![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-09-2004 Residenza: Schio (VI)
Messaggi: 412
![]() |
vorrei provare la tecnica del sottovuoto ma non so (perdonatemi) cosa sia la resina epossidica e dove comprarla online.. poi ho visto che molti parlano di un fantomatico distaccante, ma se ricopro l'ala in balsa/obeche non dovrebbe servirmi giusto? p.s. esiste un negozio che venda lastre e tondini di carbonio più economico di flynow.it? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
UserPlus |
Se non hai mai usato i compositi mi sembri sulla brutta strada per usare il sottovuoto..... http://www.schaller-compositi.com/ http://www.prochima.it/ http://www.g-angeloni.it/ Consiglio vivamente Schaller che vende materiali specifici per modellismo ed oltre a mandarti quando acquisti un manuale che insegna tante belle cose, è modellista esperto e ti può aiutare. I prezzi non sono molto economici ma il materiale è di prima scelta.
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-09-2004 Residenza: Schio (VI)
Messaggi: 412
![]() |
sembrano come la 5 minuti.... ma la 5 minuti e' una resina epossidica? ho visto le colle della shaller ma ci sono 3 tipi di resine da laminazione (721 285 452) e svariate sottocategorie!! ![]() qual'e' che si usa? |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
La 285 è una resina qualitativamente migliore adatta per laminati sottilissimi... ma costa quasi il doppio dell'altra; la 452 non la ho mai usata, ma ha un utilizzo particolare, mi pare vada messa in forno per l'asciugatura... non ricordo....
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-09-2004 Residenza: Schio (VI)
Messaggi: 412
![]() |
heeeeeeemmm io vedo indurente di tipo SS 8 minuti, indurente tipo S 15 minuti, ma nessun pot-life ![]() le dosi sono sempre 50-50 come con la 5 minuti? p.s. come facevo io a fare esperienza con queste colle senza la tecnica del sottovuoto?? |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Le proporzioni variano a seconda dell'indurente e dalla marca... c'è scritto sopra... in genere 100:40... Scusa mah..... ![]() ![]()
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-08-2004 Residenza: Milano
Messaggi: 1.506
| Citazione:
Bye | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-09-2004 Residenza: Schio (VI)
Messaggi: 412
![]() |
io ho visto il video di rc groups che qualche anima pia ha postato.. però mi pareva che il tizio del video usasse una 30 minuti. con la 721 ho massimo 15 minuti mi bastano per fare tutto? forse è meglio se uso la Resina 285 + induritore 286, 855g costa solo 30 euro. posto la descrizione: "Lavorabilita 100 minuti.Resina epossidica molto fluida che indurisce anche in strati sottilissimi. Si presta sia per incollare legno su polistirolo, rivestire un ala in legno con del tessuto di vetro leggero(27 -42g/mq), ma anche per fusoliere in Kevlar per modelli da gara. L induritore 286 si usa per il procedimento sottovuoto onde avere il tempo neccessario per la sistemazione del sacco." |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Come togliere la resina epossidica dal pennello? | PAPERINO | Aeromodellismo | 41 | 13 luglio 12 00:13 |
Produco Oggetti In Resina Epossidica Ho Bisogno Di Colorarmi Qualcuno Mi Aiuti | xstemax | Modellismo | 1 | 28 novembre 07 14:43 |
colorare resina epossidica | pantagimo | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 12 | 14 febbraio 06 18:54 |
Comprare Resina Epossidica (Roma) | Iceman | Aeromodellismo | 3 | 09 dicembre 04 23:29 |