 
Data registr.: 17-09-2006
Residenza: Pavullo nel Frignano
Messaggi: 349
Invia un messaggio via MSN a celly
ciao!
finalmente ieri sono riuscito a mettere mani alla tga, ho rifatto i piani piu piccoli e settato il tutto per fare una prova di taglio!
per fare il cessna mancano i file dxf da poter modificare , perché la mia tga in altezza non ha tutta quella corsa e quindi devo riposizionare i blocchi per poterli tagliare in base alle mie dimensioni di taglio.
ho fatto una prova di un pezzo del extra, dove la prima volta ho sbagliato a posizionare il blocco, ma la seconda ce l'ho fatta!
Icone allegate
I miei modelli x TGA-14102011368.jpg   I miei modelli x TGA-15102011373.jpg  
celly non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
I miei modelli filixthundertiger Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 13 21 novembre 10 16:50
I miei modelli cnc Harley Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 95 03 gennaio 10 10:16
I miei modelli silverhand Aeromodellismo Principianti 13 18 luglio 09 17:26
fot dei miei ultimi modelli gattodistrada Aeromodellismo 0 19 settembre 07 23:29
I miei modelli Fithos Aeromodellismo 0 14 luglio 05 16:59



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002