Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 dicembre 09, 16:05   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tommy88
 
Data registr.: 22-06-2009
Residenza: monza,lissone
Messaggi: 1.334
elapor... AIUTO!

salve a tutti e buon natale, apro questa discussione perche cercando per il forum ho trovato tanti pareri diversi e contrastanti.

Come si vernicia l'elapor multiplex???

ho provato sia con vernici spry ad acqua motip duplicolor che con normali spray acrilici sempre della stessa marca, solo che, aspettato il tempo di essiccazione totale, ogni qual volta che metto il nastro di carta sulla parte già verniciata per schermarla, al momento della rimozione del nastro si rimuove anche la vernice! sono disperato.. devo carteggiare? se si con che grana? sembra che la vernice proprio non attacchi. ringrazio anticipatamente. un saluto.
__________________
L' importante è divertirsi 😎🎮✈️
tommy88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 09, 16:22   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di artu
 
Data registr.: 30-05-2004
Residenza: Lucera (FG)
Messaggi: 4.561
Immagini: 1
leggi sotto

ciao leggi qui sotto in fondo alla pagina ci sono alcune "discussioni simili" che potrebbero aiutarti.
saluti Artù
__________________
www.sudinvolo.it
artu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 09, 16:29   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tommy88
 
Data registr.: 22-06-2009
Residenza: monza,lissone
Messaggi: 1.334
non ho trovato niente
__________________
L' importante è divertirsi 😎🎮✈️
tommy88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 09, 17:28   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aza69
 
Data registr.: 03-12-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 480
Immagini: 7
Forse non trovi molto perchè il problema che tutti si pongono è che la vernice possa rovinare l'elapor.

Il tuo problema invece è quello che la vernice non si stacchi una volta essiccata e questa è una cosa che generalmente non viene notata in quanto ho l'impressione che chi vernicia un modello in elapor di solito lo fa con un solo colore oppure con più colori ma senza mascherare, solo sfumando.

Il problema è invece piuttosto di difficile soluzione in quanto l'elapor è in sostanza polipropilene esattamente come le pellicole termoretraibili come il solarfilm che storicamente sono praticamente inverniciabili.

Spronato dalla necessità di dipingere una riproduzione rivestita in solarfilm mi sono documentato un po in rete è ho capito che:

1) un po di può risolvere sgrassando bene la superfice da dipingere, e in effetti ho verificato che sgrassando il solarfilm con il diluente nitro le vernici acriliche per belle arti aderiscono molto meglio (anche l'attak che sull'originale non aderisce dopo la sgrassatura aderisce bene);

2) esistono vernici specifiche per polipropilene ma probabilmente sono molto costose, però esistono dei primer spray per paraurti dal costo abbordabile (15-20 €) che potrebbero risolvere i l problema ma non le ho ancora provate personalmente (conto di farlo a breve);

3) (ma anche qui andiamo sul costoso) una volta preparata la superficie bisognerebbe usare una vernice additivata con elasticizzante (cosa che fanno i negozi specializzati in carrozzerie) perchè anche la più attaccata delle vernici se troppo vetrosa si stacca quando in supporto si flette.

In ogni caso come avrai capito: paraurti docet... gli esperti sono i carrozieri o i negozi specializzati in vernici per carrozeria.
__________________
I miei modelli.
aza69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 09, 19:46   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tommy88
 
Data registr.: 22-06-2009
Residenza: monza,lissone
Messaggi: 1.334
pensa che ho fatto una prova( dentro la cappottina) con uno spray da ritocco per automobili ed il risultato è sempre uguale non sò che pesci prendere
__________________
L' importante è divertirsi 😎🎮✈️
tommy88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 09, 20:36   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tommy88
 
Data registr.: 22-06-2009
Residenza: monza,lissone
Messaggi: 1.334
tralle altre cose non saprei come rimuovere bene la vernice.. considerando che ho verniciato mezzo modello fare la ceretta con lo scotch da pacchi non mi sembra il caso.. e pensare che ci ho perso tanto di quel tempo inutilmente..
__________________
L' importante è divertirsi 😎🎮✈️
tommy88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 dicembre 09, 00:08   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pier8
 
