Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 luglio 09, 00:18   #11 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di riktor
 
Data registr.: 05-06-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 4.060
Invia un messaggio via MSN a riktor
ma la mia critica non è per motivi fini a se stessi... un modello del genere deve correre per volare decentemente, e fidati che un aereo da 60cm tanto lontano non va. e poi la controcoppia sarà dura da contrastare...comunque felice per tè che vai oltre i limiti
__________________
Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF!

In Cina, il problema è sempre in Cina
riktor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 luglio 09, 01:31   #12 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
Citazione:
Originalmente inviato da xxNUCKxx Visualizza messaggio
siiii mi piace sperimentare e perchè no anche sbagliare,e se sbagliare significa distruggere il modello che ho costruito con tanta pazienza e dedizione ben venga,credo che ci sia una soglia oltre la quale i calcoli matematici e l'esperienza non riescono a vedere...e per questo ci sono persone come me che azzardano,e 1 volta su 100 riescono,ma quella sola volta vale la fatica,la spesa economica e qualsiasi cosa si sia dovuta fare per raggiungere quel piccolo obiettivo.

Apprezzo comunque i vostri pareri da esperti,e visto che ci siamo apprezzerei anche che mi consigliaste un'elica dalle presunte dimensioni adatte.
Nemmeno io sono contrario alla sperimentazione, ma la sperimentazione deve essere a ragion veduta, non tanto per " vedere se ce la fà " così, alla membro di segugio.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 luglio 09, 08:42   #13 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da xxNUCKxx Visualizza messaggio
siiii mi piace sperimentare e perchè no anche sbagliare,e se sbagliare significa distruggere il modello che ho costruito con tanta pazienza e dedizione ben venga,credo che ci sia una soglia oltre la quale i calcoli matematici e l'esperienza non riescono a vedere...e per questo ci sono persone come me che azzardano,e 1 volta su 100 riescono,ma quella sola volta vale la fatica,la spesa economica e qualsiasi cosa si sia dovuta fare per raggiungere quel piccolo obiettivo.

Apprezzo comunque i vostri pareri da esperti,e visto che ci siamo apprezzerei anche che mi consigliaste un'elica dalle presunte dimensioni adatte.
per favore, non usiamo la parola "sperimentazione" a caso: gli esperimenti si fanno sempre con una teoria in mente . Diciamo che dopo il collaudo vorrei vedere una foto dell'aereo, se non in volo, almeno da fermo vicino ad un quotidiano con la data bene in vista...
Mentre non sorprendentemente ci sono molti principianti che "azzardano", nel senso che prendono motori megagalattici anche quando non è il caso (tipicamente però ci si concentra sui kV, con un pensiero del tipo "più ce ne sono meglio è").
Ti suggerisco una lettura che la prossima volta ti permetterà di sperimentare sul serio: http://www.baronerosso.it/forum/atta...propulsivi.pdf (è scritto in modo relativamente semplice, vista la materia, con delle approssimazioni ma non è male).
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 luglio 09, 09:49   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dave93
 
Data registr.: 23-09-2007
Residenza: Molinella
Messaggi: 377
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 Visualizza messaggio
alla membro di segugio.
dave93 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 luglio 09, 13:42   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di xxNUCKxx
 
Data registr.: 22-05-2009
Residenza: frosinone
Messaggi: 68
Anche il calabrone non dovrebbe volare per determinate leggi aerodinamiche,ma lui non lo sa e vola lo stesso.
Avrai le foto col tuo giornale...non so perchè ma spono convinto che volerà
xxNUCKxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 luglio 09, 13:45   #16 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da xxNUCKxx Visualizza messaggio
Anche il calabrone non dovrebbe volare per determinate leggi aerodinamiche,ma lui non lo sa e vola lo stesso.
ecco, hai trovato proprio l'esempio giusto: quella è una leggenda metropolitana e non è vera .
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 luglio 09, 15:39   #17 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
Bon, stin a viodi
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 luglio 09, 16:44   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di xxNUCKxx
 
Data registr.: 22-05-2009
Residenza: frosinone
Messaggi: 68



appena ho un po' di tempo vi racconto...
xxNUCKxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 luglio 09, 16:48   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di telemaster
 
Data registr.: 12-08-2004
Messaggi: 1.085
ecco... la sperimentazione a membro di segugio...

mannaggia mannaggia...
__________________
"Il motore è il cuore dell'aeroplano, ma il pilota è la sua anima"
Sir Walter Raleigh
telemaster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 luglio 09, 16:53   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di towers_engineering
 
Data registr.: 30-01-2008
Messaggi: 1.050
Immagini: 1
Invia un messaggio via MSN a towers_engineering
Citazione:
Originalmente inviato da riktor Visualizza messaggio
ma la mia critica non è per motivi fini a se stessi... un modello del genere deve correre per volare decentemente, e fidati che un aereo da 60cm tanto lontano non va. e poi la controcoppia sarà dura da contrastare...comunque felice per tè che vai oltre i limiti

Il mio gripen andava con un cipolla spingente 1.5cc,
elica 7x4, peso odv 650gr...

quando la miscela era agli sgoccioli ed il motore dava colpi, il modello faceva dei tonneaux... alla faccia della coppia


CIAO
__________________
...Ay ay ay, è atterrato El Pube ... (EELST "El Pube")
Per i combattari sono KLINCHER Per tutti gli altri Giuliano
towers_engineering non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Prototipo 1:8 gabry356 Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 4 06 marzo 09 09:29
NUovo prototipo di ely 450 che supererà il t-rex! marcofavar Elimodellismo in Generale 15 10 dicembre 07 21:42
Il mio primo aereo costruito da me eolo64 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 11 07 marzo 07 02:35
Qualche anima pia che abbia costruito lo SKY EV 1.7 della ArtHobby alevilla Aeromodellismo Alianti 3 08 novembre 06 20:43
prototipo 3d aretusa Aeromodellismo Volo Elettrico 39 15 novembre 04 18:36



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002