Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 gennaio 06, 18:04   #41 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Citazione:
Originalmente inviato da radicea
Claudio Magni è il produttore, nonchè proprietario della 3M, ho sentito anche Paolino Longhi, che prima di passare all'elettrico usava il 3M170, conferma il tutto 15% nitro. Elica 17x13" ma va bene anche la 18x8" dipende da cosa ci devi fare. é stato un lavoraccio montarlo ....
Comunque su una candela ci ho messo un interrtuore elettronico che agisce erogando corrente 1,2v fino a 1/3 gas ( non si sa mai ) Come candele ho usato una OsA5 e un OSF

ciao
Alberto
Bene o male è la stessa cosa che diceva anche a noi, nota bene su 3 persone con 3 mintor tutti e 3 con problemi di surriscaldamento..e pompa con bolle d'aria.
Io dopo un'intera estate ci ho rinunciato, gli altri due sono riusciti ad avere risultati soddisfacenti col 12% olio aereosinth (100% sintetico) e 10% nitro.
Probabilmente (almeno spero) che ora ci sia una nuova generazione, personalmente diffido ancora dai motori fresati.

Saluti!
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 gennaio 06, 19:22   #42 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di radicea
 
Data registr.: 22-04-2004
Residenza: Como
Messaggi: 1.953
Citazione:
Originalmente inviato da Odi
Bene o male è la stessa cosa che diceva anche a noi, nota bene su 3 persone con 3 mintor tutti e 3 con problemi di surriscaldamento..e pompa con bolle d'aria.
Io dopo un'intera estate ci ho rinunciato, gli altri due sono riusciti ad avere risultati soddisfacenti col 12% olio aereosinth (100% sintetico) e 10% nitro.
Probabilmente (almeno spero) che ora ci sia una nuova generazione, personalmente diffido ancora dai motori fresati.

Saluti!
Non appena abbiamo il campo libero dalla neve lo provo e ti so dire, comunque anche ilmere, (Fabrizio) che frequenta questo forum lo ha (anzi mi sembra che ne abbia due uno sull'alliance e uno sul funtana 140) e lo ha usato recentemente e i suoi commenti sono stati regolarissimo e potentissimo. comunque è un motorino che costicchia.

ciao
ALberto
radicea non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 06, 22:28   #43 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-04-2005
Residenza: Lecco
Messaggi: 1.142
Salve a tutti,sono appena tornato dalle vacanze natalizie..io di 3m 170 ne ho 2,di cui uno era di Paolo longhi il quale ci ha volato parecchio..circa 180 voli in tutte le condizioni con un Funtana 140..il motore non ha mai avuto problemi..io prima di montarlo sul mio Alliance l'ho portato da Magni per una revisione totale e dopo aver sostituito entrambi i cuscinetti (pagando)mi ha cambiato la pompa perchè aveva una perdita..(cambiata in garanzia dopo 180 voli...:-))
Io mio l'ho su un Funtana Pro della Exclusive Modellbau ed ha fatto pochi voli a causa dell'arrivo in famiglia del fratello piu grosso a benza da 2,5mt...ma per quello che l'ho usato non mi ha mai dato problemi..
Nel fina settimana spero di ricominciare ad usarli emtrambi,al momento sono a casa dal lavoro ma ho un pò di influenza e al campo non ci posso andare!!!
ilmere non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 06, 23:09   #44 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
Citazione:
Originalmente inviato da Odi
Bene o male è la stessa cosa che diceva anche a noi, nota bene su 3 persone con 3 mintor tutti e 3 con problemi di surriscaldamento..e pompa con bolle d'aria.
Io dopo un'intera estate ci ho rinunciato, gli altri due sono riusciti ad avere risultati soddisfacenti col 12% olio aereosinth (100% sintetico) e 10% nitro.
Probabilmente (almeno spero) che ora ci sia una nuova generazione, personalmente diffido ancora dai motori fresati.

Saluti!
ciao io ne aggiungo un quarto anche lui con la pompa però era il 140, ci ha rinunciato per tornare all os anche se a sua detta come cavalleria.....
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 06, 13:05   #45 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-04-2005
Residenza: Lecco
Messaggi: 1.142
Dimenticavo..io uso miscela al 15 di olio Motul e 15 di nitro con candele OS F e elica sia quadripala 15,5x12 che 18x8W a pala larga..ho due spessori sotto la testa.
ilmere non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Motori per il Funtana140 electro francolvr Aeromodellismo Volo 3D 3 16 luglio 07 01:05



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:43.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002