Data registr.: 10-11-2009
Residenza: Arzago d'Adda (BG)
Messaggi: 135
Io ho verniciato con un giallo Piper (in colorificio si chiama giallo Cromo) a base solvente, il mio EasyCub della Multiplex e sinceramente non ho avuto alcun problema e non ne sto avendo perchè la vernice rimane splendida. Il tipico commerciante vi rifilerà il primer della Multiplex. E' una specie di vernice che prepara l'Elapor alla verniciatura. NON COMPRATELO!!!!!!!!!!! E' una grandissima stupidata. Corrode di più quella schifezza lì che neanche la vernice stessa (a parte che la vernice non ha corroso per niente il mio modello). A me è venuto anche un bell'effetto, tranne ai miei polmoni che hanno dovuto assaggiare tutti i solventi anche se ho verniciato all'esterno.
Comuque succede anche a me, potresti provare con dei colori a base nitro mescolati con un goccio di Vinavil (me venuto in mente mentre sto scrivendo), dovrebbe resistere di più.
__________________
L'elica è come un grande ventilatore per il pilota. Se l'elica si ferma il pilota inizia a sudare.

Ultima modifica di pier8 : 26 dicembre 09 alle ore 00:15
pier8 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 dicembre 09, 00:20   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di S_Ciambra
 
Data registr.: 28-11-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.151
Citazione:
Originalmente inviato da pier8 Visualizza messaggio
Io ho verniciato con un giallo Piper (in colorificio si chiama giallo Cromo) a base solvente, il mio EasyCub della Multiplex e sinceramente non ho avuto alcun problema e non ne sto avendo perchè la vernice rimane splendida.
Scusami ma cosa intendi con "a base solvente"?

Citazione:
Originalmente inviato da pier8 Visualizza messaggio
potresti provare con dei colori a base nitro mescolati con un goccio di Vinavil (me venuto in mente mentre sto scrivendo), dovrebbe resistere di più.
Non mi sembra una buona idea anche perché le vernici nitro sicuramente fonderebbero l'Elapor...
__________________
Salvatore Ciambra - Palermo (Italy)
__________FAI 11105

Ultima modifica di S_Ciambra : 26 dicembre 09 alle ore 00:24
S_Ciambra non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 dicembre 09, 01:31   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tommy88
 
Data registr.: 22-06-2009
Residenza: monza,lissone
Messaggi: 1.334
Citazione:
Originalmente inviato da S_Ciambra Visualizza messaggio
Scusami ma cosa intendi con "a base solvente"?



Non mi sembra una buona idea anche perché le vernici nitro sicuramente fonderebbero l'Elapor...
concordo in pieno, uno che conosco ha buttato via così l'easystar! comunque il problema di base è che non attacca.... azz! e siccome il funjet spancia alla grande qnd atterra non vorrei conciarlo dopo 2 atterraggi!! poi non è che per caso sapreste anche come rimuovere la vernice????
__________________
L' importante è divertirsi 😎🎮✈️
tommy88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 dicembre 09, 13:47   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tommy88
 
Data registr.: 22-06-2009
Residenza: monza,lissone
Messaggi: 1.334
ho provato a carteggiare la cappottina con la 200 ed a verniciare, l'effetto non è più lucido, ma sembra aggrappi meglio, appena secca (5gg) vi faccio sapere
__________________
L' importante è divertirsi 😎🎮✈️
tommy88 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Colla per elapor scirocco64 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 8 10 agosto 12 19:47
elapor stefaros Aeromodellismo 1 04 dicembre 08 09:57
Elapor Gabry88 Aeromodellismo Volo Elettrico 4 26 marzo 08 09:53
verniciare elapor rasghi81 Aeromodellismo Alianti 3 05 gennaio 07 16:58
Colori per Elapor mvagusta Aeromodellismo Principianti 3 05 gennaio 07 15:36



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:44.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002