![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-02-2009 Residenza: Ostra Vetere
Messaggi: 10
| Progettazione generale di un aeromodello
Salve raga, sono giacomo vorrei sapere da dove si inizia nel dimensionare un aeromodello; tipo superficie alare, lunghezze generali, profili da adoperare, motori, ecc. Sono mesi che vago in interne per cercare info, ho provato di tutto programmi, discussioni ![]() Vi prego aiutatemi prima che impazzisca del tutto ![]() PS: ho già costruito un aero modello ma era una scatola di montaggio, vorrei progettarne uno da solo e tutto mio (con qualche dritta). |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-12-2004 Residenza: G.A.B. Gruppo Aeromodellistico Brezza (CE) http://www.gruppoaeromodellisticobrezza.it/Default.asp
Messaggi: 974
Immagini: 9 ![]() |
Tra i siti interessanti puoi dare un'occhiata qui Volo silenzioso Mario Marzocchi |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Maestro del Cimento 2010 |
Jack: costruire è bellissimo. Progettare anche, ma serve esperienza. Tra costruire da scatola e progettare tutto ci sono diverse passi da fare, per esempio il costruire da progetti altrui, che su Internet trovi in quantità. Rispetto alla scatola ti trovi infatti delle difficoltà in più e inevitabilmente anche delle scelte che devi fare a ragion veduta, osservando come gli altri hanno risolto dei problemi che magari neanche ti saresti posto. Poi quando avrai accumulato un po' di esperienza allora potrai progettare un aereo (perché se vuoi qualcosa che sta per aria basta molto poco, tipo un cartone di pizza). Se ciò che hai costruito era in balsa, potresti provare a costruire questo Luton Minor, che è piccolino e aiuta a imparare a costruire (e leggerai un po' di discussioni tecniche nel thread), oppure questo che è un trainer di misure più ragionevoli. Se ti interessano i materiali sintetici, cerca Albyone2. E comunque intanto leggiti almeno questi due documenti (posto che tu conosca le basi): http://www.baronerosso.it/forum/atta...lo_volante.pdf e questo se intendi fare modelli elettrici: http://www.baronerosso.it/forum/atta...propulsivi.pdf |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-10-2007 Residenza: tra Napoli e Salerno
Messaggi: 169
|
Ciao Jack4 ![]() benvenuto nel mondo dei modelli self-service... Leggi attentamente i due documenti di slowflyer STUDIO DI UN MODELLO VOLANTE è un'ottima lettura che ti permetterà di capire il lato TEORICO della progettazione, infatti subito dopo averlo letto potrai IDEARE il modello che più ti piace ![]() Guida alla scelta dei Sistemi Propulsivi ti permetterà di decidere come motorizzarlo in base al comportamento che sceglierai per il modello ( lento e semplice da guidare o acrobatico da 3D ). Tuttavia la cosa che ti consiglio di fare per imparare a COSTRUIRE un modello, è costruirti un modello basandoti su un progetto già esistente ( puoi scegliere uno di questi dal sito del grandissimo Albyone : I Modelli). Costruire un modello seguendo tutti i passaggi indicati, ti permetterà di acquisire la manualità e l'esperienza di cui avrai bisogno per la costruzione del modello ideato da te ![]()
__________________ Lavoro a Napoli...Cuore a Salerno...Testa tra le nuvole Aerei: Mig29 3ch, albyone2 autocostruito ![]() ![]() Elicotteri: PiccozTUNED ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
è difficile da trovare, ma se lo trovi è prezioso: il libro di Loris Kanneworff Progettiamo gli Aereomodelli
__________________ www.masali.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
pur cercando di non demoralizzarti, perchè trovare chi vuole costruire e' raro, ma ancor di piu chi vuol progettare... mi permetterei di suggerirti di fare piu esperienza costruttiva prima di passare alla progettazione, e' v ero che vanno a braccetto, ma prima vien la costruzione, poi la riparazione ed infine la progettazione, in cima a tutta la lista pero' c'e l'esperienza nel pilotaggio, perche se poi non vola bene e non lo sai pilotare.. non capirai mai se hai sbagliato a progettare o apilotare, se il profilo era giusto o sbagliato... eccc...
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Citazione:
![]() Devo ancora ricordarmi di sostituire la zeppa sotto il tavolo .... ![]() Comunque si trova da Aviolibri ![]()
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Generale Lee | ilmax | Automodellismo | 10 | 08 agosto 08 13:29 |
Un quadro generale??? | Passerotto | Simulatori | 2 | 17 luglio 08 21:23 |
info in generale | cbrseicento | Elimodellismo Principianti | 7 | 08 giugno 07 00:17 |
Aiuto generale | vito.sava | Elimodellismo Principianti | 1 | 24 settembre 06 16:41 |