Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 maggio 09, 22:33   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-02-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 174
cerniere a perno

vorrei utilizzare questo tipo di cerniera in alternativa a quelle in fibbra. Dopo aver praticato i fori sugli alettoni e sulle ali mi sono accorto che tra alettone e ala vi è troppo spazio. Secondo voi se pratico uno fessura di qualche mm, sull'alettone consentendo alla cerniera di lavorare più internamente, risolvo il problema?
grazie per l'aiuto
redento non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 09, 11:00   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
Citazione:
Originalmente inviato da redento Visualizza messaggio
vorrei utilizzare questo tipo di cerniera in alternativa a quelle in fibbra. Dopo aver praticato i fori sugli alettoni e sulle ali mi sono accorto che tra alettone e ala vi è troppo spazio. Secondo voi se pratico uno fessura di qualche mm, sull'alettone consentendo alla cerniera di lavorare più internamente, risolvo il problema?
grazie per l'aiuto
le cerniere a perno ( e tutte quelle che hanno comunque un punto di rotazione abbastanza "grosso" ) hanno necessità proprio di questo.....una fessura di qualche mm ( sia nella parte fissa che nella parte mobile )

non è così difficile realizzarla a patto che tu lavori con attenzione e, una volta montate, il loro fulcro risulti sullo stesso asse per tutte e magari rimanga tra parte fissa e parte mobile ( e non dentro solo una di esse )
__________________
Simone
losisi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 09, 11:30   #3 (permalink)  Top
RuPa
Guest
 
Messaggi: n/a
dal sito robart



qui c'è il resto
Robart Mfg. R-C Model Airplane Parts

ciao
Ruggero"
  Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 09, 12:11   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
Citazione:
Originalmente inviato da RuPa Visualizza messaggio
dal sito robart



qui c'è il resto
Robart Mfg. R-C Model Airplane Parts

ciao
Ruggero"
correggo ( o meglio cancello ) la parte finale di quanto avevo scritto.......

ubi maior........minor cessat
__________________
Simone
losisi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 09, 16:08   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-02-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 174
Citazione:
Originalmente inviato da RuPa Visualizza messaggio
dal sito robart



qui c'è il resto
Robart Mfg. R-C Model Airplane Parts

ciao
Ruggero"
Grazie Ruggero, è proprio ciò che mi occorreva
redento non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Come prolungo il perno motore? Baochan Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 4 23 aprile 06 13:35
Perno portaelica urology Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 11 09 agosto 05 09:53
Ingranaggio perno motore ironman Aeromodellismo Volo Elettrico 8 05 luglio 05 00:45
Cerniere ciano vs cerniere in nylon Delvy Aeromodellismo 2 12 giugno 05 10:15
Installazione cerniere a perno FW190 Aeromodellismo Principianti 4 12 dicembre 04 19:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002