![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-04-2010
Messaggi: 26
| Il mio primo aeromodello in fibra
Salve a tutti... Come da titolo mi sto accingendo alla realizzazione del mio primo aeromodello in fibra... Premetto che la mia passione sono gli aerei e quindi costruirli poi per farli volare-distruggere c'è tempo ![]() ![]() ![]() Scherzi a parte il mio intento è creare modelli in fibra almeno 2 copie uno da conservare l'altro da far volare... Dunque il modello in questione è un MB-339 (consigliato rispetto a MB 346 e f-16 in quanto più trainer per principianti)perfettamente in scala ventola intubata con una fusoliera di circa 1 mt (questo parametro lo posso facilmente variare in quanto ho realizzato il master in cad e ora attendo una fabbrichetta che me lo realizzi in polistirene). Dunque vi chiedo: 1-La lista di tutti i materiali per la realizzazioni (ho fatto un giro negli aeromodelli in zona ma a quanto pare non trattano questi materiali) fibra, resina ecc ecc quindi dove vi fornite e eventualmente preventivo per un modello. 2- Con una fusoliera così quanto dovrebbe essere approssimativamente il peso o.d.v.(carrelli esclusi ovviamente) 3- Quindi la motorizzazione da utilizzare (ribadisco il modello può essere variato in scala e quindi ridurre anche a seconda della motorizzazione ) Grazie dell'attenzione e pazienza prestata... p.s. in allegato la sagoma di come dobrebbe venire il master (accetto commenti e critiche) |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-04-2010
Messaggi: 26
| Citazione:
Cmq ho già pronti in cad f-16 e Mirage... Sto cercando un buon trittico dell'eurofither un mig29 magari... | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-07-2008 Residenza: Roma
Messaggi: 121
|
Ciao, seguirò questo topic con interesse, visto che anche io ho in mente la realizzazione di un modello in fibra, per la realizzazione in serie. Per i materiali, hai già visto Schaller? Schaller homepage ![]() Ciao ciao
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-04-2010
Messaggi: 26
| Citazione:
Si ne avevo sentito parlare pure io, ma cosa scegliere questo è il punto... Nessuno di competenza ci da una mano??? | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-07-2008 Residenza: Roma
Messaggi: 121
|
Ciao. Da quanto ho capito praticamente hai già il master pronto, e partiresti quindi dal punto in cui devi creare i due semigusci dello stampo. Giusto? Sempre in vista del mio futuro modello, qui sul Barone ho messo da parte un po' di topic sul "how to" per lavorare coi compostiti. ![]() Questa è una molto interessante, tutta quanta. ciao ciao! ![]()
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-04-2010
Messaggi: 26
| Citazione:
![]() ![]() ![]() Ho letto molto pure io, ma volevo consiglio da esperti su come muovermi, ma a quanto pare ci dobbiamo arrangiare da soli... | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-04-2010 Residenza: Castel Guelfo di Bologna (Bo) ma sono Piacentino
Messaggi: 2.265
|
Ciao, scusa l' ot.. La fabbrichettà quanto ti farà pagare il master? giusto perché un giorno potrei avere mire ben più alte del solito depron.. Grazie ciao Mycol
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Il mio primo aeromodello... | thefighter | Aeromodellismo Principianti | 9 | 25 settembre 10 14:43 |
Primo Aeromodello | Isan85 | Aeromodellismo Principianti | 8 | 04 aprile 10 21:07 |
Scelta primo aeromodello | allois | Aeromodellismo Principianti | 5 | 10 giugno 07 21:10 |
Primo aeromodello RC | n1cola | Aeromodellismo Principianti | 24 | 03 novembre 05 01:31 |
Primo acquisto Aeromodello! | spazio | Aeromodellismo Principianti | 36 | 27 settembre 04 18:21 |