Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 maggio 16, 22:53   #111 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ik2obm
 
Data registr.: 22-08-2005
Residenza: brescia
Messaggi: 755
I tutorial citati li ho visti, interessantissimi. Purtroppo non é quello che cercavo. Come scritto avrei gradito una progettazione piu completa e difficoltosa da realizzare. Vedro di analizzarlo a fondo per estrappolare il piu possibile.
Per quanto riguarda l' unione di 2 software per un unico scopo lo trovo spesso piu rapido. Per esempio, io uso rhino per disegno 2D e poi lo importo in solidworks. Probabilmente non conosco bene solidw.
Immagino che un programma non possa contenere tutto cio che serve.
ik2obm non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 16, 22:40   #112 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di rosco.pct
 
Data registr.: 07-10-2008
Residenza: Sacile PN
Messaggi: 247
quale è il migliore procedimento per importare un profilo da dxf e poterlo poi scalare accorciare o meglio modificare a piacimento?
intendo per solidworks.
c'è una maniera per definire le spline del dorso e del ventre alla linea di corda in maniera che quotando o definendo la stessa le due spline gli "corrano dietro" ?
grazie per l'attenzione ?
__________________
Chi no a testa la gambe !!!!
Il mio lavoro: Dal Cin Enzo Falegnameria snc
rosco.pct non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 16, 23:30   #113 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di satchurated
 
Data registr.: 27-02-2014
Residenza: milano
Messaggi: 284
Citazione:
Originalmente inviato da rosco.pct Visualizza messaggio
quale è il migliore procedimento per importare un profilo da dxf e poterlo poi scalare accorciare o meglio modificare a piacimento?
intendo per solidworks.
c'è una maniera per definire le spline del dorso e del ventre alla linea di corda in maniera che quotando o definendo la stessa le due spline gli "corrano dietro" ?
grazie per l'attenzione ?
Perché importare il dxf di un profilo se con solidworks puoi farlo direttamente senza importare niente?


------------------------------
Messaggio inviato dal mio F35

https://www.3dhubs.com/milan/hubs/rclab
__________________
Stampa 3D?
https://www.3dhubs.com/milan/hubs/rclab
satchurated non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 16, 23:42   #114 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di rosco.pct
 
Data registr.: 07-10-2008
Residenza: Sacile PN
Messaggi: 247
intendi importando le coordinate con il comando "curva attraverso punti x y z"?
giusto, da questo mi ricavo lo schizzo con il comando "converti entità" ma poi come faccio a modificarlo lo schizzo che è vincolato alla curva?
tipo scalarlo, tagliarlo, spostarlo e relazionarlo ad altri elementi del disegno,
Ho provato ma non riesco a farci niente, essendo totalmente definito con la curva.

edit: si poso tagliarlo ecc ma se voglio modificargli la corda?
__________________
Chi no a testa la gambe !!!!
Il mio lavoro: Dal Cin Enzo Falegnameria snc

Ultima modifica di rosco.pct : 09 maggio 16 alle ore 23:50
rosco.pct non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 16, 00:26   #115 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di satchurated
 
Data registr.: 27-02-2014
Residenza: milano
Messaggi: 284
hai 2 strade:
1) nel foglio. txt che contiene i punti, la dimensione del profilo è di 1 mm di corda, usando excel moltiplichi i valori per la corda desiderata. successivamente importi il nuovo file .txt come curva xyz e la converti in entità.

2) importi la curva del profilo con 1mm di corda > converti in entità > ridimensioni l entità moltiplicandola per il valore desiderato.

in entrambi i casi, la curva importarta rimane ancorata lì e non puoi fare quasi nulla. la curva entita la puoi spostare dove vuoi, copiare etc... se non vuoi avere la rottura di vedere la curva blu > tasto destro > occulta (è quella con l occhio barrato)

ultima cosa, se importi i txt scaricati dal sito dell università dell illinois oppure o altri, hanno il difetto di lasciare il bordo di fuga o trailing edge aperto, dovrai chiuderlo tu con una linea

------------------------------
Messaggio inviato dal mio F35

https://www.3dhubs.com/milan/hubs/rclab
__________________
Stampa 3D?
https://www.3dhubs.com/milan/hubs/rclab
satchurated non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 16, 09:15   #116 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di rosco.pct
 
Data registr.: 07-10-2008
Residenza: Sacile PN
Messaggi: 247
Grazie molto gentile
__________________
Chi no a testa la gambe !!!!
Il mio lavoro: Dal Cin Enzo Falegnameria snc
rosco.pct non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Progettazione aereo in Solidworks Ludo91 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 60 04 marzo 12 16:56
progettiamo assieme? ik2obm Navimodellismo a Vela 7 06 ottobre 10 23:09
Progettiamo Una Phigit Class avel57 Navimodellismo a Vela 24 27 febbraio 10 07:09
Progettazione aereo geometria variabile in solidworks Ludo91 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 3 05 dicembre 09 11:37
Tentativo di lezioni online su SolidWorks HappyFly Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 34 18 novembre 09 21:35



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:22.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002