![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-09-2004 Residenza: Perugia
Messaggi: 1.548
| Longherone in carbonio e tolleranza delle sedi
Avevo intenzione di costruire l'extra da 125 cm di apertura alare, le ali vengono unite da due tubi di carbonio da 8 mm. Mi chidevo, le sedi delle centine attraversate da questi tubi devono essere da 8 mm o da 9 mm? Da nove mm consentono un assemblaggio al campo di volo più agevole, ma poi quel millimetro di tolleranza non potrebbe produrre fastidiosi giuochi in volo?
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
|
L'accoppiamento meglio sia privo di giochi.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Consigli: Creare sedi per tondini in carbonio nel depron | ethan | Aeromodellismo Principianti | 6 | 03 ottobre 10 16:21 |
Longherone di carbonio su depron | Stefanbier | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 10 | 03 settembre 10 19:59 |
tracking delle pale..problema sia su vetro che su carbonio | antony85 | Elimodellismo in Generale | 14 | 01 aprile 10 11:43 |
realizzazione longherone rowing carbonio | daniele 1973 | Aeromodellismo Alianti | 3 | 02 gennaio 10 14:48 |