Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 marzo 10, 00:50   #91 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fucio87
 
Data registr.: 20-08-2009
Residenza: Bassano del Grappa
Messaggi: 279
qualcuno Mi de Lucida?....

comunque più ci penso, più lo guardo, più lo peso, più mi rendo conto che "IL MOSTRO" NON VOLERA' MAI . è un mattone, considerando che ci devo piazzare una batteria da 2500mAh se voglio un autonomia decente verrà a pesare in tutto sugli 800 grammi (OTTOCENTO) con un carico alare da razzo. con circa 25 A di consumo teorici e 800 g giusti di spinta............

mi sa che dopo la probabile/possibile attalpata, diventerà un soprammobile, pesante, e pure orrendo!!

Alberto
fucio87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 marzo 10, 00:51   #92 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fucio87
 
Data registr.: 20-08-2009
Residenza: Bassano del Grappa
Messaggi: 279
e che cos'è la corda media...??? chiedo perdono non vogliatemene!!! vi prego!!

Alberto
fucio87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 marzo 10, 01:04   #93 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giocavik
 
Data registr.: 14-02-2006
Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
...ma e' urgente...? (nel senso che non ho sotto mano squadre righelli etc...se mi dai un paio di gg ti posso dire quello che mi scappa fuori...) (e' che ci sono un po' di impegni lavorativi...)
..lo volevi collaudare questo fine settimana..?
Se non hai fretta c'e' il sistema un po' meno rischioso..e cioe' togliere tutto il toglibile, e una volta alleggerito lanciare a mano su erba possibilmente alta, regolando baricentro e incidenze.
( D'altronde, con 800 gr e quella configurazione, mi sa che il lancio a mano non viene tanto bene...si dovrebbe andare di fionda...ma per il primo volo e' un po' rischioso per la talpa...)
(quanto peserebbe a vuoto senza radio servi pile motori etc..?? )
giocavik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 marzo 10, 01:20   #94 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fucio87
 
Data registr.: 20-08-2009
Residenza: Bassano del Grappa
Messaggi: 279
Citazione:
Originalmente inviato da giocavik Visualizza messaggio
...ma e' urgente...? (nel senso che non ho sotto mano squadre righelli etc...se mi dai un paio di gg ti posso dire quello che mi scappa fuori...) (e' che ci sono un po' di impegni lavorativi...)
..lo volevi collaudare questo fine settimana..?
Se non hai fretta c'e' il sistema un po' meno rischioso..e cioe' togliere tutto il toglibile, e una volta alleggerito lanciare a mano su erba possibilmente alta, regolando baricentro e incidenze.
( D'altronde, con 800 gr e quella configurazione, mi sa che il lancio a mano non viene tanto bene...si dovrebbe andare di fionda...ma per il primo volo e' un po' rischioso per la talpa...)
(quanto peserebbe a vuoto senza radio servi pile motori etc..?? )
no no urgente no cioè... la voglia di uccidere qualche talpa c'è anceh troppo!!! ma si aspetta... ti dico.. spogliando il modello penso che sono sui 400 g.......ma è una misura spannometrica perchè lo sto facendo un pò alla volta e montando i pezzi man mano che lo finisco... un test a vuoto già l'avevo fatto ma ancor prima di metter su il tondino in carbonio e timone... e nemmeno avevo guardato il baricentro... so solo che scendeva e si POSAVA a terra bello leggero e leeento....
se tutto va bene penso che riuscirò a collaudarlo la settimana prossima a meno che per sabato/domenica io non trovi qualche ora per sistemarlo a dovere.... di sicuro lo lancerò in mezzo all'erba alta non ci piove... e per il decollo........ booooo............farò un carrellino e lo faccio staccare da terra
dormo che è meglio....
grazie,

Alberto
fucio87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 marzo 10, 02:50   #95 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di at-6 harvard
 
Data registr.: 01-02-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.475
Immagini: 5
ciao fucio87 "In un velivolo, la corda alare è la distanza che c'è tra il bordo d'attacco e il bordo d'uscita di un profilo alare, preso nella direzione normale del flusso d'aria.
la maggior parte della ali varia la corda al variare della lunghezza per cui si usa indicare, come parametro caratteristico dell'ala la corda media aerodinamica"ti riporto alcune nozioni tratte da wikipidia Ala (aeronautica) - Wikipedia.
posta le foto delle tre prospettive!...forse ti posso dare una mano!.

Ultima modifica di at-6 harvard : 12 marzo 10 alle ore 02:57
at-6 harvard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 marzo 10, 08:41   #96 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da fucio87 Visualizza messaggio
800 g giusti di spinta............

mi sa che dopo la probabile/possibile attalpata, diventerà un soprammobile, pesante, e pure orrendo!!

Alberto
800gr di spinta servono se vuoi fare hovering, cala l'elica, cala i consumi, cala la batteria.
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 10, 01:47   #97 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giocavik
 
Data registr.: 14-02-2006
Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
..non mi so' scordato eh..! Questi giorni gli diamo una guardata al cg...
giocavik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 10, 13:30   #98 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fucio87
 
Data registr.: 20-08-2009
Residenza: Bassano del Grappa
Messaggi: 279
Citazione:
Originalmente inviato da giocavik Visualizza messaggio
..non mi so' scordato eh..! Questi giorni gli diamo una guardata al cg...
purtroppo non sono più riuscito nemmeno a guardarlo un attimo il "IL MOSTRO" in questa settimana e credo che non riuscirò a metterci mano prima della settimana prossima!! mancano davvero anche solo i 5 minuti!
non ho nemmeno il tempo per fare un disegno o foto fatte bene che possano essere utili, se pensi però che con quello che ho postato si possa già ricavare qualcosa..... te ne sarei infinitatissimamente grato.........

grazie anche solo per l'interesse!!

Alberto
fucio87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 10, 13:32   #99 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fucio87
 
Data registr.: 20-08-2009
Residenza: Bassano del Grappa
Messaggi: 279
Citazione:
Originalmente inviato da SlowFlyer Visualizza messaggio
800gr di spinta servono se vuoi fare hovering, cala l'elica, cala i consumi, cala la batteria.
si, consapevole che il modello possa (DEBBA) volare anche con meno spinta ma dipende anche da dove deve cadere il cg... rischio che una batteria pesante mi serva anche a bilanciare....

Alberto
fucio87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 marzo 10, 01:33   #100 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fucio87
 
Data registr.: 20-08-2009
Residenza: Bassano del Grappa
Messaggi: 279
qualcuno ha dato un'occhiata..? anche per questo finesettimana niente modellismo ...ma seguo il forum in qualche modo!!

Alberto
fucio87 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Quale balsa kit o progetto per un ST 34? phasol Aeromodellismo 16 29 novembre 08 21:03
Finalmente l’archetto elettrico ma ora quale progetto???? ditinogrosso Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 3 05 gennaio 08 11:23
Progetto secondo modello..quale?.. pixter Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 5 28 maggio 06 13:01
Tzagi motorizzato con 400....quale progetto? doctorwho Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 4 13 gennaio 05 22:55
Consiglio: quale progetto per costruire il mio 2° modello? gbjnb Aeromodellismo Principianti 2 14 marzo 04 19:30



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:01.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002