![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-08-2005 Residenza: milano
Messaggi: 311
|
Grazie Zott per quest'ultima precisazione! Si, così li modifico (penso dovrebbe essere il giusto compromesso per le mie esigenze). Devo solo trovare i motori ![]() Grazie di tutto! (non avendoli mai fatti, grazie alle vostre esperienze, almeno vado ''mirato''). Ciao a tutti!
__________________ Il mio sito : natura selvatica italiana |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-10-2005 Residenza: Treviso
Messaggi: 503
| Citazione:
![]() Ci si vede li e.... chi prima arriva..... Visto che io ci andrò Domenica, lasciatemene qualcuno! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-08-2005 Residenza: milano
Messaggi: 311
|
Maledetti turni ! Domenica lavoro! ![]() Vi è andata bene che non ci sono! (ne avrei preso in quantità industriale ![]() Ciao!
__________________ Il mio sito : natura selvatica italiana |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-10-2005 Residenza: Treviso
Messaggi: 503
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-05-2005 Residenza: Cagliari
Messaggi: 201
|
Bene bene ![]() è il mio primo depron per cui ho ancora qualche domanda... ...ho trovato solo depron da 3mm, è possibile accoppiarlo? che collante devo usare? ...se il micro va egregiamente con il motore del cd rom senza modifiche, con misure doppie devo intervenire anche sul motore? ( non sono pratico ma ho letto su qualche topic che riavvolgendolo si aumentano le prestazioni. ... con che tipo di batteria va alimentato il tutto? ho già ina lipo 3s1p e un rego da 25 A aspetto con impazienza i vostri consigli, non vedo l'ora di iniziare, ciao ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-10-2005 Residenza: Treviso
Messaggi: 503
| Citazione:
provo a risponderti per quello che ne so io, ovvero: puoi farlo tranquillamente con depron da 3mm in quanto non è poi così "macro", però se volessi usare del depron da 6mm tipo per le parti mobili o la fusoliera, puoi accoppiare due fogli da 3mm. Ci sono varie metodologie, io personalmente ho usato bicomponente da 30 min tirata moooolto sottile, ottieni un foglio da 6mm, ma più rigido di un 6mm nativo (anche se pesa un pò di più). Per il motore non solo dovresti riavvolgerlo, ma sostituire anche i magneti del rotore ed usare una batteria da almento 720-900mA. Il regolatore va benissimo, con Lipo 3S ti sconsiglio di fare meno di 20 spire sullo statore. Ciao ![]()
__________________ Vola solo chi osa farlo! | |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-05-2005 Residenza: Cagliari
Messaggi: 201
| Citazione:
grazie per i consigli, dai un'occhiata al topic di tanto in tanto che certamente avrò necessità di suggerimenti ciao grazie ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-05-2005 Residenza: Cagliari
Messaggi: 201
| ![]()
Ciao, sto completando il modello ma ho una difficoltà, il progetto dice di tagliare le 4 parti delle ali di uguali dimensioni ma una volta incollato il longherone, la parte superiore dell'ala risulta troppo corta e non arriva al bordo d'uscita. Ho sbagliato qualcosa? che profilo deve avere l'ala una volta ultimata? Dev'essere parallela alla fusoliera o ha un qualche grado di inclinazione? appena possibile posto qualche foto sul procedere del lavoro Grazie ciao |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Micro KatanaS in depron | angelo19 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 1 | 09 marzo 07 11:27 |
micro camera e micro LiPo | PAPERINO | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 18 febbraio 07 19:36 |
micro guida di come assemblare un aereo a tavoletta (depron) | il_Zott | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 10 | 19 luglio 04 01:54 |