Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 dicembre 09, 16:17   #51 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da SlowFlyer Visualizza messaggio
Non ti sberleffavo mica, anzi: tu però me l'avevi messa sull'estetico (a proposito, vero che la togli quell'elica ripiegabile degna di un easyschifo e ci metti un'elica da Fournier?), tant'è sono corso immediatamente a comprarmi un'ogiva adeguata ed un'elica inadeguata ma esteticamente soddisfacente . In realtà avevo messo la ripiegabile anche per guadagnarci qualcosa a motore spento.

In planata: sarebbe servito un po' di trim in più all'elevatore, che per una mia stupidaggine era al limite. Oppure posso effettivamente arretrare appena il baricentro; fatto sta che scende un po' più rapidamente di quel che immaginavo (considerato che la mia esperienza motoaliantistica è l'Easy Glider che non riesco mai a fare atterrare dove voglio perché dovrei iniziare a scendere 10 km prima, forse ho aspettative esagerate).
aspettative esagerate per un modello picchiato, forse : quello che hai fatto tu è quello che pomposamente i baroni del pendio chiamano "Diedro longitudinale", volgarmente detto tenere il modello picchiato per farlo correre e correggere l'assetto cabrando; nel tuo caso volgarmente col trim, nel loro spessorando il timone... il che è esattamente la stessa cosa, ma non dirlo a loro, si offendono se gli dici che pasticciare col DL o pasticciare col trim è la stessissima identica cosa.

In ogni caso, il modello picchiato tenuto col naso alto via trim o via dl ha senso volando in dinamica, ma ne ha molto meno volando in pianura, dove l'efficienza la cerchi avvicinando al rateo minimo di discesa, che si ottiene tenendo il modello il meno picchiato possibile

sì, io a sentire la descrizione del tuo volo io arretrerei un pochino il baricentro
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 09, 10:14   #52 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
aspettative esagerate per un modello picchiato, forse : quello che hai fatto tu è quello che pomposamente i baroni del pendio chiamano "Diedro longitudinale", volgarmente detto tenere il modello picchiato per farlo correre e correggere l'assetto cabrando; nel tuo caso volgarmente col trim, nel loro spessorando il timone... il che è esattamente la stessa cosa, ma non dirlo a loro, si offendono se gli dici che pasticciare col DL o pasticciare col trim è la stessissima identica cosa.

In ogni caso, il modello picchiato tenuto col naso alto via trim o via dl ha senso volando in dinamica, ma ne ha molto meno volando in pianura, dove l'efficienza la cerchi avvicinando al rateo minimo di discesa, che si ottiene tenendo il modello il meno picchiato possibile

sì, io a sentire la descrizione del tuo volo io arretrerei un pochino il baricentro
farò, forse oggi visto che stamattina sono libero. Tanto lui vola...
Probabilmente già se passo all'elica fissa ottengo qualcosa, visto il peso dell'ogiva da ribaltabile.
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 09, 15:30   #53 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Masali ha sempre ragione

Oggi ho arretrato la batteria diun pochino, e mi sono fatto un volo davvero elegante nonostante il pilota.

Purtroppo al secondo volo ho dimenticato di collegare il cervello, e ho fatto una cavolata... Altra colla da mettere.
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 09, 18:03   #54 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di albyone
 
Data registr.: 30-04-2004
Residenza: Monza
Messaggi: 3.621
Citazione:
Originalmente inviato da SlowFlyer Visualizza messaggio
Oggi ho arretrato la batteria diun pochino, e mi sono fatto un volo davvero elegante nonostante il pilota.

Purtroppo al secondo volo ho dimenticato di collegare il cervello, e ho fatto una cavolata... Altra colla da mettere.

Chiamasi forse......Crash?????

Ciao

Albyone
__________________
Albyone
"E tutto cospira a tacere di noi,/un po' come si tace / un'onta, forse, un po' come si tace / una speranza ineffabile"
www.avsi.org
albyone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 09, 20:54   #55 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da albyone Visualizza messaggio
Chiamasi forse......Crash?????

Ciao

Albyone
il secondo sì, ma niente di grave; il primo no! mi complimento con me...
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 dicembre 09, 23:48   #56 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Gli sto facendo il vestitino... . Un po' semplificato. I numeri di registrazione, quando sono anche sulle ali, hanno delle posizioni obbligatorie?

Icone allegate
Non è che non sto facendo niente: il mio Fournier-fournier49.jpg  
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 09, 23:50   #57 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Deciso io. Manca ancora qualcosa, ma mi piace troppo, devo postarlo.

Icone allegate
Non è che non sto facendo niente: il mio Fournier-fournier50.jpg  
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 09, 04:47   #58 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ludo91
 
Data registr.: 26-08-2007
Messaggi: 1.098
non so se per inesperienza o cosa, ma lo stesso esatto modello costruito da un mio amico ha dato grandi problemi di stablita` laterale se fatto volare non abbastanza picchiato (cg di circa un cm piu avanti del consigiato)... magari siamo noi "incapaci", ma occhio alla cosa
Ludo91 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 09, 09:39   #59 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da Ludo91 Visualizza messaggio
non so se per inesperienza o cosa, ma lo stesso esatto modello costruito da un mio amico ha dato grandi problemi di stablita` laterale se fatto volare non abbastanza picchiato (cg di circa un cm piu avanti del consigiato)... magari siamo noi "incapaci", ma occhio alla cosa
al campo di volo che frequento mi hanno detto che ce ne gira un altro, molto più grande, che ogni tanto si esibisce in viti spettacolari quando rallenta troppo; penso che sia proprio il carattere del Fournier (in effetti il danno l'ho fatto dopo che mi ha buttato giù una semiala... e in panico non l'ho salvato anche se salvabile). Alle sue velocità però va via tranquillo, mi ricorda l'easy glider.

Comunque non so dove fosse il cg nel progetto che ha seguito il tuo amico, ma in questo il progettista è stato molto prudente, tanto che ho dovuto invece arretrare di un pelo (pelo la cui lunghezza calcolerò più tardi, ho lasciato la batteria al suo posto apposta).
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 09, 10:03   #60 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ChesoLari
 
Data registr.: 21-05-2007
Residenza: Trento
Messaggi: 735
Citazione:
Originalmente inviato da SlowFlyer Visualizza messaggio
Deciso io. Manca ancora qualcosa, ma mi piace troppo, devo postarlo.

E' bellissimo!!! speriamo che voli altrettanto bene, potresti mettere qualche foto dei particolari?
ChesoLari non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
dubbio (niente di che...) space_fra Elimodellismo Principianti 11 24 agosto 09 12:54
Non ci capisco più niente con sto Nitro Aregar Elimodellismo in Generale 5 19 maggio 09 21:02
Sto facendo il rodaggio ma... dados85 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 42 31 gennaio 09 16:58
Fournier balsakit - con che condizioni usarlo? GuestStar Aeromodellismo Alianti 7 10 aprile 07 11:18
ho un prob, che mi sta facendo impazzire kappadj286 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 9 12 settembre 06 10:57



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:04.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002