![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
|
Più che le parole val la foto...........
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-05-2006 Residenza: Taranto - Bari
Messaggi: 1.744
| Quindi è più o meno quello che intendevo io tranne per il fatto che nel tuo caso si parla ala centinata mentre nel mio avrei l'anima in polistirolo pieno. Provarci non mi costa molto e vediamo quanto viene resistente. Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
|
Se l'ala è in polistirolo rivestirto in balsa od obece o tanganica........la baionetta non serve. E' sufficente una fasciatura con tessuto di vetro e resina larga un 8-10 cm.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Visto che il tuo sarà più grande potresti inserire nel polistirolo una baionetta di compensato tagliata con il giusto diedro, come quella che si vede nella foto di FAI | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 03-05-2006 Residenza: Taranto - Bari
Messaggi: 1.744
|
Visto che non ho ancora deciso come rivestirlo: Citazione:
Citazione:
Ciao | ||
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Il rivestimento dipende come lo fai, se lo fai in legno lo devi fare per forza alle due semiali separate, poi le incolli insieme con la baionetta e rinforzi la giunzione con un po di fibra di vetro. Se lo fai in carta da pacchi puoi farlo dopo aver incollato insieme le semiali, lasciando sovrapporre i fogli di carta di qualche centimetro. Oppure come per il legno, rivesti le due semiali, le incolli, e poi metti una striscia di carta per rinforzare la giunzione. | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-05-2006 Residenza: Taranto - Bari
Messaggi: 1.744
|
Veniamo al profilo da utilizzare. Sul pdf pubblicato da Franz DAG c'è questo (non l'ho ancora individuato come nome profilo) mentre sul disegno che ho trovato parla di NACA 23018 alla radice NACA 23009 all'estremità Su profili però ho trovato solo NACA 23012 e NACA 23016. Quale posso usare? Avevo anche pensato di usare lo stesso usato sui combattini (naca 2410 alla radice e naca 2412 all'estremità) ma mi sembra troppo sottile rispetto a quello del disegno. Consigli? Ultima modifica di angelo.p : 05 marzo 11 alle ore 10:03 |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-05-2006 Residenza: Taranto - Bari
Messaggi: 1.744
| Citazione:
Ho trovato il modo di generare con Profili2 i due profili indicati nel disegno il Naca 23018 e il Naca 23009 La domanda a questo punto è: quale profilo usare per avere un aereo con un buon volo magari docile? L'ala sarà da 1,60 metri Aspetto impaziente il consiglio degli esperti prima di tagliare le ali... Ultima modifica di angelo.p : 05 marzo 11 alle ore 11:49 | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-05-2006 Residenza: Taranto - Bari
Messaggi: 1.744
| |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
|
Stai molto leggero in coda che, con quel muso striminzito, il peso la dietro è un guaio.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |