Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 gennaio 10, 01:03   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di unodinoi
 
Data registr.: 05-10-2006
Messaggi: 1.646
Ciao. L'Angel 50 tiene senza problemi il 70 4t quindi non dovrebbe avere problemi con il Supertigre anche se in effetti siamo un po' al limite.
Comunque non è mica necessario prendere l'Angel; a quel prezzo c'è il Venus o il Magpie che sono ottimi modelli entrambi; li ho avuti tutti e due e vanno benissimo. Sono anche ottimamente rifiniti e progettati proprio con lo scopo di essere ottimi modelli per fare tutto il programma F3A. Spendendo meno lo Jupiter 40 della Phoenix è un grande modello.
Facendo 2 conti mi sa che 60 euro ci vogliono solo per il materiale di rivestimento perchè se usi il Monokote che è più economico ma un po' più ostico da mettere sono 20 euro a rotolo e, a meno che tu non lo faccia tutto di un colore, 3 rotoli ti servono. Se poi usi l'Oracover costa anche di più.
Se non hai ancora mai montato modelli di questa dimensione e di questo tipo non voglio essere negativo ma rischi di trovarti per le mani un modello che non ti vola dritto e allora addio programma F3A.
Con tutto questo non voglio essere negativo, anzi! Ce ne fossero di modellisti che hanno la passione per costruirsi i proprio modelli.
unodinoi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 10, 01:29   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tosgat
 
Data registr.: 15-10-2007
Residenza: Ferrara
Messaggi: 197
Di modelli di quelle dimensioni non ne ho mai costruiti ma ho la possibilità di avere i consigli di ottimi costruttori con esperienza pluri decennale e anche l'esperienza di Piero Andraghetti, camipione italiano di F3A nel 2000. Abita a 40km da casa mia e ieri si è beccato in diretta lo spettacolo dello schianto del mio modello mentre mi diceva come volare per vedere i vari difetti da correggere. Ora c'è un solo difetto, dove lo butto? Lo tengo o no?!


Va beh, in ogni caso, tornando al discorso, ho visto che vendi un accipiter: dici che il mio G75 è troppo poco come motore?

E soprattutto voglio mettere in chiaro questa cosa: ho come motore solamente il G75, non ho altro e devo usare per forza quello. Quindi il modello deve potersi cucire intorno a quel motore anche se viene sovramotorizzato.
tosgat non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 10, 01:53   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di unodinoi
 
Data registr.: 05-10-2006
Messaggi: 1.646
Citazione:
Originalmente inviato da tosgat Visualizza messaggio
Di modelli di quelle dimensioni non ne ho mai costruiti ma ho la possibilità di avere i consigli di ottimi costruttori con esperienza pluri decennale e anche l'esperienza di Piero Andraghetti, camipione italiano di F3A nel 2000. Abita a 40km da casa mia e ieri si è beccato in diretta lo spettacolo dello schianto del mio modello mentre mi diceva come volare per vedere i vari difetti da correggere. Ora c'è un solo difetto, dove lo butto? Lo tengo o no?!


Va beh, in ogni caso, tornando al discorso, ho visto che vendi un accipiter: dici che il mio G75 è troppo poco come motore?

E soprattutto voglio mettere in chiaro questa cosa: ho come motore solamente il G75, non ho altro e devo usare per forza quello. Quindi il modello deve potersi cucire intorno a quel motore anche se viene sovramotorizzato.
No, l'Accipiter non ce l'ho più: venduto e con i soldi ho preso un Angel da elettrificare (se qualcuno mi aiuta con un po' di consigli vista la mia scarsa conoscenza dell'elettrico. Ma per quello ho un post nell'apposita sezione). Per il tuo motore tra gli ARF ci sono gli ottimi "Ghost" o "Swallow" entrambi della Jamara. Si trovano con un po' di difficoltà ma sono ottimi. L'Accipiter lo trovi da Mobby a 180 euro che non è male altrimenti c'è il mitico Calypso che è un po' datato ma vale ancora la pena a 140 euro sempre da Mobby. A mio parere risparmi sicuramente tempo e forse anche denaro rispetto a una costruzione da zero o anche da kit. Io avrei anche un vecchio Komet (quello di Bertolani) ancora da finire riprodotto con fusoliera in fibra ottimamente rifinita e ali e impennaggi in polistirolo rivestiti in balsa ma anche li ci devi lavorare un po' e ti ci vuole sempre il materiale di rivestimento (o vernici ma la vedo laboriosa come soluzione) e prima di volarci passa un po' di tempo
unodinoi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 10, 08:15   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tosgat
 
Data registr.: 15-10-2007
Residenza: Ferrara
Messaggi: 197
Beh adesso vediamo perché non vorrei spendere oltre i 150€ per un solo modello, indipendentemente che sia nuovo o usato. Mi piacerebbe molto costruirmelo da me ma meglio che per la costruzione mi limito ai deproncini o al massimo al minus della top model che sto facendo, che comunque è pieno di difficoltà perché è il primo che faccio.
tosgat non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 10, 08:26   #15 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Premesso che non sono un esperto di F3A (nè di tutto il resto ), vorrei far notare che:

