Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 ottobre 06, 16:06   #501 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lillo
 
Data registr.: 12-07-2004
Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
Citazione:
Originalmente inviato da paologiusy
Vero, però che nostalgia ....


EDIT: e smettila coi tuoi modelloni
Invece di pteurosarare inutilmente fatti 'na cosa veramente utile
__________________
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre.
Lillo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 06, 16:41   #502 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
ma più o meno la millwood quanto costa?

per il sistema di aspirazione, per farlo silenzioso, l'unica è fare i condotti più lunghi possibili (soprattutto l'uscita dell'aspiratore) e magari usare un bidone aspiratutto che ricordo essere più silenzioso delle comuni aspirapolveri.
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 06, 16:51   #503 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lillo
 
Data registr.: 12-07-2004
Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
Citazione:
Originalmente inviato da twentynine
ma più o meno la millwood quanto costa?

per il sistema di aspirazione, per farlo silenzioso, l'unica è fare i condotti più lunghi possibili (soprattutto l'uscita dell'aspiratore) e magari usare un bidone aspiratutto che ricordo essere più silenzioso delle comuni aspirapolveri.
più o meno mill...wood per risolvere l'incognita wood contatta Ferdinando e troverai una persona davvero squisita!

Ho già il bidone aspiratutto ma cerco più silenzio, pardon, meno rumore
__________________
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre.
Lillo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 06, 16:56   #504 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Citazione:
Originalmente inviato da Lillo
Sapevo che anche tu la possedevi . Avevo sbirciato una tua foto postata tempo fa dove si vedeva chiaramente la millwood.

L'area utile è di 500x300x7 cm.
La tua modifica per l'aspirazione mi richiama in mente il Dr. Octopus (Marvel) . Sicuramente è molto comoda ma un sistema di questo tipo deve necessariamente trovarsi isolato da orecchie estranee. Mi piacerebbe poterlo replicare ma sarei linciato dai vicini . Già mi lamento per il dremel che strilla non poco....
Avevo postato tempo fa per chiedere consigli su sistemi di aspirazione silenziosi ma non ho cavato il ragno dal buco...
L'idea la avrei, e pure silenziosa, ma ingombrante...

Relizzare un telaietto che circondi la CNC a mo di "scatola" da rivestire con policristal fissato anche ccon semplice nastro adesivo esclusa la pate anteriore per accedervi.
Un foro da 8m per ogni parte, possibilmente al'altezza del piano da lavoro.
"bidone" aspira tutto, quelli che in genere si usano per pulire i camini, non è altro che un bidone dove viene applicato un aspirapolvere il qual fa da contenitore e filtro.
Quindi avresti un tubo di aspirazione da una parte e dall'altra un tubo soffiante (collegato alla ventilazione dell'aspirapolvere).
Col bione è neccessario aspirare al minimo (risparmio sui rumori) e all'interno del telaio si forma un circolo d'aria costante soffiato/aspirato che trasporta le polveri nel bidone.

Altrimenti esistono i piani da taglio per CNC aspiranti (con l'effetto di aspirazione fissano i materiali al piano) che in oltre aspira le polveri.

Purtroppo, rimane sempre obbligatorio l'uso di un aspirapolvere, a meno che non ti prenda un soffietto e faccia un po di ginnastica
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 06, 17:07   #505 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lillo
 
Data registr.: 12-07-2004
Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
Citazione:
Originalmente inviato da Odi
L'idea la avrei, e pure silenziosa, ma ingombrante...

Relizzare un telaietto che circondi la CNC a mo di "scatola" da rivestire con policristal fissato anche ccon semplice nastro adesivo esclusa la pate anteriore per accedervi.
Un foro da 8m per ogni parte, possibilmente al'altezza del piano da lavoro.
"bidone" aspira tutto, quelli che in genere si usano per pulire i camini, non è altro che un bidone dove viene applicato un aspirapolvere il qual fa da contenitore e filtro.
Quindi avresti un tubo di aspirazione da una parte e dall'altra un tubo soffiante (collegato alla ventilazione dell'aspirapolvere).
Col bione è neccessario aspirare al minimo (risparmio sui rumori) e all'interno del telaio si forma un circolo d'aria costante soffiato/aspirato che trasporta le polveri nel bidone.

Altrimenti esistono i piani da taglio per CNC aspiranti (con l'effetto di aspirazione fissano i materiali al piano) che in oltre aspira le polveri.

Purtroppo, rimane sempre obbligatorio l'uso di un aspirapolvere, a meno che non ti prenda un soffietto e faccia un po di ginnastica
L'idea non è niente male! Magari si potrebbe anche realizzare un contenitore che contenga il bidone aspiratutto immerso e circondato da materiale fonoassorbente.
La faccenda mi intriga! Appena posso faccio qualche esperimento, chissà che non ne venga fuori qualche uovo di colombo
__________________
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre.
Lillo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 06, 17:40   #506 (permalink)  Top
RuPa
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Lillo
L'idea non è niente male! Magari si potrebbe anche realizzare un contenitore che contenga il bidone aspiratutto immerso e circondato da materiale fonoassorbente.
La faccenda mi intriga! Appena posso faccio qualche esperimento, chissà che non ne venga fuori qualche uovo di colombo
soluzione facile economica e veloce:
regala dei tappi per le orecchie ai vicini


ciao
Ruggero"
  Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 06, 21:48   #507 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
Citazione:
Originalmente inviato da Lillo
Invece di pteurosarare inutilmente fatti 'na cosa veramente utile
Guarda qua, altro che cnc. Tutto di cutter e cartavetro. E solo perchè uso i bilama ......
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo


Ultima modifica di paologiusy : 17 aprile 09 alle ore 18:14
paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 06, 21:42   #508 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-09-2006
Messaggi: 2
Fieseler storch

Sono alla ricerca disperata di un disegno serio per costruire uno stol come il Fieseler storch, posso umilmente chiedere una copia?
Complimenti per la cura nella costruzione, le foto sono bellissime!!
Andrea
xlandre non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 06, 12:14   #509 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lillo
 
Data registr.: 12-07-2004
Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
Citazione:
Originalmente inviato da xlandre
Sono alla ricerca disperata di un disegno serio per costruire uno stol come il Fieseler storch, posso umilmente chiedere una copia?
Complimenti per la cura nella costruzione, le foto sono bellissime!!
Andrea
Ti ho risposto in privato.
__________________
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre.
Lillo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 06, 17:59   #510 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Allora? Novità?
Non mi dire che stai rifacendo tutto da capo!
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Costruzione Yak 55 3d epp pakizip Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 7 26 settembre 09 21:40
Costruzione Vale84 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 5 19 giugno 07 22:00
help costruzione.. Stilo Navimodellismo a Vela 15 14 maggio 07 21:41
Costruzione Agus63 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 4 10 aprile 07 19:03
P51 in costruzione radicea Aeromodellismo Volo Elettrico 30 17 settembre 04 12:13



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:41.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002