![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #324 (permalink) Top |
Maestro del Cimento 2010 |
Mi sono iscritto ad un campo di volo apposta ![]() A me piace costruire (molto) e volare meno, però mi rendo conto che se inizio a costruire bene, è meglio anche saper volare decentemente. Quindi i miei piani sono: 1) imparare a decollare ed atterrare avendo finalmente una pista 2) finalmente collaudare io il mio Fokker DVII che col fatto che ha un bel carrello non ho mai usato (e anche per il prossimo cantiere serio, che avrà un carrellone); 3) imparare a stare per aria con eleganza da riproduzione (non l'eleganza che serve ad attirare le signorine). Ah, ho deciso di cambiare il motore: sto usando a 60W un motore da 150, e ho leggeri problemi di bilanciamento al contrario (picchia!). Ci metto un Blue Wonder 1400kV, che con una 9x4.7 su 2 celle mi dà circa 350gr di spinta a 50W. Sono 15 grammi in meno, che visto il naso lungo sono ben guadagnati. San Blue Wonder è proprio eclettico... |
![]() | ![]() |
![]() | #326 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() Ma spiegami questa tecnica della pannellatura. Come funziona? Grazie Luigi | |
![]() | ![]() |
![]() | #327 (permalink) Top | ||
Maestro del Cimento 2010 | Citazione:
Tra l'altro se hai notato ho deciso di cambiare motore: ne metto uno più leggero, visto che ho qualche problema di peso in punta, e visto che quello che c'è su, così come lo sto usando, è sottoutilizzato. Metto un motorello più piccolino, che mi dà comunque spinta sufficiente, e non mi porto dietro peso inutile. Rileggendo il thread, quando ho detto che la 9" era più in scala, intendevo non per la velocità ma per la dimensione. Citazione:
![]() Comunque, visto che gli aerei non sono tutti belli lisci, ma hanno pannelli, sportelli, rivetti, ecc, risulta più realistico tracciare almeno un po' di quelle linee. Se guardi sul build log del CR32 di RuPa, lui ha usato un pennarello da cd; però si tratta anche di un'altra scala, il mio Sagittario è relativamente piccolo, e vorrei evitare di fare pannellature troppo vistose. Esistono anche pennarelli apposta, che immagino non molto diversi. Io sul verde scuro probabilmente userò il pennarello da cd; sul grigio chiaro della pancia avevo paura dell'effetto, per cui sto usando una matita come suggerito da Picchiarello. Come base sto usando lo splendido trittico che ho trovato ancora all'inizio e che mi è servito anche per farmi le ordinate corrette della fusoliera. | ||
![]() | ![]() |
![]() | #328 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-01-2008 Residenza: To
Messaggi: 695
| ![]() ![]() ![]() ribadisco i complimenti per la creatura ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #329 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-01-2008 Residenza: To
Messaggi: 695
| ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #330 (permalink) Top | |
Maestro del Cimento 2010 | Citazione:
Dopo il collaudo aggiungerò alcune parti in rilievo (sicuramente scarichi e filtro, ma forse anche altre, come le gobbette sulla fusoliera davanti alla cabina). | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Flettere la balsa! "listelli" | PierpEolo | Navimodellismo a Motore | 9 | 06 gennaio 16 02:32 |
insegne reggiane 2005 sagittario | zetabend | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 10 | 30 dicembre 08 23:27 |
Chi sa verniciare "Balsa"?? | marco500 | Modellismo | 25 | 18 novembre 08 17:46 |
Video: Sagittario Pulso "veloce".... | 2M86 | Aeromodellismo Ventole Intubate | 19 | 19 marzo 08 00:04 |