![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-04-2010 Residenza: Castel Guelfo di Bologna (Bo) ma sono Piacentino
Messaggi: 2.265
| Depron e 3M77
Ciao ragazzi, ho acquistato da poco una simil 3M77 ma mi fonde il depron quindi sono ancora punto e a capo.. Sapreste dirmi nella zona Bologna Imola dove trovare Depron da 3 e 6 mm e la 3M77?io per ora depron ho trovato solo il 4 ma tutti progettano col 3 ed il 6.. ciao e grazie ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-04-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 1.750
| Citazione:
3M77 ... che impiego ne fai? Per il Depron, prova a leggere qui: http://www.baronerosso.it/forum/aero...il-depron.html
__________________ Icsunonove, a.k.a. Franchino http://digilander.libero.it/polveredibalsa Imparare senza pensare è fatica perduta. Pensare senza imparare è pericoloso. (Confucio) Ultima modifica di icsunonove : 16 settembre 10 alle ore 11:56 | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-11-2006 Residenza: Capoterra-CA-(Sardegna)
Messaggi: 2.243
![]() | Citazione:
![]()
__________________ io volo col Gruppo Aeromodellistico Sestu www.aeromodellismosestu.it | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 13-04-2010 Residenza: Castel Guelfo di Bologna (Bo) ma sono Piacentino
Messaggi: 2.265
| Citazione:
Citazione:
![]() ![]() ![]() | ||
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-08-2004 Residenza: Milano
Messaggi: 1.506
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-04-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 1.750
| Citazione:
Quindi intendi utilizzarla per incollaggi "strutturali" ... Non mi pare il massimo, anche perchè (almeno quella in mio possesso) è un adesivo semiriposizionabile, è anche vero che se spruzzata su entrambe le superfici da incollare è abbastanza tenace. Io la uso per fissare temporanemente il disegno dei pezzi da tagliare, praticamente su tutti i materiali: la spruzzi sul retro del disegno,attendi qualche secondo ... et vualà!, hai un grosso "Post-it" da posizionare sul compensato o quello che vuoi, tagli/seghi/trafori il tutto e tiri via il quello che rimane del disegno, si stacca senza lasciare residui sul pezzo! Per incollare gli espansi fra di loro ci sono adesivi migliori: vinilica, alifatica, poliuretanica, usata con parsimonia anche l'epossidica ... Quella che si avvicina di più alle caratteristiche della 3M, che è un adesivo "a contatto", potrebbe essere la UHU-Por, specifica per espansi, ma va utilizzata come indicato nella confezione: applichi un velo leggero su entrambi le superfici, lasci asciugare bene e solo dopo unisci le parti, ma attenzione, hai un solo colpo a disposizione, appena in contatto le due parti hanno già una ottima "presa", ma questo può essere un vantaggio ad esempio se devi laminare più strati di depron, magari di grosse dimensioni.
__________________ Icsunonove, a.k.a. Franchino http://digilander.libero.it/polveredibalsa Imparare senza pensare è fatica perduta. Pensare senza imparare è pericoloso. (Confucio) | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-04-2010 Residenza: Castel Guelfo di Bologna (Bo) ma sono Piacentino
Messaggi: 2.265
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
extra depron, piegatura depron | doctorwho | Aeromodellismo Volo Elettrico | 9 | 02 luglio 15 20:54 |
Depron Avio, 20% più leggero e più rigido del normale Depron? | Carl023 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 13 | 01 febbraio 10 20:11 |
Colla spray 3M77 | Piero_3 | Aeromodellismo | 8 | 29 novembre 08 02:21 |
colla spray 3M77 | truffaldino | Aeromodellismo | 1 | 15 luglio 08 16:56 |