Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 marzo 09, 09:41   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da NICATO Visualizza messaggio
immaginavo fosse cosi'...

le fusoliere che ho fatto , sono lunghe da 210-230 cm.
Per stamare una fusoliera cosi' impiego almeno 220-240 minuti.

Per prima cosa faccio una meta' stampo con resina con lavorabilita' 100 minuti; terminata, la accontono per fare l' altro meta' stampo.
Anche qui adotto una resina da 100 minuti.

Terminata la seconda meta' li unisco con il metodo bagnato in bagnato come fai tu; il fatto e' che essendo passati 200-220 minuti da quando ho fatto la PRIMA meta' stampo, quella resina ha gia' cominciato a gelificare diventando piu' semplice da tagliare e da sovrapporre all' altro meta' stampo.

Non uso forni, ma quando lavoro cerco di far raggiungre all' ambiente temperature sui 22°; inoltre impregno utilizzando un phon .

e' come fai tu; credo solo che cambi la lavorabilita' della resina...


Nicola
la resina che uso io ha un pot life di 30minuti, inizia la catalisi sopra i 15°, e siccome nel mio garage e' impossibile avere temperature decisamente diverse da quelle esterne
il forno e' necessario per avere un ambiente asciutto e caldo, ma il principale motivo e' che la FDV, nel forno a circa 50-70°, ne velocizza la catalisi e migliora di molto la resistenza meccanica.

se vuoi, prova anche solo usando uno scatolone e una lampadina...
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 09, 09:59   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di NICATO
 
Data registr.: 10-07-2007
Messaggi: 132
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
la resina che uso io ha un pot life di 30minuti, inizia la catalisi sopra i 15°, e siccome nel mio garage e' impossibile avere temperature decisamente diverse da quelle esterne
il forno e' necessario per avere un ambiente asciutto e caldo, ma il principale motivo e' che la FDV, nel forno a circa 50-70°, ne velocizza la catalisi e migliora di molto la resistenza meccanica.

se vuoi, prova anche solo usando uno scatolone e una lampadina...
30 minuti... mi sembra pochino come lavorabilita'...
Io uso un calorifero elettrico a olio e faccio il sacco; riesco a raggiungere 32-35° per 24 ore quando fuori ( nell' ambiente) ce ne sono 12°.

purtoppo non ho lo spazio per lo scatolone.

Nicola
NICATO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 09, 10:07   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da NICATO Visualizza messaggio
30 minuti... mi sembra pochino come lavorabilita'...
Io uso un calorifero elettrico a olio e faccio il sacco; riesco a raggiungere 32-35° per 24 ore quando fuori ( nell' ambiente) ce ne sono 12°.

purtoppo non ho lo spazio per lo scatolone.

Nicola
come risultato finale pero' e' un'ottima resina. qui da noi viene usata da numeorsissimi modellisti.. epoxy EPR 320.
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 09, 12:27   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Errata corridge:
nel testo ho specificato che la fuso era in 2 strati di FDV uno da 160 e uno da 300, ma ho dimenticato di scrivere che dal BU al naso della fuso, ho messo un'altro strato di FDV da 300gr..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 09, 18:12   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di NICATO
 
Data registr.: 10-07-2007
Messaggi: 132
quanto ti e' venuta a pesare?
NICATO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 09, 10:27   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da NICATO Visualizza messaggio
quanto ti e' venuta a pesare?
1,372Kg
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Salto h101 pits61 Aeromodellismo Alianti 18 25 maggio 07 19:46
H101 Salto aardvark Aeromodellismo Alianti 7 19 ottobre 06 18:20
salto h101 baudis jankostner Aeromodellismo Alianti 2 29 settembre 06 16:05
Salto H101 2,4 vyper505 Aeromodellismo Alianti 18 13 marzo 06 15:43
salto h101 41fabio73 Aeromodellismo Alianti 66 26 agosto 05 14:26



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:21.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002