- ho visto fior (inteso come numero) di piloti con modelli da F3A supertecnologici, all'ultimo grido, firmati CPLRXFGSRYIhajollsjj... ecc. ecc. che non riuscivano a farnci uno straccio di looping decente, e piloti con degli accrocchi autocostruiti che "disegnavano" figure perfette

- Se si hanno tutti gli accessori, con una buona scelta dei materiali, per quella classe di modelli, i costi di costruzione sono più che accettabili

- Il rivestimento non dev'essere per forza fatto in termoretraibile. E comunque sia, sono sempre costi che si "spalmano" nel tempo...

- se non si richiedono prestazioni da 3D, ma solo da acrobatico, si può ottenere un buon modello anche con materiali più poveri (due fiancatazze in pioppo alleggerito e via! )

Just my two cents...
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 10, 08:28   #16 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Citazione:
Originalmente inviato da tosgat Visualizza messaggio
Beh adesso vediamo perché non vorrei spendere oltre i 150€ per un solo modello, indipendentemente che sia nuovo o usato. Mi piacerebbe molto costruirmelo da me ma meglio che per la costruzione mi limito ai deproncini o al massimo al minus della top model che sto facendo, che comunque è pieno di difficoltà perché è il primo che faccio.
....maddeche??? Vai tranquillo e non farti scoraggiare!....
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 10, 22:24   #17 (permalink)  Top
durone
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da unodinoi Visualizza messaggio
Scusa ma mi permetto di fare un'osservazione. Dici che le tue "limitate finanze" ti costringono a costruirne uno invece di comprartelo nuovo. Non vorrei sembrare presuntuoso ma se te lo costruisci vai a spendere sicuramente di più che prenderlo bello e fatto. Oggi un F3A di circa 150 cm di apertura alare costa intorno ai 150 euro (per esempio il Pink Lady della Jamara che trovi sul sito di Jonathan). Lo Jupiter della Phoenix gira sullo stesso prezzo e va da Dio (anche meglio dei modelli Jamara secondo me). Spendendo poche decine di euro in più ci sono i vari Quest; Magpie e Votec fino al Venus della Great Planes o Angel 50S di Sebart.
Diciamo che da 140 a 220 euro ci sono tutti.
Se te lo fai da solo fra balsa; compensato; serbatoio; ruote; squadrette e materiali di ricopertura vai quanto meno intorno alla stessa cifra senza contare le "madonne" che ci devi smenare; il tempo che passa da quando cominci a quando lo porti in volo e il rischio che magari venga svergolato e poi voli "storto".
Anche supponendo che molti accessori e la minuteria tu ce l'abbia già io penso che se non sei un vero appassionato di modelli autocostruiti (come lo sono io per carità!) il gioco non valga la candela.
Era solo una semplice considerazione; non voglio certo dirti quello che è meglio o peggio
tanto vale comprarlo gia' rotto allora, lo paghi ancorameno e risparmi anche la miscela
  Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 10, 22:37   #18 (permalink)  Top
Cesare de Robertis
Guest
 
Messaggi: n/a
Eh no, eh! Quella di vendere modelli già rotti per fottere il mercato del pronto al volo spingendosi ancora più in là era una mia idea! Finora non l'ho realizzata per mancanza di finanziatori lungimiranti capaci di apprezzare un'idea così radicale e rivoluzionaria capace di stravolgere il mercato, ma non dispero!

---------------------------------
  Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 10, 22:51   #19 (permalink)  Top
durone
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Cesare de Robertis Visualizza messaggio
Eh no, eh! Quella di vendere modelli già rotti per fottere il mercato del pronto al volo spingendosi ancora più in là era una mia idea! Finora non l'ho realizzata per mancanza di finanziatori lungimiranti capaci di apprezzare un'idea così radicale e rivoluzionaria capace di stravolgere il mercato, ma non dispero!

---------------------------------
Potresti sempre stravolgere il mercato delle riviste di modellismo facendo le pagine meno lucide e con le buchellature per strapparle meglio, visto il luogo dove di solito 'pascolano' le suddette ....
  Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 10, 23:16   #20 (permalink)  Top
Cesare de Robertis
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da durone Visualizza messaggio
Potresti sempre stravolgere il mercato delle riviste di modellismo facendo le pagine meno lucide e con le buchellature per strapparle meglio, visto il luogo dove di solito 'pascolano' le suddette ....
Vai a cagare...e pulisciti con la carta patinata!


------------------------------
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
progetto f3a superpippo Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 2 28 gennaio 09 21:25
Progetto F3A 140x140 consigli luca_one76 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 11 19 aprile 07 16:44
progetto autodidattico aeromodello a benzina pareri? help please davide1936 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 42 11 marzo 07 23:22



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:47.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002