Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 maggio 10, 17:20   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fazer
 
Data registr.: 16-03-2008
Residenza: vimercate e dintorni
Messaggi: 572
Invia un messaggio via MSN a fazer
bene bene, inizio a documentarmi un pò.
__________________
fazer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 10, 18:19   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fazer
 
Data registr.: 16-03-2008
Residenza: vimercate e dintorni
Messaggi: 572
Invia un messaggio via MSN a fazer


già iniziamo bene.
Sempre il solito problema

Qualcuno sa come si stampa da autocad in scala reale??
__________________
fazer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 10, 23:12   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fazer
 
Data registr.: 16-03-2008
Residenza: vimercate e dintorni
Messaggi: 572
Invia un messaggio via MSN a fazer
Direi che lascio stare il cap, per quel poco che ho cercato in rete


Ho scovato girovagando un pò per la rete questo Aces High

Che mi sembra più bello e fattibile..
__________________
fazer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 10, 20:23   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fazer
 
Data registr.: 16-03-2008
Residenza: vimercate e dintorni
Messaggi: 572
Invia un messaggio via MSN a fazer
I lavori procedono..

Fatte le centine, sono venute uno spettacolo

Non le ho alleggerite però.. poi mi son messo a fare l'ala.


E' troppo bello lavorare con la balsa!!
__________________
fazer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 10, 23:44   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fazer
 
Data registr.: 16-03-2008
Residenza: vimercate e dintorni
Messaggi: 572
Invia un messaggio via MSN a fazer
Domanda a cui forse già sò la risposta:

E' normale che l'ala non ancora ricoperta fletta?

Ps, fatta con centine di balsa da 2mm, e 3 "longheroni" di balsa da 4.


Penso già di doverla rifare, quindi consigliatemi per favore un consiglio su come una volta ritagliate le centine fare in modo di incollarle tutte diritte.
Grassie
__________________
fazer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 10, 00:56   #16 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di albyone
 
Data registr.: 30-04-2004
Residenza: Monza
Messaggi: 3.621
Citazione:
Originalmente inviato da fazer Visualizza messaggio
Domanda a cui forse già sò la risposta:

E' normale che l'ala non ancora ricoperta fletta?

Ps, fatta con centine di balsa da 2mm, e 3 "longheroni" di balsa da 4.


Penso già di doverla rifare, quindi consigliatemi per favore un consiglio su come una volta ritagliate le centine fare in modo di incollarle tutte diritte.
Grassie
Che fletta prima di essere ricoperta è normale per quell'ala perchè è tutta a struttura , senza Dbox o diavolerie simili. E' evidente che questo comporta, nella fase di copertura, una certa attenzione.
Sarebbe meglio mettere dei longheroni in tiglio piuttosto che quelli in balsa.
Per fare l'ala diritta leggiti il tutorial. Comunque sia siccome l'ala ha proflo biconvesso simmetrico basta mettere uno spessore lungo tutto il bordo di uscita per mantenere in asse il tutto.

Ciao

Albyone
__________________
Albyone
"E tutto cospira a tacere di noi,/un po' come si tace / un'onta, forse, un po' come si tace / una speranza ineffabile"
www.avsi.org
albyone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 10, 01:07   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
augh, quoto tutto
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 10, 14:27   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fazer
 
Data registr.: 16-03-2008
Residenza: vimercate e dintorni
Messaggi: 572
Invia un messaggio via MSN a fazer
Grassie, maaa quindi la posso tenere o meglio che la rifaccio?

Ecco una foto dell'ala


Uploaded with ImageShack.us
__________________
fazer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 10, 15:04   #19 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di albyone
 
Data registr.: 30-04-2004
Residenza: Monza
Messaggi: 3.621
Puoi tenerla ma devi rinforzarla al centro e preparare , come da progetto, la zona in cui si incastrerà nella fusoliera. Stai attento durante la copertura!

Ciao

Albyone
__________________
Albyone
"E tutto cospira a tacere di noi,/un po' come si tace / un'onta, forse, un po' come si tace / una speranza ineffabile"
www.avsi.org
albyone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 10, 21:38   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fazer
 
Data registr.: 16-03-2008
Residenza: vimercate e dintorni
Messaggi: 572
Invia un messaggio via MSN a fazer
Ook.

Altra domanda,
Visto che insieme all'aces in balsa ne sto facendo uno in depron.. mi chiedevo, con che colla ce lo incollo il depron? Da quanto ho letto la ciano non è per niente elastica, quindi in caso di una piccola caduta strappa.

Ho anche fatto una prova con la colla che mi han dato per incollare la balsa (ponal express che penso sia vinilica) ma non incolla cosi bene, quindi che consigliate^?
__________________
fazer non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
motorizzazione DLG..... ebbene si, l'ho fatto :-)) il_Zott Aeromodellismo Alianti 14 23 marzo 06 11:35



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002