![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-06-2008 Residenza: Pisa
Messaggi: 835
| Progetto facile per motore Speed 400
Ciao a tutti, apro questa discussione dopo aver cercato nel forum, ma vorrei consigli più specifici: Vorrei cimentarmi nella mia prima costruzione di un modello elettrico, magari sfruttando una rimanenza da un vecchio modello, un motore a spazzole 400 e la sua batteria a 7 celle NiCd o Nimh non ricordo. Il motore era installato su un piperino in polistirolo, da circa 80cm di AA, pesava intorno ai 400-500grammi, e montava un'elica 7xqualcosa. se possibile mi piacerebbe usare anche delle batterie Lipo 3 celle, ma so che non è semplice, magari con un elica più piccola.. esperienza volatoria ne ho un po', volo senza problemi con un trainer a scoppio ala bassa e con un acrobatico elettrico (formosa). ma veniamo al dunque, ovvero al progetto: Ho visto vari progetti sul forum e sono indeciso tra il Bf109 di RuPa e L'Elettrostick rielaborato da Limbox... sono due progetti diametralmente opposti, sia come tipologia di aereo che come materiale.. quindi oltre al gusto personale, secondo voi potrebbero entrambe soddisfare i miei requisiti motoristici o ne devo scartare uno/entrambe e cercare altro? Grazie mille!
__________________ Se c'è un posto al mondo dove da un nome si può leggere la storia, è questo, Pisa. Incompresa, anzi odiata, senza cercare comprensione, senza averne bisogno ne desiderio, poggiata su millenni di arcaica grandezza.... R. Borchardt ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
Io non ho mai realizzato il mio elettrostick, ho semplicemente sistemato un vecchio disegno che era per motori a scoppio, aggiugendo delle sezioni e altro in quanto per alcuni (specialmente per chi non aveva esperienza nella costruzione) ma credo che come pesi siamo sull'ordine di grandezza da te richiesto
__________________ - L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/ http://www.lafenicerimini.it Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa. ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-06-2008 Residenza: Pisa
Messaggi: 835
| Citazione:
più che altro, mi interesserebbe sapere se è fattibile di motorizzare un aeroplano sui 600 grammi 1 metro AA con uno speed 400, e se l'elica che andrebbe eventualmente messa con le 3 celle ce la fa a far volare il modello. Quanti Ampere può reggere uno Speed 400?
__________________ Se c'è un posto al mondo dove da un nome si può leggere la storia, è questo, Pisa. Incompresa, anzi odiata, senza cercare comprensione, senza averne bisogno ne desiderio, poggiata su millenni di arcaica grandezza.... R. Borchardt ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
Maestro del Cimento 2010 | Citazione:
Comunque la risposta breve è sì (se ci pensi, sono le caratteristiche dell'easy star). Sul motore, dipende se è un 6V (no) o un 7,2 (sì). Strano che avesse una 7", di solito il 400 va con 5" o 6". | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
ciao, sinceramente non sono così esperto in elettrico per essere in grado di sapere se la tua motorizzazione sia capace di tirare il bf109. Il 109 l'ho "progettato" intorno al motore e alle batterie che avevo a disposizione e basandomi soprattutto sull'esperienza di altri "forumisti". Detto questo, se il tuo motore tira a sufficienza, gli ingombri sono ok, e se il peso finale non supera i 600g ... penso non ci siano problemi nel motorizzarlo con quello che hai a disposizione. ... mi rendo però conto che sarà difficile, perché da quel poco che ne so, una motorizzazione a spazzole+nimh tira meno e pesa di più di una brushless+lipo ... e il 109 se non lo fai correre diventa un problema e non più un aeromodello ![]() ciao Ruggero" |
![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-06-2006 Residenza: trapani
Messaggi: 916
|
Confermo...il 109 deve correre sennò sò dolori solo a farlo stare in aria ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ Quando ti senti troppo sicuro delle tue capacità....diventi pericoloso per gli altri e per te stesso...(vecchio detto di un modellista consumato)... |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-06-2008 Residenza: Pisa
Messaggi: 835
|
Grazie a tutti per l'intervento... non mi resta che fare un po' di prove magari... sistemo il 400 con la sua elica originale su un accrocchio attaccato alle NiXX e provo a misurare quanto spinge, e quanti Ampere consuma, poi stessa prova con le Lipo 3 celle, e vediamo i risultati! Come riconosco il 400 6Volt dal 7,2Volt se non c'è scritto niente?
__________________ Se c'è un posto al mondo dove da un nome si può leggere la storia, è questo, Pisa. Incompresa, anzi odiata, senza cercare comprensione, senza averne bisogno ne desiderio, poggiata su millenni di arcaica grandezza.... R. Borchardt ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Certo che si può: al tempo dei tempi, facevamo combat solo con gli speed 400, i nostri modelli pesavano tra 6 e 800 grammi e facevano numeri da paura con lo speed 400! Celle rigolosamente due, sennò il motore brucerà prestissimo; tre puoi usarel solo con la versione a 7,2 volt, non con il classico 6 volt. In diretta l'elica migliore è la guntherina bianca, sennò se vuoi un aliante la classica 6x3 ripiegabile. In queste condizioni,. l'assorbimento viaggia tra 12 e 15 A, oltre la frittata è sicura. Ecco qualche immagine di combat col 400: ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ www.masali.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-06-2008 Residenza: Pisa
Messaggi: 835
| Citazione:
Come posso capire che razza di motore è? dal peso? dal diametro asse motore? dal consumo in Ampere collegandolo alle 7 celle NiXX con un elica nota?
__________________ Se c'è un posto al mondo dove da un nome si può leggere la storia, è questo, Pisa. Incompresa, anzi odiata, senza cercare comprensione, senza averne bisogno ne desiderio, poggiata su millenni di arcaica grandezza.... R. Borchardt ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-06-2008 Residenza: milano
Messaggi: 310
|
ma scusa non fai prima a comprarti uno speed 400 nuovo? magari quel clone non arriva nemmeno a spingere 300gr ![]() masali non è che per caso avresti il progetto dell aereo in basso a destra nella 2a foto, sembrerebbe un mustang giusto? se ce l' hai potresti contattarmi in mp grazie ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
motore speed 400 | darling | Aeromodellismo Principianti | 6 | 11 agosto 08 11:08 |
motore speed 400 senza condensatore | fritte | Aeromodellismo Principianti | 4 | 19 aprile 06 12:24 |
Speed 400 2,3:1 problema albero motore HELP | giakyhkr | Aeromodellismo Volo Elettrico | 10 | 30 marzo 06 12:47 |
motore speed 400 | marghe | Aeromodellismo Volo Elettrico | 49 | 19 aprile 05 18:33 |
Castello motore speed 400 | Nicus | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 8 | 15 marzo 05 22:05 |