Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 dicembre 10, 00:02   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di UAV drone
 
Data registr.: 17-02-2010
Residenza: su Real Flight
Messaggi: 728
un'idea per la fusoliera

Citazione:
Originalmente inviato da eros Visualizza messaggio
come lo vedete un maxi macchi 205 di 2m di aa fatto in espanso [...omissis] con fuso "in cassetta" opportunamente sagomata e rinforzata internamente da listelli di legno duro....
Ti sottopongo un tipo di fusoliera che ho inventato io (almeno credo) e che uso sui miei combat "profile 400" con successo e soddisfazione. Al posto della tavoletta verticale in polistirene da 3 cm. prendo due tavolette da 2 cm. e le incollo perpendicolari. Vista di fronte la fusoliera ha la forma di un +. Vantaggi: maggior resistenza alla torsione, ampia superficie di fissaggio del parafiamma, grande libertà nel posizionamento delle batterie anche in caso di pacchi diversi, centraggio facilissimo, nessuno scasso in zona critica (muso) per alloggiare batterie/regolatore/cavi, struttura "autoportante" per i pioli reggi-elastico (per l'ala). Infine, io credo che questa forma assomigli di più ad una fusoliera vera rispetto ad una "tavoletta" ma molti miei amici dicono il contrario...
Il peso delle due versioni è assolutamente identico, ne ho misurati parecchi. Non ho riscontrato differenze di comportamento in volo; viceversa, ho potuto constatare che in caso di atterraggio duro o di crash la "croce" resiste molto meglio della "tavoletta", e una parte del merito va al sistema di fissaggio della batteria: quando il modello impatta col terreno la batteria - che è la parte più pesante di tutto il modello - scivola in avanti e dissipa la sua energia cinetica sul prato e non sul polistirene.
Qui posto una foto di uno dei miei due attuali combat: un FW 190. Sull'altro (Hurricane) ho sperimentato un'ala con allungamento maggiorato: 95 cm. anziché 85 cm. E' un veleggiatore ! Lo consiglio a chi si avvicina per la prima volta a queste nervose macchine ma anche a chi ama la plasticità del volo ...e dell'atterraggio.
Icone allegate
maxi combat?-fw-fronte.jpg  
UAV drone non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:07.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002