![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top |
User | ok dovrei esserci
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-06-2009 Residenza: In Volo
Messaggi: 1.510
|
Bene dopo avere fatto tutto il resto mi restano si maledetti piani di coda... Ho preparato il tutto vi sembra giusto? Una volta incollato taglio l'ecesso e faccio il BE' con listello di balsa? La parte mobile la taglio e poi tampono le testate con balsa da 4mm Tutto giusto quel che penso o sto sbagliando tutto?!? ![]() ![]()
__________________ W la Valchiavenna |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-06-2009 Residenza: In Volo
Messaggi: 1.510
|
La foto e riferita alla parte"sella" dove si congiungono i piani a V che poi va in battuta sulla fusoliera I piani hanno profilo normale che dopo in testa (be) taglio per potergli fare il BE in balsa
__________________ W la Valchiavenna |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
|
io il piano di coda l'ho fatto in un pezzo unico, rivestito, bu, be. alla fine ho tagliato i tre pezzi che compongono il piano a V incollati tra loro e resinato la parte centrale
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
User | se lo facevo in un sol pezzo lavoravi una sola volta, comunque, incolla per bene e mi raccomando calcola il peso da metterci sopra, almeno 10gr per cm2, gli eccessi li tagli dopo l'incollaggio, infine col tampone pareggi per bene..
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-06-2009 Residenza: In Volo
Messaggi: 1.510
|
I lavori procedono lentamente..... Stavo pensando di vendere il 50cc dl per prendermi il 50cc twin SV Capo cosa dici tu che li vendi??? Lo farei solo per avere un bicilindrico che sogno da tempo, visto il prezzo mi piacerebbe molto ma le prestazioni? ![]()
__________________ W la Valchiavenna |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
User | Citazione:
bello e' bello, ma se vuoi trainare conviene un mono, il bicilindrico lo vedo bene su un piper con profilone spesso...
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-06-2018 Residenza: Val Gardena
Messaggi: 2
| patchwork 2 metri dle 55
Ciao a tutti i tifosi del patchwork, sono nuovo sul forum e voglio condividere con Voi la mia passione del aeromodellismo. L'autunno scorso io e mio fratello abbiamo costruito il patchwork secondo il disegno originale. visto che avevo un dle55 pronto da montare abbiamo realizzato tutto in compensato "tradizionale". A mio parere è diventato un po' pesantuccio, pesa sui 6,8kg ca. Però vola e potenza non manca! Purtroppo finora ci ho fatto solamente un volo perchè in autunno poi è scesa la neve abbastanza presto e il campo era quindi tutto coperto...voliamo a 2000m di altitudine...Passo Gardena. Qui un breve video con un po' di immagini: https://www.youtube.com/watch?v=XMtnq_CFCEU Seguirà poi un bel video con il patchwork in volo;) |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-06-2018 Residenza: Val Gardena
Messaggi: 2
| patchwork 3 metri 110cc
Sono talmente innamorato di questo modello che mi piacerebbe precipitarmi nella costruzione di un patchwork più grande, più potente, più robusto ma allo stesso momento bello leggero! Il mio sogno sarebbe un bel 3metri di apertura alare con un 110cc di motore. Che ne dite? Qualcuno lo ha già costruito in queste dimensioni? Qualcuno di voi a un disegno cad o dxf scalato a 3 metri? Voi come lo realizzereste? Forma delle centine, fusoliera? Piani rinforzati in polistirolo? Spessori dei legni..? Datemi qualche dritta perchè ho sempre paura che scalare semplicemente il disegno a 3metri non basti. Poi mi ritrovo alla fine con zavorra e niente prestazioni... Grazie mille! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
| Citazione:
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
trainatore patchwork | Tonino84 | Aeromodellismo Aerotraino | 8 | 19 ottobre 09 09:04 |
trainatore patchwork | pipercubgiallo | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 59 | 24 gennaio 09 14:43 |
ATTENZIONE Patchwork! | Cesare de Robertis | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 20 | 16 gennaio 09 10:15 |
trainatore patchwork | garbo | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 5 | 05 ottobre 07 21:03 |
Patchwork elettrico | Cesare de Robertis | Aeromodellismo Volo Elettrico | 0 | 26 gennaio 07 00:06 |