![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-06-2004 Residenza: Genova
Messaggi: 211
|
Se con piatta intendi "a Tavoletta" ti rispondo come rispondono i guru del forum... e' comunque un profilo. Dalle prove che ho fatto su modelli di circa 1 metro di AA va benissimo piatta, stai molto attento all'incidenda che gli dai e' quella che fa la differenza. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-06-2004 Residenza: Genova
Messaggi: 211
|
Cio riprovo, ho notato che il messaggio di prima e' andato perso dal dw della mia rete... Cos'e' l'incidenza e' facile, messa in "Bolla" l'ala posteriore e' lancolo che l'aletta anteriore forma con l'orizzonte. Per quanto riguarda l'angolo piu' opportuno da dare e' piu' complicato, perche varia da progetto a progetto, ci sono casi in cui si arriva anche a 5 gradi (e forse piu'). Personalmente preferisco usare i pianetti tutti mobili, cosi' in volo si correggono facilmente. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Motore con i baffi | mugneto | Aeromodellismo Volo Elettrico | 16 | 15 aprile 07 11:41 |
oscillazione ruote anteriori | sergiope | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 24 | 10 dicembre 06 17:31 |
Fuselli anteriori | Freddy Furent | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 1 | 26 giugno 06 01:25 |