![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #15 (permalink) Top |
UserPlus | info
Alla fine ho seguito il vostro consiglio e l'ho colorato,ora è davvero stupendo.Cercherò di scattare delle foto migliori,la macchina fotografica è una nikon digitale da 12megapixel,sono io che non sono capace di fare delle foto decenti. Per termoformare questo modellino in scala 1/48 ho utilizzato la pistola a caldo,ma non è semplice,ci vuole pratica. Ho completato anche il gruppo motore,composto da 1 motore coreless da 4mm 20ohm ridotto 4:1 con un'elichetta da 46mm.La lipo che utilizzerò sarà da 10mah,con questo motore dovrei starci dentro con l'assorbimento.Mi resta da fare la ricevente,sono indeciso tra rx a infrarossi o a rf. Ah cosa fondamentale,il peso del modello senza elettronica ma colorato è di appena 1g. Devo solo studiare una soluzione per un carrellino di atterragio che non aggiunga troppo peso. |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
|
Non rimane altro che inchinarsi!!! ![]() P.S. Poi mi insegni che componenti usare e come montare le riceventi IR. ![]() ![]()
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
UserPlus | Rx
Le riceventi ad infrarossi sono molto semplici da produrre.Son composte da pochi componenti (1 pic,1 mosfet,3 condensatori,1 resistenza e il modulo rx ad infrarossi) pesano pochissimo(mg).L'unico problema è che hanno portata ridotta e non sono utilizzabili al sole e talvolta all'aperto.Per questo bisogna valutare i pro e contro.
|
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Citazione:
I servi li realizzi tu pure vero? ![]()
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
termoformatura depron | italianmaxx | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 3 | 27 giugno 09 01:05 |
Termoformatura depron | snioff | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 12 | 13 febbraio 09 23:18 |
Piegatura termoformatura DEPRON | mephisto | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 16 | 12 novembre 08 21:40 |
Termoformatura | Harley | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 48 | 12 gennaio 06 13:31 |
Prime esperienze con il depron | DoC | Aeromodellismo | 4 | 03 dicembre 03 12:15 |