![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Fokker Dr1
Ciao, vi mando qualche foto del mio ultimo progetto, il fokker Dr-1 elettrico, che (FORSE ![]() ![]() Pesa 1050 grammi in ordine di volo, è motorizzato con un hacker A20-20L, l'elica è la "solita" Apc 10x4,7 e l'apertura alare (dell'ala di sopra) è 90 cm. Stasera dovrei finire di installare i montanti alari, il motore e i servi sono già a posto, appena il tempo fa un po' meno schifo lo provo. ![]() Ultima modifica di luca.masali : 06 dicembre 05 alle ore 13:17 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-08-2004 Residenza: Milano
Messaggi: 1.506
| Citazione:
Alla faccia dell'eterno principiante !!! ![]() Complimenti, pensavo che ti dilettassi solo con depron e poli ma vedo che sei bravo anche con la balsa. Come ti hanno già detto, è un peccato buttare nella mischia un modello così. Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
In effetti a me piace di più lavorare la balsa, il depron è pratico ma mi stufa. Quanto alle gare ww1, beh, vediamo se le faremo mai, prima di tutto. e poi anche come vola il modello; se vola da schifo, lo butterò con piacere nella mischia . se vola bene, magari me lo tengo per farci i voletti della domenica! ![]() Per le mischie credo che vada più che bene il mio Hansa Brandenburg, che è un fritto misto di balsa e depron, e vola meravigliosamente; la sua casetta sul web (con succosissimo filmato) è qui: http://www.masali.com/Inside/Models/...burg/index.htm | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-01-2005 Residenza: Bari
Messaggi: 1.299
| Citazione:
Ho visto il filmato.....stracomplimenti ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
|
Complimentoni! io adoro il DR1..forse uno dei miei aerei preferiti in assoluto. Appena possibile farò delle foto al mio (in via di costruzione) scala 1:3,7 peso (stimato) ODV 17 Kg. Saluti! P.S. ti mancano i montanti alari ![]()
__________________ Save the Swiss Milk, drink Beer! ![]() www.facebook.com/Photomodellismo www.woodplanekit.com |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-07-2005 Residenza: Isola che non c'è (c'è, c'è)
Messaggi: 682
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Con giusto un piccolo aiutino da parte del mai abbastanza lodato programma Profili. ![]() E un altro aiutino dal mercato sotto casa, che ha fornito la capottina del motore (in origine, una di quelle scatoline di plastica per mettere i cibi in freezer). ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-07-2005 Residenza: Isola che non c'è (c'è, c'è)
Messaggi: 682
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
| Citazione:
La mia configurazione è: Stab oriz. -2° 1a ala 0° 2a ala 1° 3a ala 2° ala fra le ruote 0°
__________________ Save the Swiss Milk, drink Beer! ![]() www.facebook.com/Photomodellismo www.woodplanekit.com | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
SE 5A o Fokker D-VII ? | clayrega | Aeromodellismo Volo Elettrico | 27 | 08 aprile 07 22:17 |
fokker greatplanes | nardicofly | Aeromodellismo Volo Elettrico | 40 | 05 febbraio 07 15:16 |
Fokker D1 Triplano Da Disegno | cristianoratti | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 5 | 27 agosto 06 09:24 |
Fokker dr 1 o triplane | Benji | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 18 dicembre 04 21:58 |
Fokker dr1 elettrico | alfredo.surf | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 31 ottobre 04 21:33 |