Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 gennaio 09, 14:51   #131 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da SlowFlyer Visualizza messaggio
Tullio: però le forcelle erano nel kit completo di tiranti e doppia guaina, preso da Jonathan; in teoria avrebbero dovuto essere quelle giuste (tornerò in negozio a chiedere). Anch'io uso di solito il nottolino (e sul piccolo piccolo nemmeno quello), ma stavolta volevo strafare. Vabbè, terrò le forcelle per fare un'ala alta smontabile...
Scusa se torno su questo argomento: leggendo per sbaglio la recensione dell'EasyCub (no, non passo all'ARF...), ho visto che i rinvii sono fissati da un lato sull'acciaio, dall'altro sulla guaina... quindi si può usare anche così?



SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 09, 16:00   #132 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.731
Citazione:
Originalmente inviato da SlowFlyer Visualizza messaggio
Scusa se torno su questo argomento: leggendo per sbaglio la recensione dell'EasyCub (no, non passo all'ARF...), ho visto che i rinvii sono fissati da un lato sull'acciaio, dall'altro sulla guaina... quindi si può usare anche così?



Gli sforzi sono minimi, l'importante è che l'attrito provocato dalla pressione della vite sulla guaina sia tale da impedire lo scorrere dell'acciaio.....ma a me il sistema non garba troppo.

Anni fa mi un amico mi procurò del tubetto di ottone da 2mm con foro da 1mm, filettato da lui esternamente. All'occorenza ne taglio una quindicina di mm e lo saldo sul tondino di acciaio da 1mm in modo da poterci avvitare una forcella a vite classica. Poi il tondino lo inserisco nella guaina di nylon che a sua volta la infilo nella guaina esterna del bowden.....ma questo sistema lo uso per gli scoppio.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 09, 22:55   #133 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Vabbè.
Stasera ho sbozzato il cono di coda, perché prima di fissare le guaine vorrei avere pronta tutta la coda, per avere la posizione corretta del verticale. Ora incollerò le guaine. Poi penserò al metodo definitivo per fissare i tiranti.

OT again: l'altro giorno ho rimesso in sesto il mio PA36 "grande" (120 cm, 6 etti) che avevo costruito quasi un anno fa. Ho trovato un errore giovanile: avevo preso un campanellino a cui avevo lasciato l'albero molto lungo. Tagliato, spostato avanti il parafiamma.
Non l'avevo più usato perché mi faceva impressione, così grande, ma ora, mesi di volo dopo, mi è parso molto trattabile. Ho anche per la prima volta attivato i flapperoni... non mi era mai venuto in mente! sono stato 30 secondi ad attivarli, e ce li ho su un potenziometro...
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 09, 00:05   #134 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maverick 68
 
Data registr.: 17-11-2007
Residenza: Fossombrone (PU)
Messaggi: 1.185
Citazione:
Originalmente inviato da SlowFlyer Visualizza messaggio
Bottiglia 0,5L di chinotto Chinò.
Ciao Slow, stò tentando di ingrandire una bottiglia di coca da 1,5 lt per per fare la capottina motore del Gladiator II (piuttosto grande) che ho praticamente finito di verniciare.
Il problema è che metto in pressione la bottiglia e scaldo sopra il fornello e su quattro tentativi in uno la dimensione era quasi giusta ma mi è letteralmente esplosa la bottiglia, nei successivi tre la bottiglia più che altro si allungava fino a forarsi in zona fondo.
Stavo pensando di provare con la pistola termica (da 1800 watt) nella speranza di potere meglio controllare la zona dove fare dilatare la bottiglia, cosa ne pensi visto che hai già fatto esperienza?

Ps: per mettere in pressione la bottiglia fatto tappo con valvola ma non avendo un compressore vado di pompa a colonna per bici.
__________________
no RTF...Balsa, colla e sei in paradiso
"La via dell'essere è il fare"
maverick 68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 09, 00:15   #135 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da maverick 68 Visualizza messaggio
Ciao Slow, stò tentando di ingrandire una bottiglia di coca da 1,5 lt per per fare la capottina motore del Gladiator II (piuttosto grande) che ho praticamente finito di verniciare.
Il problema è che metto in pressione la bottiglia e scaldo sopra il fornello e su quattro tentativi in uno la dimensione era quasi giusta ma mi è letteralmente esplosa la bottiglia, nei successivi tre la bottiglia più che altro si allungava fino a forarsi in zona fondo.
Stavo pensando di provare con la pistola termica (da 1800 watt) nella speranza di potere meglio controllare la zona dove fare dilatare la bottiglia, cosa ne pensi visto che hai già fatto esperienza?

