![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-02-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 174
| cerniere a perno
vorrei utilizzare questo tipo di cerniera in alternativa a quelle in fibbra. Dopo aver praticato i fori sugli alettoni e sulle ali mi sono accorto che tra alettone e ala vi è troppo spazio. Secondo voi se pratico uno fessura di qualche mm, sull'alettone consentendo alla cerniera di lavorare più internamente, risolvo il problema? grazie per l'aiuto |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-05-2006 Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
| Citazione:
non è così difficile realizzarla a patto che tu lavori con attenzione e, una volta montate, il loro fulcro risulti sullo stesso asse per tutte e magari rimanga tra parte fissa e parte mobile ( e non dentro solo una di esse )
__________________ Simone | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Come prolungo il perno motore? | Baochan | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 4 | 23 aprile 06 13:35 |
Perno portaelica | urology | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 11 | 09 agosto 05 09:53 |
Ingranaggio perno motore | ironman | Aeromodellismo Volo Elettrico | 8 | 05 luglio 05 00:45 |
Cerniere ciano vs cerniere in nylon | Delvy | Aeromodellismo | 2 | 12 giugno 05 10:15 |
Installazione cerniere a perno | FW190 | Aeromodellismo Principianti | 4 | 12 dicembre 04 19:33 |