Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 luglio 06, 14:49   #251 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lillo
 
Data registr.: 12-07-2004
Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
Citazione:
Originalmente inviato da 19Patrick83
Ciao! Ho seguito la costruzione ma una cosa mi sfugge ancora 170cm di ap al giusto? e la motorizzazione? A me piacerebbe farne uno grossino scala 1:5 viene fuori circa 3mt ma come motorizzazione?? grazie in bocca al lupo e complimenti
Si 170 cm di AA. Avrei anche il disegno di un 2m ma è molto spartano anzi una ciofeca.

Per la motorizzazione userò BL e lipo. considera che il modello predecessore pesava 1650 grammi in odv e con questo http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/...cat2=Brushless e due pacchi di queste http://lnx.lipotech.it/product_info....8ef009333a5fc3 andava con un filo di gas. Chi l'ha collaudato mi ha detto che il motore era sovradimensionato.
Questo nuovo modello sarà un po più pesantuccio ma utilizzerò le stesse lipo e forse lo stesso motore. Dico forse perchè è stato lui la causa dello sfracelo del vecchio Storch.

Riguardo il modello che hai intenzione di realizzare direi che è proprio una bella bestia. Ovviamente è tutta un'altra storia e serve un notevole investimento di tempo e risorse economiche.
L'unica scala 1/5 che ho visto e quella di Ed Newman http://webpages.charter.net/neilt/all.htm
Bellissimo modello. Il tizio vende i disegni a 75$ ed altri accessori fra cui un perfetto carrello a 200$ (!) Visitando il sito rimarrai estasiato dalle foto.

In italia si riesce a reperire una scala 1/4 presso http://www.realscale.it/gallery.html ma lì siamo già a tutto metallo.

Grazie a te ed agli altri per i complimenti e buona ricerca!
__________________
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre.
Lillo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 luglio 06, 16:44   #252 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
La scheda tecnica di quel motore non mi convince.
Parla di 7 spire, che, mi sembra, non vadano tanto d'accordo con il numero fi giri/volt. Non saranno 17?
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 luglio 06, 17:00   #253 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lillo
 
Data registr.: 12-07-2004
Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
Citazione:
Originalmente inviato da CantZ506
La scheda tecnica di quel motore non mi convince.
Parla di 7 spire, che, mi sembra, non vadano tanto d'accordo con il numero fi giri/volt. Non saranno 17?
Sono multifilo. In pratica è una treccina avvolta 7 volte. A me invece non convince tanto la sevizie eseguita sul motore. Appena posso faccio una foto.
In pratica è stato sostituito il perno con uno più lungo che sporge posteriormente dalla cassa rotante e li, fissato su un supportino circolare, tornito ad hoc , solidale con la cassa rotante e forato e filettato per l'uso di 2 grani che afferrano il perno.

Mah!

girandolo a mano a volte, raramente sento che struscia . Il mio amico che ha eseguito il lavoro mi ha detto che la colpa è della superfice posteriore della cassa rotante che non è perfettamente ortogonale all'asse del perno. risob!

Mi piange il cuore a buttare nella spazzatura 80 e passa sacchi...

Per la stessa cifra ci sarebbe questo http://lnx.lipotech.it/product_info....59811cf1bd93ff mi sembra proprio un SIGNOR bl!
__________________
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre.

Ultima modifica di Lillo : 03 luglio 06 alle ore 17:09
Lillo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 luglio 06, 17:09   #254 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Citazione:
Originalmente inviato da Lillo
Sono multifilo. In pratica è una treccina avvolta 7 volte. ...
Mi piange il cuore a buttare nella spazzatura 80 e passa sacchi...
Allora è un 7 avvolgimenti, non spire!
Ti capisco!
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 luglio 06, 17:37   #255 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di superillo
 
Data registr.: 04-09-2004
Residenza: Schio (VI)
Messaggi: 412
ma se il vecchio motore era troppo potente, il lipotec non e' ancora piu' spinto?
si sderena via tutto!!
superillo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 luglio 06, 22:08   #256 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lillo
 
Data registr.: 12-07-2004
Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
Questo è il motore seviziato:



Stranamente adesso gira liscio come l'olio. Nessun sfregamento. Mah! Sarà dovuto al caldo. Da un lato mi piange il cuore a buttarlo, dall'altro non vorrei buttare di nuovo tutti questi mesi di lavoro... ci vorrebbe qualche volontario che lo possa testare con qualche modello a cui non è troppo affezionato...

Nel frattempo posto i pochi progressi fatti nel poco tempo che ho avuto. Non sono certo soddisfattissimo perchè mi sono scordato di tagliare le centine esterne sottraendo dal profilo lo spessore della ricopertura (1mm)
Ho cercato di togliere il più possibile questo surplus perchè affiancando il profilo dell'ala si nota un leggero scalino. Per la grande parte ho risolto ma è stata una grossa svista <_<

__________________
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre.
Lillo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 luglio 06, 01:20   #257 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Vabbè, ti perdoniamo, ma se... le rifacessi sarebbe meglio.

Per il motore, perchè non lo tieni sotto osservazione al banco?
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 luglio 06, 01:31   #258 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-09-2004
Messaggi: 29
Ciao Lillo, scusa se ti rispondo solo ora ma............., comunque, le luci strobo erano inserite rispettivamente nel direzionale e al ventre della fusoliera del cessna, che era un aviomodelli, se non erro, con apertura alare di circa 170cm. Alle ali c'erano le luci fisse rispettivamente verde e rossa, le lampeggianti erano, alla coda rossa (carta dell'involucro di una caramella rossa) e al ventre (bianca).
La visibilità era ottima anche in piena luce diurna, meno col sole accecante di alcune ore del giorno.
Il tutto era comandato da un interruttore elettronico autocostruito......Ciao!!!
Pepotin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 luglio 06, 13:45   #259 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lillo
 
Data registr.: 12-07-2004
Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
Question diedro si, diedro no

Continuo ad essere impensierito riguardo al diedro da fornire alle ali. I disegni originali dell'aereo riportano 30' ovvero meno di mezzo grado di diedro. Altrove i gradi consigliati in ambito modellistico sono:
0 - 2 acrobatici
3 - 5 trainer

Ho visto qualche Storch, come quello dell'aviomodelli, che possiede un notevole diedro ma non mi piace. Sarei orientato a fornire 1 - 1,5° che, tutto sommato, non stravolge eccessivamente la vista delle ali rispetto all'aereo originale ma mi chiedo sarà effettivamente di ausilio nel mantenimento dell'assetto livellato in volo o sono solo complicazioni inutili e devo scegliere 3° o nulla?

Sentire un vostro parere mi sarebbe di conforto.
__________________
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre.
Lillo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 luglio 06, 14:08   #260 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 19Patrick83
 
Data registr.: 09-02-2004
Messaggi: 180
grazie del disegno...penso ke lo rimatematizzerò da zero...Secondo me cmq 1 grado di diedro manco si sente. mio modesto parere...
19Patrick83 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Costruzione Yak 55 3d epp pakizip Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 7 26 settembre 09 21:40
Costruzione Vale84 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 5 19 giugno 07 22:00
help costruzione.. Stilo Navimodellismo a Vela 15 14 maggio 07 21:41
Costruzione Agus63 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 4 10 aprile 07 19:03
P51 in costruzione radicea Aeromodellismo Volo Elettrico 30 17 settembre 04 12:13



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:38.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002