Ps: per mettere in pressione la bottiglia fatto tappo con valvola ma non avendo un compressore vado di pompa a colonna per bici.
Guarda,
la tecnica è di RuPa, io l'ho usata, sono riuscito a fare scoppiare due bottiglie anch'io (attento agli occhi), ma penso che il trucco sia quello di ruotare la bottiglia in continuazione. Mi pare che RuPa la monti sul trapano, io mi limito a farla girare a mano ruotando la valvola; sul fatto che si allunghi, forse dipende da dove si scalda (si allunga anche a me un po').
Va bene anche la pompa da bici, io uso un compressorino di quelli da 9,90 euro per le gomme, così si controlla di più la pressione (non serve tantissimo, anche perché scaldandosi l'aria si dilata).
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 09, 00:26   #136 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maverick 68
 
Data registr.: 17-11-2007
Residenza: Fossombrone (PU)
Messaggi: 1.185
Anche io ruoto la bottiglia dalla valvola, ed è per questo che ho provato a scaldare con il fornello, altrimenti con la pistola avrei avuto delle difficoltà.
A questo punto potrebbe essere solo questione di pratica, anche se adesso prendo pistola e trapano e vedo cosa riesco a combinare.
Spero di riuscire perche se vado avanti a scoppiarle finisco di scoppiare anche io a furia di svuotare bottiglie di coca (è una settimana che fra me e mio figlio di 8 anni facciamo dei rutti da paura).
Adesso provo e ti faccio sapere.
Grazie,
Stefano.
__________________
no RTF...Balsa, colla e sei in paradiso
"La via dell'essere è il fare"
maverick 68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 09, 01:35   #137 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maverick 68
 
Data registr.: 17-11-2007
Residenza: Fossombrone (PU)
Messaggi: 1.185
Rieccomi dopo la sesta prova. Risultato della stessa è che ho ottenuto due belle supposte per pachidermi, la bottiglia si allunga e diventa regolare ma aumenta da 30 cm di cinconferenza a 31 cm (la naca motore del gladiator ha come massima circa 34 cm).
A questo punto stò pensando di farmi la macchina di martinucci, che dici, vale la pena? Eventualmente la farei di dimensioni tali da potere formare anche le capottine.
Ciao,
Stefano.
__________________
no RTF...Balsa, colla e sei in paradiso
"La via dell'essere è il fare"
maverick 68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 09, 08:39   #138 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da maverick 68 Visualizza messaggio
Rieccomi dopo la sesta prova. Risultato della stessa è che ho ottenuto due belle supposte per pachidermi, la bottiglia si allunga e diventa regolare ma aumenta da 30 cm di cinconferenza a 31 cm (la naca motore del gladiator ha come massima circa 34 cm).
A questo punto stò pensando di farmi la macchina di martinucci, che dici, vale la pena? Eventualmente la farei di dimensioni tali da potere formare anche le capottine.
Ciao,
Stefano.
Io le mie prove le ho fatte solo con bottiglie da 0,5, ed in percentuale si allargano di più. Le tengo per la valvola, verticali, ho provato anche a valvola in giù (pensando che si allungassero per forza di gravità). Prova a scaldare solo una fascia nel punto già più largo (e magari prova un po' d'acqua minerale senza bollicine che è più sana... )
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 09, 11:40   #139 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Sagittario: ora più ricco e rotondo

Ho aggiunto correntini su tutte le curve (e preparato le guaine per i rinvii).
Con i correntini ho guadagnato 7gr, ma mi paiono ben spesi.
Icone allegate
Build log: Reggiane RE.2005 "Sagittario" in balsa-sagittario26.jpg  
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 09, 12:48   #140 (permalink)  Top
f_crivellaro
Guest
 
Messaggi: n/a
Non posso dare giudizi tecnici, ma per me stai facendo un gran bel lavoro
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Flettere la balsa! "listelli" PierpEolo Navimodellismo a Motore 9 06 gennaio 16 02:32
insegne reggiane 2005 sagittario zetabend Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 10 30 dicembre 08 23:27
Chi sa verniciare "Balsa"?? marco500 Modellismo 25 18 novembre 08 17:46
Video: Sagittario Pulso "veloce".... 2M86 Aeromodellismo Ventole Intubate 19 19 marzo 08 00:04



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:31.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002